Studenti del Vecchi
Studenti del Vecchi
Scuola e Lavoro

Riconoscimenti agli studenti del Vecchi al teatro Piccinni di Bari

Due le opere premiate su 150 nell'ambito della mostra "Colori e immagini della scienza"

Ancora riconoscimenti per il Liceo Scientifico Vecchi, che il 26 aprile ha partecipato con una significativa rappresentanza degli studenti finalisti e dei relativi tutor alla Cerimonia di premiazione della mostra "Colori e immagini della scienza: l'arte della ricerca scientifica", promossa nell'ambito della tappa barese del progetto "Art and Science across Italy" e svoltasi presso il teatro "N. Piccinni" di Bari.

La mostra, ospitata dal 31 marzo al 15 aprile presso la Sala del Colonnato della Città Metropolitana di Bari, ha visto l'esposizione di più di 150 opere realizzate dagli studenti di 16 Scuole superiori dell'area metropolitana di Bari e BAT.

Dopo esser giunto in finale con ventitré opere, create dagli alunni delle classi Quarte, a conclusione del loro percorso PCTO, il nostro Liceo è stato insignito, tra le Scuole dell'intera Puglia ad ottenere ben due menzioni speciali.

A ricevere il riconoscimento sono state le opere ARTESCOPIO, opera delle studentesse della classe 4 ^ A Elisa di Lernia, Arianna Di Cugno, Marilisa Notarangelo e THE DARK ROADS degli studenti Ludovico Lovino, Michele Monteriso, Guido Todisco dela classe 4^ AS.

Al Liceo Scientifico Vecchi è stata, altresì, consegnata una targa, quale riconoscimento per la partecipazione al PCTO Art & Science across Italy è un pregevole ed innovativo progetto Europeo del network CREATIONS organizzato dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dal CERN di Ginevra, il cui obiettivo è quello di avvicinare al mondo della scienza e della ricerca scientifica tutti gli studenti del terzo e del quarto anno delle scuole superiori, usando l'arte come mezzo di comunicazione.

Il Progetto, biennale, ha coinvolto profondamente gli studenti del Liceo Vecchi sia nella fase formativa, che lo scorso anno ha dato loro l'opportunità di seguire seminari scientifici condotti da esperti e si è conclusa con la visita all'INFN Sezione di Bari, che nella fase di progettazione delle opere, cui si sono dedicati nel corso del corrente anno scolastico.

Costante e preziosissima in tutto il percorso la collaborazione tra la Scuola e docenti dell'INFN e del Dipartimento Interateneo di Fisica di Bari, che ha permesso agli studenti di acquisire conoscenze e competenze scientifiche importanti e di utilizzare la loro creatività quale efficace strumento di condivisione delle stesse.

Un connubio affascinante, quello tra Arte e Scienza, che ben si coniuga con l'orientamento e gli indirizzi didattici del Liceo Scientifico Vecchi, da sempre attento a promuovere una formazione che sia in egual misura umanistica e scientifica, come testimoniato da sperimentazioni innovative quali il "Liceo matematico", la "Curvatura biomedica" unitamente al "Liceo Scientifico Quadriennale", in vigore dal prossimo anno scolastico.

La cerimonia di premiazione del progetto "ART AND SCIENCE ACROSS ITALY", che si è aperta con i saluti istituzionali dei Magnifici Rettori dell'Università e del Politecnico di Bari e del Direttore della Sezione INFN di Bari, ha coinvolto anche personalità della cultura locale, tutte ammirate dalla creatività delle opere esposte.

La Dirigente Scolastica, prof.ssa Angela Tannoia, che ha fortemente sostenuto la partecipazione degli studenti del Vecchi a questo prestigioso percorso e ne ha sostenuto sin da subito l'altissimo valore formativo, si congratula con i finalisti per l'importante risultato ottenuto, frutto evidente dell'attenzione che il Liceo Scientifico Vecchi dedica alla formazione umanistica e scientifica dei propri studenti.
  • Valdemaro Vecchi
Altri contenuti a tema
L’«Olympic Day» del Liceo Vecchi di Trani all’insegna di sport, legalità e solidarietà L’«Olympic Day» del Liceo Vecchi di Trani all’insegna di sport, legalità e solidarietà Terza edizione della «Partita del Cuore» appuntamento sabato 07 giugno ore 09:00 al Capirro Sport Village
Il Liceo "V. Vecchi" di Trani celebra l'eccellenza ed il futuro dell'istruzione Il Liceo "V. Vecchi" di Trani celebra l'eccellenza ed il futuro dell'istruzione "Caffè Filososico: studere", allo Sporting Club di Trani il prossimo 03 giugno sarà l'evento conclusivo dell'A.S. 2024/2025
Eccellenza a Trani: Nicolò Ferrante del Liceo Vecchi premiato per "Arte e Scienza" Eccellenza a Trani: Nicolò Ferrante del Liceo Vecchi premiato per "Arte e Scienza" Lo studente si aggiudica la partecipazione allo STEAM Summer Camp dell'INFN, distinguendosi tra migliaia di partecipanti nel "Campionato di Creatività"
1 Federico Paolo Colucci, del "V.Vecchi " di Trani vince il «Certamen Horatianum» 2025 Federico Paolo Colucci, del "V.Vecchi " di Trani vince il «Certamen Horatianum» 2025 Il giovane studente si è piazzato al primo posto assoluto della Sezione Licei Scientifici
Un appuntamento “tra letteratura e matematica” al Liceo V. Vecchi di Trani Un appuntamento “tra letteratura e matematica” al Liceo V. Vecchi di Trani Proseguono le conferenze per i 50anni dell’istituto, ospite la prof.ssa Lucia Perrone Capano
Tra conoscenza e coscienza: proseguono le conferenze del Liceo "V. Vecchi" di Trani Tra conoscenza e coscienza: proseguono le conferenze del Liceo "V. Vecchi" di Trani Nella prima del nuovo ciclo il professore emerito Ferroni ha parlato di “Natura vicina e lontana”
Il Liceo Vecchi di Trani vince il titolo di Campioni Provinciali di Padel Il Liceo Vecchi di Trani vince il titolo di Campioni Provinciali di Padel La competizione si è svolta al Padel Club di Andria
Liceo “V. Vecchi” di Trani, conferenza su “Costituzionalismo e ambiente: come il diritto può tutelarlo” Liceo “V. Vecchi” di Trani, conferenza su “Costituzionalismo e ambiente: come il diritto può tutelarlo” La prof.ssa Maria Dicosola, di Uniba, e gli studenti del liceo a confronto sulla tutela che il diritto può dare all’ambiente e alle generazioni future
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.