De Iuliis
De Iuliis
Scuola e Lavoro

Prof. de Iuliis: "Una scuola senza voti, perché studiare è amare"

La riflessione di Gianni de Iulis dopo lo straordinario riscontro di "Dantiamo tutto l'anno"

"Una Scuola senza voti, crediti, valutazioni? Si può. È triste pensare che intere generazioni di studenti si siano svegliati la mattina, e continuino a farlo ancora, per inseguire un numero. Né si dimentichi che il verbo «studiare» deriva dal latino «studere», il cui etimo fa risaltare una derivazione semantica di volontà e d'amore, un anelito metafisico connaturato alla ricerca umana. Studiare significa amare. Un numero, un giudizio, un voto, un credito umiliano un'attività così edificante.

Trarre via la scuola dalle secche di un sistema premiante che la nullifica è un dover essere. Senza tale sistema si studierebbe/amerebbe per il gusto di conoscere, di crescere, di diventare cittadini attivi e individui completi. Senza ricorrere nemmeno a mezzi diseducativi e avvilenti per giungere a un numero senza amare (aggiungo: talvolta con tutti i mezzi possibili…). Ci sono esperienze ed esempi concreti che ci autorizzano a non relegare tale possibilità nella sfera dell'utopia.

Un esempio concreto: sabato 27 marzo si è svolta la cerimonia di premiazione di un concorso organizzato dal Liceo Vecchi di Trani, «DantiAMO tutto l'anno», rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori della Puglia per celebrare il settecentesimo anniversario della morte di Dante. Più di settecento studenti hanno ritenuto d'irrompere nell'Universo dantesco con lavori profondi, creativi, talvolta geniali, senza la pressione del voto, del credito, del giudizio, esulando da un sistema premiante che stritola la formazione e l'istruzione. Con perizia filologica e con attenzione alla storia degli effetti del pensiero e dell'opera del Maestro, gestendo con rara disinvoltura anche l'attualizzazione dell'insegnamento del Fiorentino per eccellenza. È quindi possibile ottenere l'impegno dei giovani anche senza la prospettiva della valutazione, e il concorso «DantiAMO tutto l'anno» sembra essere stato il volano di un nuovo modello di Scuola, che senza voti e in generale senza valutazione raggiungerebbe in maniera più fluida ed efficace i propri obiettivi."
  • Scuola
  • Dante Alighieri
Altri contenuti a tema
Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: “Quando la struttura sarà operativa?” Ufficio scolastico nella Bat, Flc e Cgil: “Quando la struttura sarà operativa?” “Abbiamo inviato all’ufficio scolastico regionale una missiva per un incontro chiarificatore sul futuro dell’Usp Bat. Servono inoltre certezze per i tanti precari della scuola”
Prime campanelle per il nuovo anno scolastico: a Trani anche domani e dopodomani Prime campanelle per il nuovo anno scolastico: a Trani anche domani e dopodomani Materie da "ripetere" sono edilizia scolastica, trasporto alunni, mensa, piano di riordino
Servizio doposcuola, al via le domande Servizio doposcuola, al via le domande È rivolto a 84 minori residenti nel territorio di Trani
Nuovo dimensionamento scolastico: la Puglia perderà 58 scuole Nuovo dimensionamento scolastico: la Puglia perderà 58 scuole CGIL Puglia: "Ci saranno istituzioni scolastiche con più alunni soprattutto negli Istituti comprensivi"
Maturità da 100 e lode per una studentessa di Trani con la sindrome di Down Maturità da 100 e lode per una studentessa di Trani con la sindrome di Down La studentessa ha dato prova di aver saputo affrontare le prove d'esame con consapevolezza e tenacia
Erasmus+ Sport Project, concluso meeting internazionale in Bulgaria Erasmus+ Sport Project, concluso meeting internazionale in Bulgaria Il progetto vede la Città di Trani soggetto capofila
Concluso il progetto PON "Il cavallo tra i banchi..." alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo Concluso il progetto PON "Il cavallo tra i banchi..." alla scuola Rocca-Bovio-Palumbo Gli alunni hanno appreso i valori dell'inclusività e democrazia
Tra la Fallaci, Moravia, Quasimodo e Piero Angela, anche l'idea di Nazione e l'attesa ai tempi di WhatsApp tra le tracce della Maturità Tra la Fallaci, Moravia, Quasimodo e Piero Angela, anche l'idea di Nazione e l'attesa ai tempi di WhatsApp tra le tracce della Maturità Il toto tracce si é sciolto con l'apertura dei plichi del Ministero
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.