Scuola Papa Giovanni
Scuola Papa Giovanni
Vita di città

Scuola Papa Giovanni al freddo, affidati i lavori per quasi 40mila euro

Sarà presto sostituita anche la caldaia del Palazzetto dello sport

Sta per sbocciare la primavera nella scuola tranese Papa Giovanni XXIII. Le richieste dei genitori sono state accolte dall'amministrazione e presto i bambini non saranno più costretti a seguire le lezioni al freddo e con i cappotti sulle spalle. Il Comune ha infatti affidato i lavori di ripristino dell'impianto di riscaldamento ad una ditta di Corato, dopo aver valutato ed approvato il preventivo di spesa.

La ditta provvederà il prima possibile a smontare la vecchia caldaia a gasolio sostituendola con quattro caldaie a gas installate a cascate. I lavori comporteranno una spesa complessiva di quasi 40mila euro, una spesa, questa, resa possibile dalle variazioni finali di entrata ed uscita al bilancio 2017-2019 approvate durante il Consiglio comunale del 28 novembre.

Stessi lavori di manutenzione straordinaria saranno presto realizzati al Palazzetto dello sport. Anche in questo caso sarà sostituita la caldaia ma ad occuparsene sarà una ditta tranese per un importo di poco superiore a 36mila euro. Questi interventi, invece, trovano copertura finanziaria nel capitolo denominato "Costruzione ed ampliamento delle strutture sportive" del bilancio comunale 2017.
  • Comune di Trani
  • Scuola Papa Giovanni XXIII
  • palazzetto dello sport
Altri contenuti a tema
Cartelloni pubblicitari abusivi, fioccano multe e rimozioni Cartelloni pubblicitari abusivi, fioccano multe e rimozioni Attività capillare su tutta la città promossa dal Comune
Uffici comunali, apertura anticipata al pubblico domani pomeriggio Uffici comunali, apertura anticipata al pubblico domani pomeriggio Palazzo di Città sarà aperto al pubblico martedì 5 dicembre anziché giovedì 7 dicembre
Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Ai cittadini richiedenti un contributo di massimo 500 euro
È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani Era anche un devoto confratello della parrocchia Santa Chiara
Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Un progetto di contrasto allo spreco alimentare dell'associazione La Quercia
8 Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Continuano incessanti le segnalazioni dei cittadini per una situazione in stallo
Pulizia zona Stadio da parte di Anas Pulizia zona Stadio da parte di Anas L’” esultanza” via social del sindaco per l’intervento
Violenza  sulle donne, due iniziative a Trani Violenza sulle donne, due iniziative a Trani Protagoniste anche le scuole. Il 28 novembre in piazza Trieste momento di riflessione comunitaria intrapresa dagli amministratori
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.