violenza
violenza
Solidarietà

Progetto Co.Re. di contrasto alla violenza sui minori stranieri, a Trani uno sportello di consulenza

Favorire l’emersione dei vissuti di sofferenza legati alle violenze subite

La Comunità Oasi2 San Francesco onlus, in prima linea da più di vent'anni nell'accoglienza, nell'inclusione, nell'integrazione, nella prevenzione e nel contrasto delle violenze a danno di minori stranieri, a partire da gennaio 2022 ha attivato uno sportello di consulenza etnoclinica, finalizzato a fornire e diffondere, tra gli operatori dei servizi socio-sanitari ed educativi pubblici e privati, modelli teorici e strumenti operativi per la comprensione e la cura del disagio psicologico nei minori stranieri vittime di violenza e maltrattamento.

Tale servizio si configura come sperimentazione territoriale nell'ambito del progetto "Co.Re. Comunità in rete per il contrasto alla violenza sui minori stranieri" (finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020), che ha come obiettivo quello di rafforzare il sistema di tutela dei minori stranieri e di favorire approcci integrati e multidisciplinari per una presa in carico globale e funzionale.

Un target così complesso e delicato necessita, infatti, di uno sguardo ampio e di competenze traversali capaci di favorire l'emersione dei vissuti di sofferenza legati alle violenze subite, con particolare attenzione al contesto socioculturale nel quale la violenza è inserita e prende forma, e avendo premura di tutelare il minore e di sostenerlo nel suo percorso di crescita e di ridefinizione della propria identità.

Lo sportello di consulenza etnoclinica è attivo tutti i martedì pomeriggio dalle 15 alle 18 e i giovedì mattina dalle 9 alle 12 in via Pedaggio S. Chiara 57/bis, a Trani (BT). Per richiedere informazioni o prenotare una consulenza è inoltre possibile contattarlo al numero 347.9215593 o all'indirizzo email retetrani@famicore.it.
  • Violenza
Altri contenuti a tema
Banda di giovani aggredisce uomo in via di Vittorio, ferito alla testa e trasportato in ospedale Banda di giovani aggredisce uomo in via di Vittorio, ferito alla testa e trasportato in ospedale La lite nata per futili motivi ma non è l'unico caso
Piazza Garibaldi minacciata da banda di giovani teppisti: è allarme Piazza Garibaldi minacciata da banda di giovani teppisti: è allarme Il gruppo protagonista di ripetuti episodi di violenza e azioni punitive
1 Aggressione nella notte in piazza Natale d'Agostino, un ferito ricoverato in ospedale Aggressione nella notte in piazza Natale d'Agostino, un ferito ricoverato in ospedale Il giovane ha riportato diversi traumi, cinque punti di sutura in testa e frattura del setto nasale
1 Risse e violenza in città, Bene Comune, Libera e Cgil: «Espressione di un imbarbarimento della politica» Risse e violenza in città, Bene Comune, Libera e Cgil: «Espressione di un imbarbarimento della politica» «Auspichiamo che la politica torni a riappropriarsi del ruolo di autorevolezza che dovrebbe competerle»
Rissa armata di coltello in via Dalmazia: un ferito Rissa armata di coltello in via Dalmazia: un ferito Sul posto le forze dell'ordine oltre il soccorso del 118
Il Consigliere comunale Antonio Angiolillo aggredito e malmenato davanti alla moglie incinta Il Consigliere comunale Antonio Angiolillo aggredito e malmenato davanti alla moglie incinta Alla base della aggressione forse diverbi politici, marito e moglie portati all'ospedale di Barletta
Rissa della domenica sera in pieno centro con pestaggio a sangue Rissa della domenica sera in pieno centro con pestaggio a sangue Rimosse dagli operai Amiu in mattinata le tracce ematiche sull'asfalto
Cane privo di vita abbandonato nei pressi del cimitero comunale, mistero su cause e responsabili Cane privo di vita abbandonato nei pressi del cimitero comunale, mistero su cause e responsabili L'episodio segnalato dalla Lega del Cane: "Chi sa, denunci"
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.