Ora legale
Ora legale
Attualità

Torna l'ora legale, online una petizione per mantenerla in vigore tutto l'anno

L'iniziativa parte da Sima e Consumerismo No Profit

Questa notte è tornata l'ora legale, con le lancette degli orologi alle 2 sono state spostate un'ora in avanti.
In occasione di questa circostanza, la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) si è fatta promotrice assieme a Consumerismo No Profit di una petizione online per mantenere l'ora legale tutto l'anno, ha già raccolto oltre 281.000 firme.

"A partire dal 26 marzo e fino al 29 ottobre sarà possibile sfruttare un'ora di luce in più nelle ore serali, con conseguente riduzione dei consumi energetici da parte di famiglie e imprese ed evidenti risparmi in bolletta - spiega il presidente Alessandro Miani - Benefici che non sono solo economici ma anche ambientali, considerata la consistente riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera dovuta al nuovo orario".
"L'abbandono del doppio cambio orario annuale farebbe inoltre cessare anche i piccoli disturbi di alterazione del ritmo circadiano che oggi sperimentiamo nel passaggio da ora solare a ora legale e viceversa, con effetti benefici sulla salute dei cittadini", aggiunge Miani.
  • Attualità
Altri contenuti a tema
Giornata della Sclerosi Mutipla, a Trani s'illumina Ognissanti Giornata della Sclerosi Mutipla, a Trani s'illumina Ognissanti Una riflessione per favorire informazione, ricerca e rispetto dei diritti dei malati di SM e caregiver
Da Tokyo a Trani: in città arriva anche Marco Togni Da Tokyo a Trani: in città arriva anche Marco Togni Il famoso travel blogger con oltre mezzo milione di seguaci
Costruire relazioni e percorsi dell’inclusione sociale: un progetto sull’asse Trani-Bisceglie Costruire relazioni e percorsi dell’inclusione sociale: un progetto sull’asse Trani-Bisceglie Le associazioni “Il Pineto” e “Arca dell’Alleanza” vincitrici del bando Puglia Capitale Sociale 3.0. Realizzeranno “Il Giardino dei Sensi” e progetti di sostegno alla genitorialità e alla crescita umana e culturale
Sciame d'api invade corso Imbriani, tutto si risolve spontaneamente nel giro di poco tempo Sciame d'api invade corso Imbriani, tutto si risolve spontaneamente nel giro di poco tempo Un fenomeno del tutto naturale in questo periodo dell'anno
Perché dobbiamo essere dalla parte dei balneari, oggi più di ieri Perché dobbiamo essere dalla parte dei balneari, oggi più di ieri Una riflessione di Francesco Tomasicchio (Dottorando di ricerca in Diritto Comparato, Sapienza Università di Roma)
"Faccio carburante altrove": e ora la Ip rivuole la pompa di benzina "più cara d'Italia" "Faccio carburante altrove": e ora la Ip rivuole la pompa di benzina "più cara d'Italia" La vicenda è finita in Tribunale; nel frattempo i fratelli Centrone continuano a svolgere attività di autolavaggio
Una truffa i volantini del Ministero dell'Interno: non aprite agli sconosciuti Una truffa i volantini del Ministero dell'Interno: non aprite agli sconosciuti Le segnalazioni fin dal mattino anche a Trani nei pressi della parrocchia degli Angeli Custodi
Trani come una giungla, auto parcheggiate sugli scivoli per disabili Trani come una giungla, auto parcheggiate sugli scivoli per disabili La segnalazione giunge da via Maraldo e via Morrico
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.