Scaletta sul lungomare Mongelli
Scaletta sul lungomare Mongelli
Territorio

Reati ambientali sulle spiagge, c'è un numero verde

Istituito dalla Regione Puglia ed affidato alla gestione del Wwf. Gli operatori rispondono tutti i giorni dalle 9 alle 20

A partire da oggi sarà nuovamente attivo il numero verde contro i reati ambientali, istituito dalla Regione Puglia e affidato alla gestione del Wwf. Il numero verde contro i reati ambientali sulle spiagge demaniali parte puntualmente con l'avvio della stagione balneare e la sua attività proseguirà fino al 15 settembre. Da diversi anni si è instaurata questa collaborazione tra Wwf e amministrazione regionale mentre, da due anni, il centralino è ubicato presso la sede del Wwf Molfetta.

Tutti i giorni (domeniche comprese) dalle 9 alle 20, gli operatori sono pronti ad accogliere le segnalazioni dei cittadini riguardo alle criticità ambientali presente sul territorio, segnalazioni che saranno verificate e smistate ai competenti organi di pulizia. I dati raccolti rappresenteranno una importante base per un osservatorio regionale sugli illeciti ambientali, con l'obiettivo di coordinare azioni di intervento da parte degli organi di controllo.

Come ha sottolineato Pasquale Salvemini, responsabile del Wwf Molfetta, le lamentele registrate nei precedenti anni di attività del numero verde hanno riguardato principalmente la mancata pulizia delle spiagge pubbliche e l'abusivismo edilizio. Intanto, al Wwf Molfetta stanno già pervenendo le prime segnalazioni. Chiunque volesse segnalare illeciti ambientali può rivolgersi, dunque, al numero 800-085898.
  • Mare
  • WWF
Altri contenuti a tema
1 È sempre una magia: due splendidi delfini nuotano davanti alla costa di Trani È sempre una magia: due splendidi delfini nuotano davanti alla costa di Trani si tratta di due meravigliosi esemplari di tursiops truncatus, il più idoneo a vivere in cattività
L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre La decisione per offrire un servizio completo ai turisti e ai cittadini
Il mare, un futuro da tutelare: il punto a Trani con il geologo Andrea Minutolo Il mare, un futuro da tutelare: il punto a Trani con il geologo Andrea Minutolo Il coordinatore di Legambiente nazionale ha presentato i rilevamenti della storica campagna di Goletta Verde, sottolineando i dati presentati dal neo-pubblicato report Mare Monstrum
"Settimana del Mare": impartita dal Vescovo la "benedizione al mare" ai piedi della Cattedrale "Settimana del Mare": impartita dal Vescovo la "benedizione al mare" ai piedi della Cattedrale La cerimonia nell'ambito delle celebrazioni per i 50 anni dell'Amni di Trani
Settimana del Mare, in villa tra le poesie Settimana del Mare, in villa tra le poesie Emozioni in versi sul palco della cassarmonica
Si apre oggi la Settimana del Mare a Trani Si apre oggi la Settimana del Mare a Trani L'iniziativa fino a domenica 10 ha come soggetto capofila l'Associazionw Marinai d'Italia
Settembre si apre con la settimana del mare Settembre si apre con la settimana del mare Dal 4 al 10 iniziative artistiche, culturali, sportive, di natura ambientale e di approfondimento. Il 7 settembre giornata dedicata al ricordo dell'Ammiraglio Ugo Balducci Riccitelli con il concerto della Fanfara di Taranto
Il Trabucco di Trani nello speciale della tv francese TF1 Il Trabucco di Trani nello speciale della tv francese TF1 Nello speciale dal titolo "Burrata, olive e platessa: il meglio della Puglia", c'era anche Trani
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.