discarica trani
discarica trani
Cronaca

Caso discarica, le indagini su biogas e altri appalti Amiu

Ben 16 le persone nel registro degli indagati, Procura e Gdf a lavoro

Ultimi aggiornamenti sul "caso" discarica, finita sotto sequestro lo scorso 15 gennaio. Su delega dei pm pugliesi, la Guardia di Finanza di Bari è attualmente a lavoro per accertare la regolarità della gara per l'impianto di captazione del biogas mai realizzato nella discarica di Trani. In un afoso Nord Italia, giovedì scorso, i militari hanno acquisito documenti e atti presso gli uffici della Ladruner di Bolzano, l'azienda che si è aggiudicata l'appalto da 3 milioni di euro nel marzo 2013, al termine di una lunga battaglia legale. Come dichiarato dal Corriere del Mezzogiorno, dopo un primo ricorso vinto al Consiglio di Stato contro la prima aggiudicataria, la Ladurner aveva ottenuto l'annullamento dell'aggiudicazione e l'indizione di una nuova procedura con la sostituzione della commissione.

Ad averla vinta era stata la Asja Ambiente Italia di Rivoli, contro cui l'azienda dell'Alto Adige aveva poi presentato ricorso al Tar, ottenendo un risarcimento danni di 15mila euro. Tuttavia, a conti fatti, l'impianto non è mai stato realizzato e, secondo la Procura di Trani, proprio «l'assenza della rete impiantistica di captazione del biogas, sprigionato dall'enorme quantità di rifiuti, ha fatto sì che tale gas, in mancanza di idonee condutture e valvole di sfogo, esercitasse fortissime pressioni sotterranee contro le pareti della discarica provocando anche la fuoriuscita di migliaia di litri di percolato dai corrispondenti pozzi con ulteriore inquinamento dell'ambiente circostante».

Sulla vicenda risultano indagate ben 16 persone, tra cui gli ultimi due ex sindaci di Trani, in ordine cronologico Giuseppe Tarantini e Luigi Riserbato, gli ultimi due ex amministratori e alcuni funzionari dell'Amiu, nonché dirigenti regionali. Sono attualmente in corso tutti gli accertamenti per stabilire l'entità del disastro ambientale e il pm Michele Ruggiero, in particolare, sta approfondendo la questione degli appalti dell'Amiu Trani. In attesa di ulteriori risposte, la società e l'Amministrazione comunale hanno predisposto un piano di messa in sicurezza dell'impianto che potrebbe, forse e a lungo termine, anche rimetterlo in funzione.
  • Pinuccio Tarantini
  • Gigi Riserbato
  • Amiu Trani
  • Procura di Trani
  • Discarica
Altri contenuti a tema
1 No a tappi e bicchieri rotti, come comportarsi con la raccolta differenziata del vetro No a tappi e bicchieri rotti, come comportarsi con la raccolta differenziata del vetro I chiarimenti di Amiu dopo alcune criticità riscontrate
Ritrovata vitalità dei lecci in piazza della Repubblica dopo intervento di Amiu Ritrovata vitalità dei lecci in piazza della Repubblica dopo intervento di Amiu Il trattamento endoterapico era stato avviato ad agosto 2022
Pulizia e lavaggio in piazza XX Settembre, la soddisfazione di Landriscina (Duc) Pulizia e lavaggio in piazza XX Settembre, la soddisfazione di Landriscina (Duc) "Si auspica che il servizio possa diventare continuo"
Disinfestazione a cura di Amiu nelle ore notturne di giovedì 8 giugno Disinfestazione a cura di Amiu nelle ore notturne di giovedì 8 giugno Sarà rinviato in caso di avverse condizioni climatiche
La Corte d'Appello di Bari condanna l'Amiu ad un risarcimento di oltre 24mila euro La Corte d'Appello di Bari condanna l'Amiu ad un risarcimento di oltre 24mila euro I fatti risalgono al 2015, sotto l'amministrazione del commissario straordinario
Inchiesta morte Abbatangelo, rinvio a giudizio per due medici barlettani Inchiesta morte Abbatangelo, rinvio a giudizio per due medici barlettani I fatti risalgono al novembre 2020
Amiu e l’incontro con le nuove generazioni al “Festival del Cinema e del Mare” Amiu e l’incontro con le nuove generazioni al “Festival del Cinema e del Mare” Nelle scuole con Andrea Giuliacci ed i “Meteo Heroes”
Amiu e Comune di Trani protagonisti della 3° edizione di “Paper Week” di Comieco Amiu e Comune di Trani protagonisti della 3° edizione di “Paper Week” di Comieco Grande successo l’evento dal titolo "Alla scoperta della carta"
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.