Pinanoteca
Pinanoteca
Vita di città

Successo per le tre aperture straordinarie della Pinanoteca Diocesana di Trani

Centinaia di visitatori hanno potuto ammirare il patrimonio artistico dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie

Grande successo delle tre giornate di apertura straordinaria della Pinacoteca Diocesana di Trani, coronate dai sold out ottenuti. Centinaia di visitatori hanno potuto ammirare il patrimonio artistico dell'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, nello specifico la collezione d'arte pittorica e scultorea. Grande l'apprezzamento mostrato dai visitatori verso le opere esposte unito all'attenzione e partecipazione durante le visite.

La Fondazione S.E.C.A., in sinergia con l'Arcidiocesi, ha fortemente voluto la riapertura proprio durante le celebrazioni del Santo Patrono di Trani, San Nicola il Pellegrino, musealizzando ex novo le sale di Palazzo Addazi: centralità è stata data alla preziosissima tavola del XIV secolo raffigurante "San Nicola il Pellegrino e le scene della sua vita" insieme al ciclo di lunette attribuite all'artista Nicola Gliri. Una collocazione è stata data anche alla tarsia in legno del ritratto di Mons. Addazi, pezzo donato alla Fondazione S.E.C.A. dal nipote Leonardo Addazi, insieme alle altre quattro opere realizzate da Andrea Gusmai.

Grande soddisfazione ed emozione da parte del Presidente della Fondazione S.E.C.A. Isabella Ciccolella, dell'Arcivescovo di Trani S.E. Mons. Leonardo d'Ascenzo e da tutto il Polo Museale Diocesano nel vedere concretizzarsi una realtà culturale di elevata importanza per la comunità locale, a valorizzazione e promozione della nostra amata città, in prospettiva di una prossima ordinaria apertura.
  • Diocesi di Trani
Altri contenuti a tema
Ultim'ora: le condizioni di Papa Francesco sono critiche ed anche la diocesi di Trani prega per Lui Ultim'ora: le condizioni di Papa Francesco sono critiche ed anche la diocesi di Trani prega per Lui La comunicazione con la quale l’Arcivescovo mons. Leonardo D’Ascenzo ha invitato alla preghiera per il Santo Padre
Monsignor Leonardo D'Ascenzo su Rai Radio 1 ad "Ascolta si fa sera" Monsignor Leonardo D'Ascenzo su Rai Radio 1 ad "Ascolta si fa sera" Giovedì 20 e 27 febbraio alle 20.58 due piccole riflessioni saranno curate dall'arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie
"Per costruire la casa sulla roccia", l'arcivescovo incontra i fidanzati della diocesi a Trani "Per costruire la casa sulla roccia", l'arcivescovo incontra i fidanzati della diocesi a Trani Domenica 16 febbraio dalle ore 09.15 presso la parrocchia Santuario della Madonna di Fatima
La "Rappresentativa di Calcio dei Presbiteri"  dell'Arcidiocesi di Trani live su TV2000 La "Rappresentativa di Calcio dei Presbiteri" dell'Arcidiocesi di Trani live su TV2000 Dalle ore 09:00 di oggi durante il programma "Di Buon mattino" su canale 28
La rappresentativa di calcio dei presbiteri dell'Arcidiocesi di Trani su tv2000 La rappresentativa di calcio dei presbiteri dell'Arcidiocesi di Trani su tv2000 Appuntamento giovedì 13 gennaio
Le lampade della speranza per i detenuti saranno benedette a Trani Le lampade della speranza per i detenuti saranno benedette a Trani Simbolo del Giubileo 2025 sono state consegnate ai delegati regionali dei cappellani
«Possa essere un anno verso la santità», ieri a Trani l'apertura dell'anno giubilare «Possa essere un anno verso la santità», ieri a Trani l'apertura dell'anno giubilare L'omelia dell'Arcivescovo D'Ascenzo
L'Arcidiocesi avvia un percorso formativo con uno sguardo sul digitale, IA e giovani L'Arcidiocesi avvia un percorso formativo con uno sguardo sul digitale, IA e giovani Ospiti illustri Paolo Benanti e Paola Bignardi
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.