Conferenza stampa Sistema Trani bis
Conferenza stampa Sistema Trani bis
Cronaca

“Sistema Trani”, anche la sorella di Bagli vuol essere parte civile

Prossima udienza il 19 dicembre per decidere sulle costituzioni

Sono quattro le costituzioni di parte civile presentate stamattina in apertura dell'udienza preliminare del procedimento "Sistema Trani". Oltre al Comune hanno presentato istanza di ammissione di parte civile la Cooperativa Vigilanza Notturna Trani e due referenti della cooperativa 'Un Amico per Trani'.

L'avvocato Nico Regina ha chiesto che la cooperativa Vigilanza Notturna venga riconosciuta parte lesa e, dunque, abbia diritto al risarcimento sia per i presunti illeciti che avrebbero dovuto favorire la concorrente siciliana Sicurcenter nell'appalto per il servizio di vigilanza degli immobili comunali, sia per le contestazioni addebitate all'ex presidente Vincenzo Giachetti la cui gestione avrebbe danneggiato la cooperativa sia nelle casse che nell'immagine.

L'avvocato Aldo Torelli si è invece costituito per Chiara Bagli (sorella di Otello Bagli morto ammazzato il 29 ottobre 2013) e per Carmela Fiore, ritenendo che entrambe abbiano anticipato di tasca propria somme in favore della cooperativa (la cui posizione è passata al vaglio del Tribunale fallimentare) che curava servizi in favore del Comune di Trani.

Il Comune si è costituito parte civile con l'avvocato Bepi Maralfa. Su richiesta dei difensori degli imputati il Gup, Angela Schiralli, ha concesso termine sino al 13 dicembre per consentire di prender posizione sulle richieste di costituzione di parte civile. La decisione sulla loro ammissibilità è prevista per l'udienza del 19 dicembre, durante la quale i difensori degli imputati avranno anche possibilità di sollevare eccezioni preliminari. Tra queste ultime la omessa notifica dell'avviso di conclusione delle indagini ad uno dei due difensori dell'ex comandante dei vigili urbani, Antonio Modugno.

(Nella foto la conferenza stampa relativa ad alcuni arresti eseguiti nell'ambito dell'inchiesta "Sistema Trani")
  • Gigi Riserbato
  • Comune di Trani
  • Procura di Trani
  • Sistema Trani
Altri contenuti a tema
Assistenza Specialistica Scolastica: a Trani sono sempre più roventi le polemiche Assistenza Specialistica Scolastica: a Trani sono sempre più roventi le polemiche Il provvedimento continua ad animare la discussione: l'intervento integrale nel Consiglio Comunale del 16 aprile, dell'Assessore Fabrizio Ferrante
Note, poesia e danza all’alba: successo a Trani per la terza edizione di “Cattedrale all’Alba” Note, poesia e danza all’alba: successo a Trani per la terza edizione di “Cattedrale all’Alba” Un’alba di emozioni all’ombra della Cattedrale
"Bulli & Maggiolini": a Trani il via all'11° raduno internazionale Volkswagen in Puglia "Bulli & Maggiolini": a Trani il via all'11° raduno internazionale Volkswagen in Puglia Fino a domani 22 giugno 2025 la tre giorni di motori, cultura e convivialità che toccheranno Andria, Bisceglie e Bari, celebrando il fascino intramontabile dei modelli storici
Sport Aut Plus, al via il bando per praticare sport senza barriere Sport Aut Plus, al via il bando per praticare sport senza barriere Il bando è rivolto sia alle associazioni sportive che a persone con diverse abilità e con sindrome dello spettro autistico
"Assistenza Specialistica Scolastica": la proposta di modifica di Rosa Uva (FI) "Assistenza Specialistica Scolastica": la proposta di modifica di Rosa Uva (FI) Il tema rimane centrale con l'Amministrazione Comunale che vuole tranquillizzare le famiglie e gli addetti ai lavori che spingono invece per le modifiche
Assistenza scolastica, appello al Comune di Trani: no a esclusioni arbitrarie per gli studenti con disabilità Assistenza scolastica, appello al Comune di Trani: no a esclusioni arbitrarie per gli studenti con disabilità Cittadinanza Attiva Oikos e Codacons Trani contestano il regolamento comunale
"Assistenza specialistica, le famiglie possono stare tranquille", le rassicurazioni del vice sindaco di Trani Ferrante "Assistenza specialistica, le famiglie possono stare tranquille", le rassicurazioni del vice sindaco di Trani Ferrante Un invito a non strumentalizzare l'applicazione del nuovo regolamento e ad attendere la scadenza di presentazione delle domande prevista per il 30 giugno
Festa del Carmine e di San Nicola, invito alla scelta dei posteggi Festa del Carmine e di San Nicola, invito alla scelta dei posteggi Le ditte assegnatarie delle aree pubbliche sono invitate mercoledì 25 giugno alle ore 16 presso l’Ufficio SUAP del Comune
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.