Referendum autonomia
Referendum autonomia
Politica

Referendum sull’autonomia differenziata, prosegue la raccolta firme

Vito Branà (M5S): “Fermiamo una legge che danneggia fortemente il Sud”

Prosegue a gonfie vele la campagna di raccolta firme per promuovere il referendum contro la legge di riforma sull'autonomia differenziata del Governo Meloni.
«Il referendum – ha spiegato Vito Branà, Consigliere Comunale del Movimento 5 Stelle - è stato proposto da un comitato che ha come capogruppo la CGIL, ma cui hanno aderito anche le forze politiche del "campo largo". PD, M5S, Sinistra Italia, etc. Servono 500mila firme per indire un referendum abrogativo. L'obiettivo è stato raggiunto già nelle prime settimane. Adesso puntiamo al risultato simbolico di 1 milione di firme. La riforma proposta dal Ministro Calderoli prevede il trasferimento di un pacchetto di competenze attualmente in capo allo Stato centrale alle Regioni, in modo tale da renderle più autonome. Istruzione, credito, turismo ed altre importanti materie diventerebbero di competenza regionale, riducendo, così facendo, anche la redistribuzione del gettito fiscale. Si profila, inevitabilmente, uno scenario con un'Italia a macchia di leopardo, Regioni profondamente depresse economicamente al Sud ed altre assai virtuose al Nord. Siamo ancora in tempo per fermare tutto ciò».
Fino al 15 settembre si potrà firmare ai gazebo oppure online.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi Darsena, bando e piano regolatore del Porto: parla Mariagrazia Cinquepalmi «Ci apprestiamo a cedere anche questo servizio ai privati»
Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Orologi comunali fermi: Michele Ferro (Azione) rivolge un appello al Sindaco Le parole del responsabile dell'area Lavori Pubblici
Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Palestra di cittadinanza, sabato si parlerà di Democrazia e sistemi elettorali Quarto appuntamento del corso di Etica e Politica
Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Fratelli d'Italia Trani organizza un momento di confronto fra donne Venerdì 7 marzo alle ore 19,15 presso l’auditorium di San Luigi a Trani, in occasione della giornata internazionale della donna.
L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro L'assenza di politiche sanitarie locali a Trani: la città rischia di restare indietro Irene Verziera (Azione Trani) critica l'immobilismo della politica tranese di fronte alle nuove strutture sanitarie in provincia
Sabato il terzo incontro di Palestra di Cittadinanza organizzato da Etica e Politica Sabato il terzo incontro di Palestra di Cittadinanza organizzato da Etica e Politica Presso l’HUB PortaNova in Via Nigrò n. 18 a Trani si terrà la lezione “Istituzioni politiche”
Concorsi al Comune, Loconte (Solo con Trani Futura) chiede trasparenza e imparzialità Concorsi al Comune, Loconte (Solo con Trani Futura) chiede trasparenza e imparzialità "Chiedo che le singole domande delle prove vengano sorteggiate al momento dell'esame"
Azione, Trani: ”Visite ospedaliere per soggetti fragili, bisogna favorire gli spostamenti gratuiti” Azione, Trani: ”Visite ospedaliere per soggetti fragili, bisogna favorire gli spostamenti gratuiti” La proposta di Irene Verziera vice segretaria con delega alla Sanitá ai Servizi sociali locali e regionali
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.