trenitalia
trenitalia
Territorio

Trenitalia, inaugurata la tratta tra Cervaro e Bovino

In Puglia il nuovo tracciato della Bari-Napoli

Viaggio inaugurale ieri mattina tra Cervaro e Bovino, lungo il primo tratto della linea Napoli - Bari ad essere aperto al traffico ferroviario dopo la nomina del Commissario di Governo e la Legge Sblocca Italia. A bordo del treno, partito da Foggia con destinazione Benevento, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio e l'amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile insieme a rappresentanti delle istituzioni locali.

Il nuovo tracciato ferroviario tra Cervaro e Bovino è stato realizzato nel territorio pugliese, parte in variante e parte in affiancamento alla linea esistente completamente rinnovata, sotto la direzione lavori di Italferr, la società di ingegneria del Gruppo FS Italiane. Per consentire l'innalzamento della velocità di percorrenza dei treni da 150 km/h fino a 200 km/h è stato implementato un nuovo apparato tecnologico per il distanziamento treni (ACC-M)* che governerà l'intera tratta dal Posto centrale di Napoli. L'incremento della velocità fino a 200 km/h sarà raggiunto a settembre 2017 con corse prova propedeutiche. Potenziato anche il sistema di alimentazione elettrica dei treni. Durante la realizzazione del raddoppio ferroviario sono stati eliminati tutti i passaggi a livello.

L'attivazione dei primi 23 km di raddoppio offre un servizio di trasporto più affidabile in termini di sicurezza, regolarità e puntualità e una maggiore capacità di traffico sia per i treni passeggeri che per i merci. L'entrata in esercizio del nuovo tratto di linea Cervaro - Bovino rientra tra gli interventi per l'attivazione dell'itinerario che collegherà il Capoluogo campano con la Puglia, nell'ambito del Corridoio europeo TEN-T Scandinavo - Mediterraneo.

L'investimento economico complessivo è di circa 270 milioni di euro. Entro il 2019 saranno bandite le gare per tutte i tratti di linea della Napoli - Bari mentre il completamento degli interventi è previsto nel 2026, quando sarà possibile andare da Bari a Napoli in 2 ore e fino a Roma in 3 ore. Già prima di tale data sono comunque previste progressive riduzioni dei tempi di viaggio, grazie all'apertura per fasi dei nuovi tratti di linea.

Con l'attivazione di oggi si realizza un altro step del cronoprogramma previsto dal Commissario di Governo, Maurizio Gentile, per l'itinerario Napoli - Bari. A marzo di quest'anno sono stati aggiudicati i primi due lotti della Napoli - Bari (Napoli-Cancello e Cancello - Frasso Telesino) per un valore di oltre 700 milioni di euro, i cui lavori saranno completati nel 2022.

Inoltre, dall'11 giugno è attiva la nuova stazione di Napoli Afragola, destinata a diventare la Porta del Sud per i treni provenienti e diretti al Sud.
Trenitalia, inaugurata la tratta tra Cervaro e BovinoTrenitalia, inaugurata la tratta tra Cervaro e BovinoTrenitalia, inaugurata la tratta tra Cervaro e Bovino
  • Trenitalia
Altri contenuti a tema
Domani sciopero gruppo FS Italiane, possibili disagi Domani sciopero gruppo FS Italiane, possibili disagi Saranno garantiti regolarmente Frecce e Intercity. Leggere modifiche per i treni regionali dalle 9 alle 17
Più treni regionali in Puglia durante il weekend di Pasqua Più treni regionali in Puglia durante il weekend di Pasqua Salgono così a 207 i treni in circolazione, con più di 130mila posti offerti totali
Guasto ad un merci: traffico rallentato in mattinata da e per Trani Guasto ad un merci: traffico rallentato in mattinata da e per Trani Ripercussioni sulla fascia del trasporto destinato in prevalenza ai pendolari
Fumo dal vagone di un Frecciarossa: bloccato il convoglio poco prima della stazione di Trani Fumo dal vagone di un Frecciarossa: bloccato il convoglio poco prima della stazione di Trani Pare sia stato colpito da un cavo elettrico
Treni bloccati tra Barletta e Trinitapoli, investita una persona Treni bloccati tra Barletta e Trinitapoli, investita una persona Disposti bus sostitutivi sulla tratta Bari-Foggia
Trenitalia incontra i pendolari pugliesi Trenitalia incontra i pendolari pugliesi Un confronto sui servizi e le misure anti-Covid
Allerta meteo, attivato il piano emergenza neve sulla linea Foggia-Bari Allerta meteo, attivato il piano emergenza neve sulla linea Foggia-Bari Possibili ritardi e cancellazioni, previste fermate straordinarie
2 Dalla tragedia al capolavoro, ecco la scoperta di alcuni archeologi tranesi Dalla tragedia al capolavoro, ecco la scoperta di alcuni archeologi tranesi Tra Andria e Corato, nel luogo dello scontro tra treni, trovato un sito del Paleolitico
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.