centro storico sanmartino
centro storico sanmartino
Turismo

TOURenum, sabato a Trani una giornata dedicata alla valorizzazione del centro storico

Coinvolte diverse associazioni cittadine

Un'intera giornata dedicata al confronto e alla riflessione sul ruolo strategico del centro storico nel futuro della città di Trani. Si chiama "TOURenum. Il turismo che rigenera il centro storico" l'evento che si terrà sabato 25 marzo e che vede coinvolte diverse associazioni cittadine che, in una collaborazione proficua, hanno dato vita a un panel di incontri molto interessante.

L'obiettivo dell'iniziativa è quello di portare alla luce strategie e una nuova vision per trasformare la parte antica di Trani come volano turistico per l'intero territorio e laboratorio di buone pratiche di sostenibilità e cura dei beni comuni. Il centro storico di Trani ha tutto quello che serve per poter diventare il fulcro del turismo cittadino, provinciale e regionale grazie alla presenza di edifici storici e religiosi di grande pregio dove si nasconde la Storia della nostra terra. Partire dal centro storico per una programmazione turistica sistematica significa rilanciare un'intera città che finalmente potrà diventare una destinazione turistica sempre più ambita, accogliente e modello di un nuovo abitare i luoghi, superando gentrificazione, svuotamento e perdita di identità.

Il confronto tra relatori e pubblico inizierà alle 9 in via Nigrò 18, per una colazione insieme, per poi proseguire alle 10.30 con la presentazione dell'iniziativa insieme ai referenti delle associazioni coinvolte. A seguire, intorno alle 11.30, insieme alla guida turistica Andrea Moselli i partecipanti si addentreranno nei vicoli del centro storico alla scoperta delle bellezze della nostra città. Dopo la pausa pranzo, i lavori ricominceranno alle ore 16 dove i referenti di ArkadiHub presenteranno la loro idea di rilancio del centro storico; alle 17 si parlerà della valorizzazione del centro storico attraverso le tecnologie e il digitale; alle 18, insieme ai referenti di Libera, si affronterà il tema della legalità, mentre alle 19, a conclusione dell'intensa giornata, interverranno tutti i referenti delle associazioni insieme a Tiziana Marinelli, docente di turismo e destination manager, che potrà dare spunti molto interessanti per operatori turistici, amministratori e cittadini.

Di seguito le associazioni coinvolte: ArkadiHub, Legambiente Trani, Auser Insieme Trani, Libera Trani, La Maria del porto.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Come raggiungere Milano da Malpensa e viceversa: le migliori soluzioni Come raggiungere Milano da Malpensa e viceversa: le migliori soluzioni L'elenco delle alternative disponibili
Gli studenti dell’Istituto di Alta formazione del Turismo di Trani contribuiscono alla progettazione di esperienze green e sostenibili a Cala Molinella a Vieste Gli studenti dell’Istituto di Alta formazione del Turismo di Trani contribuiscono alla progettazione di esperienze green e sostenibili a Cala Molinella a Vieste A giugno workshop tra sport e natura con professionisti nella struttura eco-sostenibile
Turismo, oggi a Trani le aziende del settore incontrano talenti in cerca di occupazione Turismo, oggi a Trani le aziende del settore incontrano talenti in cerca di occupazione Più di venti le aziende partecipanti
A maggio tornano gli appuntamenti con City Tour: dalla Bovio alla città A maggio tornano gli appuntamenti con City Tour: dalla Bovio alla città Si parte martedì con una visita turistica della città
1 Invito a Trani con sorpresa: al mattino la macchina non c'è più Invito a Trani con sorpresa: al mattino la macchina non c'è più Venuto da Roma invogliato da amici a vivere la vita della città, ha subito il furto della sua auto
Buonissima questa! La storica pizzeria Dalmazia in un "meme"memorabile di Trani Sadness Buonissima questa! La storica pizzeria Dalmazia in un "meme"memorabile di Trani Sadness La nuova campagna dell'Ente italiano Turismo propone la Venere di Botticelli come influencer per promuovere le bellezze del paese
Pasqua e Pasquetta: castelli, musei e parchi archeologici aperti al pubblico Pasqua e Pasquetta: castelli, musei e parchi archeologici aperti al pubblico A Trani Castello Svevo aperto la mattina
Destagionalizzazione e migliori collegamenti per favorire la crescita della Puglia Destagionalizzazione e migliori collegamenti per favorire la crescita della Puglia L'intervista a Marina Lalli Bertolino, presidente di Federturismo Italia
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.