Enzo Covelli e bambini al Polo Museale
Enzo Covelli e bambini al Polo Museale
Eventi e cultura

"Questa non è un ingegnere": primo appuntamento delle Domeniche d'autore

Al Polo Museale si parla di educazione alla parità tra i sessi

Si parte domenica 18 marzo alle 18 con il meraviglioso viaggio nel mondo della lettura con le Domeniche d'Autore al Museo. Primi ospiti dei cinque appuntamenti ad ingresso libero che si terranno nel Polo Museale di Trani (p.zza Duomo 8/9) saranno gli autori di "La grammatica la fa…la differenza" con la presentazione del libro e laboratorio "Questa non è un ingegnere!". A tenere le redini del gioco della conoscenza e della curiosità saranno l'editrice Donatella Caione e l'illustratrice Gabriella Carofiglio, in collaborazione con Matilda Editrice.

Parliamo di un pomeriggio diviso in due momenti, quello dell'ascolto e quello laboratoriale, dunque, entrambi pensati con un unico obiettivo: coinvolgere e rendere protagonisti i presenti. Con la primavera, quindi, tornano le Domeniche d'Autore al Museo a cura della Fondazione S.E.C.A e della libreria Miranfù, in collaborazione con il Consiglio Regionale della Puglia, Teca del Mediterraneo, Save – sportello antiviolenza di genere ed antistalking, cooperativa sociale Promozione Sociale e Solidarietà Onlus e Matilde Edizioni, casa editrice foggiana impegnata da sempre nell'educazione alla differenza, nel contrasto agli stereotipi e nella prevenzione della violenza.

Incontri con l'autore e laboratori didattici coinvolgenti e divertenti in cui piccoli e grandi protagonisti saranno muniti di cassetta degli attrezzi piena di libri, autori, curiosità ed attività. Il tema di quest'anno, che vede la sua seconda edizione, dopo il 2017, anno della sperimentazione del progetto che, visto il grande riscontro, è diventato un appuntamento fisso al Polo Museale, sarà l'educazione alla parità tra i sessi, la prevenzione della violenza di genere e di tutte le altre discriminazioni. L'obiettivo è quello di sensibilizzare già da bambini i principi della parità e delle pari opportunità, in coerenza con la Costituzione, in particolare all'articolo 3, quelli che saranno i cittadini di domani, con l'aiuto degli adulti, in una logica di scambio, apertura crescita.

Lo spazio museale diventa una grande piazza in cui incontrarsi, darsi appuntamento per esprimere opinioni, per parlare dei temi più disparati e godersi una domenica…al museo. Di seguito gli altri appuntamenti:

Mercoledì 21 marzo:
H. 16,30 – In occasione della Giornata Mondiale della Poesia – "Prendi il tuo nome" Laboratorio di Poesia a cura di Angela Malcangi. Per bambini dai 9 anni
H. 19,00 – "E se la poesia fosse un'ancora?" Chiacchierata intorno alla poesia e su come proporla nella Scuola Primaria;

Domenica 25 marzo:
H 18,00 - Polo Museale di Trani - "Alina e l'orco Ulrico" – Presentazione del libro. Interverrà l'autrice Anna Baccelliere;
Domenica 08 aprile – H. 18,00:
H 18,00 - Polo Museale di Trani - "Mi piace Spiderman… e allora"? Presentazione del libro e laboratorio a cura di dell'illustratore Massimiliano di Lauro.

Domenica 15 aprile:
H 18,00: Speciale "A Danzar le Storie - SuperGender" a cura di boaOnda e QuaLiBò.
  • Polo Museale
  • Libreria Miranfù
Altri contenuti a tema
«Polo Museale Diocesano» e «Museo della Macchina per Scrivere»: apertura straordinaria lunedì 2 giugno 2025. «Polo Museale Diocesano» e «Museo della Macchina per Scrivere»: apertura straordinaria lunedì 2 giugno 2025. In occasione della Festa della Repubblica un’opportunità unica per scoprire la storia della scrittura meccanica
Trani ospita un forum di alto livello su "Trump 2.0" e il futuro geopolitico Trani ospita un forum di alto livello su "Trump 2.0" e il futuro geopolitico Il 28 maggio il Polo Museale di Trani sarà il palcoscenico per un confronto sull'impatto della politica americana su Europa, Italia e Mezzogiorno.
Al Polo Museale di Trani visite guidate alla mostra "Comunicazione Olivetti. Solo il peso delle idee" Al Polo Museale di Trani visite guidate alla mostra "Comunicazione Olivetti. Solo il peso delle idee" Appuntamento previsto 17 e 18 maggio
La Fondazione S.E.C.A. presenta “FADO ROUBADO” - Paula Oliveira & Bernardo Moreira in concerto La Fondazione S.E.C.A. presenta “FADO ROUBADO” - Paula Oliveira & Bernardo Moreira in concerto Una serata imperdibile per gli amanti della buona musica: venerdì 16 maggio a partecipazione gratuita con obbligo di prenotazione
“Comunicazione Olivetti-Solo il peso delle idee” al Polo Museale di Trani mostra prorogata al 17 maggio “Comunicazione Olivetti-Solo il peso delle idee” al Polo Museale di Trani mostra prorogata al 17 maggio La mostra è esposta nella Corte del Polo Museale di Trani con ingresso gratuito
“Typewriter Music”: il Polo Museale di Trani festeggia il 9° anniversario “Typewriter Music”: il Polo Museale di Trani festeggia il 9° anniversario Un concerto – omaggio ai grandi geni italiani per festeggiare i nove anni di attività del Museo tranese
"Tutti pazzi per Rose", stasera film iconico al Polo Museale di Trani "Tutti pazzi per Rose", stasera film iconico al Polo Museale di Trani Alle ore 17 una pellicola spensierata in cui aleggia femminilità, romanticismo e fascino alla francese: partecipazione gratuita
Al Polo Museale di Trani la mostra “Comunicazione Olivetti – Solo il peso delle idee” Al Polo Museale di Trani la mostra “Comunicazione Olivetti – Solo il peso delle idee” Fino all'11 maggio i manifesti pubblicitari della storia della azienda di Ivrea
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.