asilo stadio
asilo stadio
Vita di città

Rigenerazione urbana, semaforo verde da Bari

Per Trani significa sottopasso ferroviario, asilo in via Di Vittorio e lavori allo stadio. Sottoscritto il verbale in Regione. Il Comune dovrà presentare i progetti rielaborati, poi si stipulerà la convenzione

Come da noi annunciato, Trani riacciuffa per i capelli i finanziamenti regionali per la rigenerazione urbana. Si tratta di un passaggio fondamentale e che sortirà importanti novità per il quartiere Stadio Alberolongo che proprio domenica ha festeggiato i 10 anni di attività del battagliero comitato.

I 3 progetti per i quali Trani otterrà i fondi sono quelli per il sottopasso ferroviario, per la realizzazione dell'asilo nido in via Di Vittorio e per la demolizione e ricostruzione della gradinata per realizzare all'interno della struttura dei locali da destinare agli sport minori.

Ieri mattina, a Bari, l'assessore ai lavori pubblici Giacomo Ceci ha sottoscritto il verbale d'intesa con la Regione. Al Comune è stata richiesta la ripresentazione della documentazione con i progetti rimodulati in base ai fondi disponibili: la Regione garantirà una copertura economica di 4 milioni e 180mila euro, mentre il Comune investirà nei lavori qualcosa come 800mila euro. Non sono state imposte scadenze ma l'assessore Ceci ha garantito che si cercherà di procedere all'acquisizione di tutti gli atti necessari nel giro di un mese. Una volta ripresentata la documentazione verrà sottoscritta la convenzione che permetterà a Trani di accedere al finanziamento.
  • Stadio di Trani
  • Quartiere stadio
  • Piani di rigenerazione urbana
  • Giacomo Ceci
Altri contenuti a tema
Soppressione passaggio a livello, Comitato di Quartiere: «Ingiustificato il silenzio dell'Amministrazione» Soppressione passaggio a livello, Comitato di Quartiere: «Ingiustificato il silenzio dell'Amministrazione» I residenti chiedono maggiori dettagli sullo svolgimento dei lavori
Corre il pericolo sotto il ponte della 16bis, manca l'illuminazione da più di due settimane Corre il pericolo sotto il ponte della 16bis, manca l'illuminazione da più di due settimane La denuncia di un residente: «Ad oggi non sono stati eseguiti neanche i lavori di manutenzione»
Lo stadio comunale di Trani intitolato a Nicola Lapi Lo stadio comunale di Trani intitolato a Nicola Lapi Espresso parere favorevole dalla commissione toponomastica
“E i fari allo stadio?”: avviate le procedure per il progetto esecutivo prima del bando di gara per i lavori “E i fari allo stadio?”: avviate le procedure per il progetto esecutivo prima del bando di gara per i lavori Nel progetto anche attrezzature per ginnastica, rugby e salto in lungo
Protocollo d’intesa tra Comune ed RFI, Comitato Quartiere Stadio: «Stanchi dei soliti proclami, vogliamo i fatti» Protocollo d’intesa tra Comune ed RFI, Comitato Quartiere Stadio: «Stanchi dei soliti proclami, vogliamo i fatti» I residenti lamentano una serie di disservizi
Apulia Trani: "Questo è il manto erboso che avevamo sognato per lo stadio!" Apulia Trani: "Questo è il manto erboso che avevamo sognato per lo stadio!" L'annuncio della società per il tanto atteso intervento straordinario
Franco Giusto: «Non sono condizioni degne di uno stadio» Franco Giusto: «Non sono condizioni degne di uno stadio» Un amaro comunicato da parte del presidente Asd Città di Trani 2019
Nuovo hub vaccinale di Trani, oggi primo giorno tra lunghe code e assembramenti Nuovo hub vaccinale di Trani, oggi primo giorno tra lunghe code e assembramenti Centinaia di cittadini fuori ai cancelli in attesa di essere vaccinati
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.