Politica

Operazione di PG nel centro storico. Interviene Ferrante

«Era stato deciso di istituire una commissione tecnica specializzata»

«Sull'operazione svoltasi nei giorni scorsi che ha avuto ad oggetto il sequestro di varie strutture sul porto di Trani e che ha visto impegnate diverse forze dell'ordine in funzione di polizia giudiziaria si è parlato e molto si parlerà. Ma nel dibattito è giusto inserire un ulteriore elemento di riflessione.
Infatti con determinazione dirigenziale della 3ª ripartizione n.87 del 29/05/07, a seguito di intercorsa corrispondenza tra il Comune e la Sopraintendenza alle belle arti, nonché di una nota dell'archivio notarile distrettuale e dell'associazione per la tutela del centro storico di Trani, era stato deciso di istituire una commissione tecnica specializzata composta da tre tecnici, tutti di alto profilo professionale e di cui uno scelto su indicazione del Ministero per i beni e le attività culturali - direzione regionale Puglia, col compito di redigere un piano per la localizzazione delle occupazioni di suolo pubblico e relativo regolamento da sottoporre all'approvazione degli organi competenti: questa attività si sarebbe dovuta concludere entro e non oltre 60-90 giorni.



Ma insediatasi l'attuale amministrazione tutto si è fermato: perchè? Una siffatta attività di disciplina e regolamentazione forse avrebbe potuto evitare il caos e l'incertezza nella quale sono stati costretti a muoversi i titolari degli esercizi commerciali. Perché si è dovuto aspettare la sottoposizione a procedimenti penali dei gestori dei locali perché ci si ponesse il problema delle regole? Chiediamo chiarimenti sulla vicenda.»

Avv. Fabrizio Ferrante
Consigliere comunale
  • Fabrizio Ferrante
Altri contenuti a tema
Luci al parco di via delle Tufare, iniziati i lavori di implementazione Luci al parco di via delle Tufare, iniziati i lavori di implementazione A seguire toccherà a villa Bini
Trani Autism Friendly festeggia cinque anni di attività Trani Autism Friendly festeggia cinque anni di attività L’evoluzione del protocollo istituito dal Comune di Trani raccontato durante l’incontro che ha riassunto il percorso di consapevolezza, inclusione sociale e lavorativa in città
Sicurezza a Trani: la parola al vicesindaco Fabrizio Ferrante Sicurezza a Trani: la parola al vicesindaco Fabrizio Ferrante Dopo i numerosi fatti di cronaca degli ultimi mesi, i cittadini si interrogano su cosa stia succedendo nella città di Trani e nei dintorni
Furto alla Locanda del Giullare, Ferrante: «Davvero non ho parole» Furto alla Locanda del Giullare, Ferrante: «Davvero non ho parole» L'episodio sta suscitando reazioni di sdegno e solidarietà dalla politica
Ex pinetina di via Andria, vandalizzata una panchina a distanza di 48 ore dall'intervento di restyling Ex pinetina di via Andria, vandalizzata una panchina a distanza di 48 ore dall'intervento di restyling Il vicesindaco Ferrante: «Evidentemente ad alcuni delinquenti non piace avere un luogo pubblico decoroso»
Ex pinetina di via Andria, in corso intervento di riqualificazione e sostituzione degli alberi Ex pinetina di via Andria, in corso intervento di riqualificazione e sostituzione degli alberi Sostituiti i vecchi esemplari oramai secchi
Ferrante replica a Cinquepalmi: «Atto strumentale paragonare il Taf all'assistenza specialistica» Ferrante replica a Cinquepalmi: «Atto strumentale paragonare il Taf all'assistenza specialistica» Il vicesindaco si dice anche disponibile ad un confronto
Pista ciclabile sulla Trani-Bisceglie, iniziati i lavori Pista ciclabile sulla Trani-Bisceglie, iniziati i lavori 2,1 chilometri di rettilineo che dalla zona di viale De Gemmis consentirà di raggiungere le località costiera del litorale est
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.