Baldassarre
Baldassarre
Scuola e Lavoro

Scuola Baldassarre: un video  (pluripremiato) che  smuove gli animi contro il bullismo

Protagoniste le classi guidate dal prof d'italiano Francesco Lerario

Nell'ambito delle attività di educazione civica relative allo scorso anno scolastico 2022-23 dedicate alla sensibilizzazione contro il bullismo e cyberbullismo, la classe 2^O della Scuola media "Gen. E. Baldassarre", quest'anno divenuta classe terza, è stata coinvolta in una unità didattica tesa allo sviluppo delle competenze prosociali.
Si è scelto tale percorso formativo nella ferma convinzione che per arginare questo fenomeno dilagante tra gli adolescenti occorra lavorare a scuola in modo propositivo e costruttivo, al fine di prevenire il fenomeno piuttosto che operare, dopo, per la cura delle conseguenze negative che produce. Il lavoro scolastico ha inteso aiutare gli alunni a riflettere sugli innumerevoli vantaggi che abilità quali solidarietà, empatia, collaborazione e cooperazione possono apportare al vissuto di ciascuno di loro, a saper riconoscere e gestire positivamente le proprie emozioni, a migliorare le relazioni interpersonali all'interno della classe e in ogni contesto di vita. A tal fine gli alunni sono stati coinvolti in diverse attività di tipo laboratoriale, quali brainstorming, role-playing, giochi di gruppo e discussioni guidate, attività che hanno svolto con entusiasmo ed impegno e che hanno previsto come prodotto finale la realizzazione del video "Mi rap-pre-sento così".
Tutti i ventitré studenti hanno dato il proprio contributo alla realizzazione dello stesso, dalla stesura del testo della canzone rap, alla sua registrazione in musica fino alle scene girate a scuola.
Il video, realizzato sotto la guida del prof. d'italiano, Francesco Lerario, è stato premiato in diversi premi nazionali: Menzione d'onore e bellissima serigrafia al Concorso "I colori della vita" di San Giuliano di Puglia;
1° posto al Concorso "La Scuola che non c'è: Educare alla Pace per un Mondo di Pace" indetto dal Liceo Bianchi Dottula" di Bari;
Miglior video al Concorso "Antonella Diacono" di Bari con 200 euro di buono per una spesa presso i supermercati Coop.
Premiazione anche per il video "Il bullo non è bello", prodotto da cinque alunni della 2^P, quest'anno classe terza e sempre sotto la guida del prof Lerario, per cui alla Scuola "Baldassarre" sarà conferito il 21 ottobre il premio "Video Sconosciuti" indetto dall'Emeroteca di Piancastagnaio in provincia di Siena, giunto alla XXV edizione, dedicata quest'anno a don Lorenzo Milani, in occasione del centenario della nascita.
  • Scuola Baldassarre
Altri contenuti a tema
Nella scuola Baldassarre due incontri su sicurezza su internet e cyberbullismo Nella scuola Baldassarre due incontri su sicurezza su internet e cyberbullismo Gli appuntamenti sono per il 25 novembre e il 2 dicembre
Scuola Baldassarre e Progetto Erasmus, la forza di una squadra Scuola Baldassarre e Progetto Erasmus, la forza di una squadra Si preannuncia un'esperienza costruttiva e formativa per i ragazzi
Alla Baldassarre la valorizzazione dell’alto potenziale cognitivo nel sistema scolastico Alla Baldassarre la valorizzazione dell’alto potenziale cognitivo nel sistema scolastico Interessante iniziativa della scuola diretta da Marco Galiano
Anche quest'anno la Baldassarre fa un carico di mele per combattere la sclerosi multipla Anche quest'anno la Baldassarre fa un carico di mele per combattere la sclerosi multipla I docenti e gli alunni hanno partecipato con entusiasmo all'iniziativa dell'Aism
La scuola Baldassarre approda in Erasmus La scuola Baldassarre approda in Erasmus Un grande obiettivo per la crescita culturale dei ragazzi
1 Progetto "Facciamo acqua da tutte le parti", ottimo piazzamento per la Baldassarre Progetto "Facciamo acqua da tutte le parti", ottimo piazzamento per la Baldassarre Un altro riconoscimento per la scuola di piazza Dante
Tra cinema e "red carpet" per ragazzi, ecco i cortometraggi della Baldassarre Tra cinema e "red carpet" per ragazzi, ecco i cortometraggi della Baldassarre Il Progetto Baldas- Ciak, dall'educazione civica alle riprese: tre lavori di valore
Alla Baldassarre un'Iliade riveduta e corretta Alla Baldassarre un'Iliade riveduta e corretta Una versione ironica messa in scena dalla classe 1G
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.