Palazzo Broquier - www.marsarchitetti.it
Palazzo Broquier - www.marsarchitetti.it
Cronaca

Palazzo Broquier, transazione da 800 mila euro

Accordo tra la Diocesi di Trani e gli ex proprietari. I Cirillo Farrusi rinunciano a qualsiasi pretesa

Una transazione di circa ottocentomila euro che, aggiunti ai 3,15 milioni già pagati, porta a quattro milioni il prezzo pagato dalla Diocesi per Palazzo Broquier. Si è chiusa così, oggi pomeriggio, la vicenda dell'edificio nobiliare venduto alla Curia nel 2006 a metà del suo valore dai fratelli Cirillo Farrusi. Proprio per questo il vescovo Giovan Battista Pichierri è ancora indagato per usura reale insieme al suo vicario, Savino Giannotti, e all'economo della Curia, Angelo Di Pasquale.

Oggi la Diocesi di Trani (rappresentata dagli avvocati Giuseppe Tempesta ed Ernesto Pensato) e gli ex proprietari Cirullo Farrusi (assistiti da Paolo Melchionna, Vincenzo Gagliardi, Mario Malcangi ed Enzo Papeo) hanno chiuso un accordo transattivo, con il quale verrà corrisposta a questi ultimi una differenza di circa 800mila euro. L'accordo arriva dopo una sentenza del tribunale civile del settembre scorso, che aveva stabilito la restituzione del palazzo ai vecchi proprietari, stabilendo anche risarcimento di 455mila euro oltre agli interessi.

Con la transazione raggiunta gli ex proprietari rinunciano a qualsiasi pretesa e anche alla costituzione di parte civile nell'eventuale processo che la procura potrebbe comunque richiedere nei confronti dei tre indagati. Dopo l'incidente probatorio davanti al gup per la determinazione del valore dell'immobile, il pm Antonio Savasta avrebbe dovuto decidere circa l'archiviazione o il rinvio a giudizio. Ma l'inchiesta, a questo punto, potrebbe sgonfiarsi.
  • Diocesi di Trani
  • Palazzo Broquier
Altri contenuti a tema
Il decreto del nuovo Consiglio Pastorale Diocesano Il decreto del nuovo Consiglio Pastorale Diocesano Ci sono anche rappresentanze tranesi
L'Arcivescovo D'Ascenzo incontra i politici locali L'Arcivescovo D'Ascenzo incontra i politici locali Un momento di confronto sinodale
Truffa online, si fingono il vescovo di Trani per estorcere denaro Truffa online, si fingono il vescovo di Trani per estorcere denaro La Curia mette in guardia i destinatari: «Si consiglia di cestinare e darne avviso»
Al via il contest musicale per la realizzazione di un inno per il Grest cittadino Al via il contest musicale per la realizzazione di un inno per il Grest cittadino L'iniziativa del Comitato Feste Patronali con la Pastorale Giovanile
All'arcivescovo D'Ascenzo la consegna delle chiavi della sua città natale Valmontone All'arcivescovo D'Ascenzo la consegna delle chiavi della sua città natale Valmontone La cerimonia nel giorno del suo quinto anniversario dell’ordinazione episcopale
È morto don Giuseppe Topputi, fu docente all'Istituto di Scienze Religiose di Trani È morto don Giuseppe Topputi, fu docente all'Istituto di Scienze Religiose di Trani I funerali domani a Barletta
L'arcidiocesi a convegno: "Chiesa: cantiere dell’incontro, dell’ospitalità e della casa" L'arcidiocesi a convegno: "Chiesa: cantiere dell’incontro, dell’ospitalità e della casa" Momenti d riflessione, tappa a Trani sabato 22 ottobre
«La vita è un dono e nessuno può decidere quando accoglierla e quando rifiutarla» «La vita è un dono e nessuno può decidere quando accoglierla e quando rifiutarla» L'omelia dell'Arcivescovo d'Ascenzo in occasione della festa di San Nicola
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.