Scuola Baldassarre
Scuola Baldassarre
Scuola e Lavoro

Scuola Baldassarre e Progetto Erasmus, la forza di una squadra

Si preannuncia un'esperienza costruttiva e formativa per i ragazzi

È stato sicuramente un traguardo importante, un passo avanti nell'arricchimento formativo e didattico: la scuola Baldassarre che approda nel Progetto Erasmus, come vi abbiamo raccontato due settimane fa. Ma il segreto di questo traguardo è nella squadra di docenti che ha lavorato al raggiungimento della prestigiosa meta.

Stiamo parlando in particolare della prof. Lucia Canaletti, responsabile, e poi la squadra che ha lavorato per raggiungere questo obiettivo: l'approvazione del progetto Erasmus alla scuola Baldassarre. Un team composto dalle docenti Carla Palmieri, Valeria Miraglia e Sara Maddalena.

Il progetto Erasmus, tradizionale esperienza per gli alunni particolarmente meritevoli nelle lingue straniere è denominato nello specifico 'My European roots'.

É appena stato avviato in concomitanza, anche il progetto "etwinning" che rappresenta il 'luogo virtuale' all'interno del quale gli alunni e i docenti si incontreremo per conoscersi e affrontare varie tematiche, dalla sicurezza in rete alle radici dell'Europa, per prepararsi all'arrivo dei partner tedeschi presso la scuola Baldassarre che avverrà il prossimo 10 dicembre. Il soggiorno degli ospiti tedeschi, un gruppo composto sia da alunni che da docenti, durerà una settimana (i ragazzi berlinesi soggiorneranno presso le famiglie degli studenti tranesi frequentanti la Baldassarre ). Per l'arrivo degli ospiti teutonici la scuola di piazza Dante, diretta da Marco Galiano, sta organizzando una accoglienza degna delle migliori occasioni.
  • Scuola Baldassarre
Altri contenuti a tema
Nella scuola Baldassarre due incontri su sicurezza su internet e cyberbullismo Nella scuola Baldassarre due incontri su sicurezza su internet e cyberbullismo Gli appuntamenti sono per il 25 novembre e il 2 dicembre
Alla Baldassarre la valorizzazione dell’alto potenziale cognitivo nel sistema scolastico Alla Baldassarre la valorizzazione dell’alto potenziale cognitivo nel sistema scolastico Interessante iniziativa della scuola diretta da Marco Galiano
Scuola Baldassarre: un video  (pluripremiato) che  smuove gli animi contro il bullismo Scuola Baldassarre: un video  (pluripremiato) che  smuove gli animi contro il bullismo Protagoniste le classi guidate dal prof d'italiano Francesco Lerario
Anche quest'anno la Baldassarre fa un carico di mele per combattere la sclerosi multipla Anche quest'anno la Baldassarre fa un carico di mele per combattere la sclerosi multipla I docenti e gli alunni hanno partecipato con entusiasmo all'iniziativa dell'Aism
La scuola Baldassarre approda in Erasmus La scuola Baldassarre approda in Erasmus Un grande obiettivo per la crescita culturale dei ragazzi
1 Progetto "Facciamo acqua da tutte le parti", ottimo piazzamento per la Baldassarre Progetto "Facciamo acqua da tutte le parti", ottimo piazzamento per la Baldassarre Un altro riconoscimento per la scuola di piazza Dante
Tra cinema e "red carpet" per ragazzi, ecco i cortometraggi della Baldassarre Tra cinema e "red carpet" per ragazzi, ecco i cortometraggi della Baldassarre Il Progetto Baldas- Ciak, dall'educazione civica alle riprese: tre lavori di valore
Alla Baldassarre un'Iliade riveduta e corretta Alla Baldassarre un'Iliade riveduta e corretta Una versione ironica messa in scena dalla classe 1G
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.