Castello
Castello
Turismo

Pasqua e Pasquetta: castelli, musei e parchi archeologici aperti al pubblico

A Trani Castello Svevo aperto la mattina

Pregevoli collezioni, mostre temporanee, percorsi paesaggistici, affacci suggestivi sulla rigogliosa terra di Puglia: è ricco e di qualità il cartellone dell'offerta culturale pensato dalla Direzione Regionale Musei Puglia in concomitanza con le imminenti festività.

In occasione di Pasqua, domenica 9 aprile e del lunedì dell'Angelo, Musei, Castelli e Parchi Archeologici afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia saranno aperti al pubblico secondo il consueto piano tariffario. I siti che abitualmente il lunedì osservano la giornata di chiusura, a Pasquetta saranno regolarmente fruibili, rinunciando alla chiusura settimanale o, in pochissimi casi, posticipandola. Il Castello Svevo di Trani sarà aperto in entrambi solamente la mattina fino alle ore 13.30; Castel del Monte dalle ore 10 alle 18:45.

Le ricorrenze pasquali diventano, altresì, occasione per visitare il Teatro romano di Lecce, unico esemplare messo in luce in Puglia. Le visite in programma sabato 8, domenica 9 e lunedì 10 aprile, sia di mattina che di pomeriggio, saranno gratuite e solo su prenotazione (info e prenotazioni sul portale www.visiteanfiteatrolecce.it).
Nelle prossime settimane sarà, invece, possibile visitare il cantiere dell'Anfiteatro romano di Lecce, in cui di recente sono cominciati i lavori di restauro e miglioramento dell'accessibilità; uno speciale "dietro le quinte" per coinvolgere il pubblico nei lavori in corso.

«Ringrazio tutto il personale - commenta il Direttore Regionale Musei Puglia, dott. Luca Mercuri - e in particolare gli addetti alla vigilanza dei nostri luoghi della cultura che, nel ruolo di custodi della bellezza, hanno dato la disponibilità a garantire le aperture nei giorni di Pasqua e Pasquetta, ma anche nelle successive giornate festive e durante i ponti previsti nei mesi di aprile e maggio. Questa dedizione a migliaia di visitatori attesi nei nostri Musei, non può che essere per me motivo di orgoglio».

Si invita, in ogni caso, a consultare il sito della Direzione Regionale Musei Puglia musei.puglia.beniculturali.it per ulteriori informazioni.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
"Sogni nelle Notti di Mezza Estate", quattro iniziative realizzate da ArtTurism "Sogni nelle Notti di Mezza Estate", quattro iniziative realizzate da ArtTurism Il calendario con gli appuntamenti
1 Trani e il turismo, dati positivi ma piovono le critiche: qual è la verità? Trani e il turismo, dati positivi ma piovono le critiche: qual è la verità? Ferrante: "Trani è una città vivibile. Se arrivano sempre di più un motivo ci sarà". Ferri: "Senza assessore, ne' programmazione. Trani cresce da sola"
Da Palazzo Telesio al Castello di Copertino, esposte le 29 carrozze provenienti da Trani Da Palazzo Telesio al Castello di Copertino, esposte le 29 carrozze provenienti da Trani In città in accordo col Comune una carrozza-simbolo della collezione
L'info point di piazza della Repubblica amplia l'offerta con il servizio d'informazioni turistiche L'info point di piazza della Repubblica amplia l'offerta con il servizio d'informazioni turistiche Tantissime le richieste nei primi quindici giorni di attività
A Trani il progetto Europeo "Green Tour " per un turismo ecosostenibile e inclusivo A Trani il progetto Europeo "Green Tour " per un turismo ecosostenibile e inclusivo La delegazione del meeting transnazionale è stato ospitato dalla Associazione tranese Petit Pas
Oggi riapre l'info point del commercio in piazza della Repubblica Oggi riapre l'info point del commercio in piazza della Repubblica La struttura completamente ripristinata grazie ai finanziamenti regionali
5 Mancano le brochure turistiche: il Comune ne ordina 250 in un nuovo progetto editoriale Mancano le brochure turistiche: il Comune ne ordina 250 in un nuovo progetto editoriale Nuovi testi, nuove fotografie per promuovere l'immagine della città
TOURenum, sabato il secondo incontro su turismo e centro storico TOURenum, sabato il secondo incontro su turismo e centro storico L'evento è organizzato da diverse associazioni cittadine che discuteranno insieme sui progetti presenti e le strategie future per rivalutare il centro storico
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.