Scuola Corsara
Scuola Corsara
Solidarietà

Scuola e volontariato insieme contro la povertà: a Trani il ristorante didattico sociale per i poveri

L’idea è dell’Istituto Aldo Moro e dell’Associazione Orizzonti

Scuola e volontariato insieme per contrastare la povertà con un progetto speciale: un ristorante didattico sociale per i più bisognosi all'interno delle mura scolastiche. E' l'originale iniziativa messa in campo dall'I.I.S.S. A. Moro di Trani e l'Associazione Orizzonti, dal 2008 in prima linea nel territorio della Bat per trasformare lo spreco alimentare in risorsa per le nuove povertà. Martedì 14 maggio (alle ore 13.30) presso l'I.I.S.S. A. Moro una speciale tavola sarà apparecchiata all'interno della scuola il cui menù (antipasto, primo, secondo e dolce), curato dal noto Chef biscegliese Mario Musci (noto nella ristorazione per l'utilizzo di ottime materie prime e per la proposta di una moderna cucina marinara pugliese) in collaborazione con gli studenti con indirizzo formativo alberghiero, sarà offerto a circa trenta bisognosi selezionati dall'Associazione Orizzonti che potranno essere serviti come in un vero e proprio ristorante.

Questa originale iniziativa si inserisce all'interno di "Scuola Corsara", progetto promosso da Legambiente Puglia e I.I.S.S. A. Moro di Trani selezionato nell'ambito del Bando Adolescenza (11-17 anni) del Fondo Povertà Educativa, finanziato da "Impresa Sociale Con i Bambini", che vede protagonista la comunità educante della città di Trani. L'idea nasce per contrastare il fenomeno della dispersione scolastica realizzando un'esperienza laboratoriale di filiera agroalimentare e turistica in economia circolare attraverso la quale veicolare gli apprendimenti delle materie di base, sviluppare le competenze professionali (Sala-Bar, Cucina, Pasticceria, Orticoltura), educare alla legalità e cittadinanza attiva (inclusione delle diversità, rispetto dei beni comuni, contrasto al bullismo), motivare i ragazzi all'utilità della scuola. Cuore del progetto è l'attività del "Ristorante Didattico-Sociale" in cui vengono recuperati gli alimenti provenienti da sprechi ed eccedenze alimentari che, una volta trasformati dagli studenti dell'istituto alberghiero vengono serviti ad una utenza speciale formata dagli utenti di varie realtà sociali del territorio.

«L'obiettivo questa prima esperienza di collaborazione – spiegano l'Associazione Orizzonti e l'I.S.S.S. A. Moro di Trani – è quello di provare a costruire una sinergia tra scuola e volontariato per provare a rendere l'esperimento del ristorante didattico-sociale più strutturato in modo da poter offrire un contributo tangibile al fenomeno delle nuove povertà sul territorio tranese, magari potenziando la rete abbinando la presenza a rotazione di chef del nostro territorio al servizio dei più bisognosi».
  • Associazione Orizzonti
Altri contenuti a tema
A Trani torna il 9 settembre la raccolta alimentare promossa dall'associazione Orizzonti A Trani torna il 9 settembre la raccolta alimentare promossa dall'associazione Orizzonti Una giornata all’insegna del dono con i volontari impegnati da oltre 10 anni a combattere gli effetti di una povertà dilagante sul territorio
Giornata Eucaristica del 1 luglio, tutto pronto alla Madonna di Fatima Giornata Eucaristica del 1 luglio, tutto pronto alla Madonna di Fatima In collaborazione con "Orizzonti" ed il gruppo "Amici di Gesù in cammino con Sant'Annibale"
Povertà sanitaria, stipulato protocollo d'intesa con Orizzonti Povertà sanitaria, stipulato protocollo d'intesa con Orizzonti L’ambulatorio San Giuseppe Moscati offrirà, a titolo gratuito, attività ambulatoriali, visite specialistiche e indagini strumentali, nonché attività di assistenza farmacologica a soggetti segnalati dal servizio sociale dell’Ente
L'associazione Orizzonti lancia la campagna tesseramento 2023, "Sei dei nostri?" L'associazione Orizzonti lancia la campagna tesseramento 2023, "Sei dei nostri?" Da oltre dieci anni il gruppo dei volontari a servizio delle persone in difficoltà
Associazione Orizzonti, con le suore del Divino Zelo per promuovere la cultura della solidarietà Associazione Orizzonti, con le suore del Divino Zelo per promuovere la cultura della solidarietà Ciclo di 6 incontri rivolto a ragazzi e ragazze finalizzato a costruire una maggiore conoscenza del proprio contesto
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con Epifania solidale dell'associazione Orizzonti Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con Epifania solidale dell'associazione Orizzonti Tante le calze consegnate ai bambini in condizioni economiche precarie
L'associazione Orizzonti di Angelo Guarriello nel format televisivo "Ti spedisco in convento" L'associazione Orizzonti di Angelo Guarriello nel format televisivo "Ti spedisco in convento" Un impegno a 360 gradi per il sodalizio del medico tranese, con il suo celebrato Ambulatorio Medico Sociale San Giuseppe Moscati
XXII Giornata della Raccolta del Farmaco, l'associazione Orizzonti al fianco delle fasce deboli XXII Giornata della Raccolta del Farmaco, l'associazione Orizzonti al fianco delle fasce deboli L'associazione impegnata sul territorio cittadino tranese e provinciale, offrendo gratuitamente cure e medicine
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.