distilleria angelini 2
distilleria angelini 2
Territorio

Un grande palazzo della giustizia nell'area dell'Angelini

Il mega progetto esaminato dalla commissione di manutenzione del tribunale. L'area dell'ex distilleria potrebbe rinascere a nuova vita

Un nuovo, grande palazzo di giustizia. Ma anche una piazza e un parcheggio interrato a due piani, più molti altri servizi. L'area dell'ex distilleria potrebbe rinascere a nuova vita entro qualche anno, se il progetto dell'azienda Guastamacchia di Ruvo otterrà il via libera da Soprintendenza, Demanio, Capitaneria e, naturalmente, Ministero di Giustizia.

Ieri il progetto preliminare per la nuova cittadella della giustizia è stato presentato dall'ufficio tecnico comunale alla commissione di manutenzione del tribunale, che ha preso atto dello stesso riservandosi ogni parere. Di certo, il progetto è accattivante giacché permetterebbe di riunire tutti gli uffici della giustizia civile in un unico edificio, eliminando così il problema dei troppi palazzi in cui si amministra la giustizia a Trani (quello del lavoro e giudice di pace si trova lontanissimo da fallimentare e civile). Rimarrebbe in piazza Duomo la sezione penale, anche se a quel punto sarebbe da valutare il ruolo di palazzo Carcano (attualmente in ristrutturazione) e degli altri due immobili tutti di proprietà comunale (palazzo Candido e palazzo Gadaleta). Ma la cosa più importante sarebbe la riqualificazione dell'area della distilleria, oggi vera macchia nera nell'urbanistica tranese.

Tutto ciò che rimane nell'ex complesso industriale verrebbe raso al suolo, realizzata una piazza di un ettaro dietro il castello con al di sotto due piani di parcheggi (per complessivi 16mila metri quadrati). Più in là, abbastanza lontano dal castello, verrebbero realizzati due edifici, di cui per uffici giudiziari e l'altro per centro direzionale. Nell'area, inoltre, verrebbero realizzati vari servizi, in modo che la cittadella non cessi di vivere dopo la chiusura degli uffici giudiziari. I palazzi, inoltre, verrebbero rivestiti in pietra, in linea con l'architettura del castello. Da stabilire, oltre che i costi dell'opera tutta a carico dell'azienda Guastamacchia, anche il canone che il Comune dovrebbe corrispondere per gli uffici. (c c)
  • Tribunale di Trani
  • Ex distilleria Angelini
Altri contenuti a tema
Allarme bomba nel tribunale civile di Trani, evacuato Palazzo Candido: nessun ordigno nell'edificio Allarme bomba nel tribunale civile di Trani, evacuato Palazzo Candido: nessun ordigno nell'edificio Le misure ed il piano di sicurezza sono stati attivati dopo una telefonata che annunciava la presenza di un ordigno nell'immobile
"Benzinaio più caro d'Italia": ore di attesa per la decisione del Giudice sulla risoluzione del contratto di gestione "Benzinaio più caro d'Italia": ore di attesa per la decisione del Giudice sulla risoluzione del contratto di gestione Nell'udienza del 5 giugno i fratelli Centrone si sono opposti alla richiesta della Ip
L'ex pm del Tribunale di Trani Michele Ruggiero sarà giudice di pace a Torino L'ex pm del Tribunale di Trani Michele Ruggiero sarà giudice di pace a Torino Era stato condannato a gennaio scorso per violenza privata ai danni di alcuni testimoni
Trani: la chiamata di un bimbo a Telefono Azzurro porterà la sua mamma in Tribunale Trani: la chiamata di un bimbo a Telefono Azzurro porterà la sua mamma in Tribunale Dietro la vicenda una storia di separazione evidentemente non serena
Verità e giustizia per Raffaele Casale, oggi sit in pacifico in piazza Duomo Verità e giustizia per Raffaele Casale, oggi sit in pacifico in piazza Duomo Una silenziosa protesta in attesa di conoscere la decisione del Gip
No all'archiviazione del caso Raffaele Casale, martedì sit in davanti al Tribunale No all'archiviazione del caso Raffaele Casale, martedì sit in davanti al Tribunale L'invito alla cittadinanza della famiglia e dell'ex assessore Merra
Dal 17 marzo un convegno promosso dalla Camera dei Giuslavoristi di Trani Dal 17 marzo un convegno promosso dalla Camera dei Giuslavoristi di Trani “L’accertamento degli stati invalidanti a dieci anni dall’entrata in vigore dell’art. 445 bis C.P.C.", il programma completo
Sistema Trani, l'ex sindaco Riserbato assolto perchè il fatto non sussiste Sistema Trani, l'ex sindaco Riserbato assolto perchè il fatto non sussiste Assolto anche il vice sindaco Di Marzio, pesanti le altre condanne
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.