Polizia Municipale di Trani. <span>Foto Tonino Lacalamita</span>
Polizia Municipale di Trani. Foto Tonino Lacalamita
Vita di città

Un "San Sebastiano" in grande stile per la Polizia Locale di Trani

Il Comandante: «Bilancio positivo nonostante le poche unità. Necessario un aumento dell’organico». L'Assessora: «Chiedo rispetto per il lavoro della Polizia Locale»

La chiesa degli Angeli Custodi, ottava comunità parrocchiale che dal 2016 ad oggi vede la presenza del Corpo di Polizia Locale in occasione della ricorrenza di San Sebastiano Patrono dei Vigili, ha aperto questa mattina le sue porte per l'incontro celebrativo fra le istituzioni e la comunità cittadina. Durante la cerimonia è intervenuto il Comandante Leonardo Cuocci con una analitica relazione sulle attività svolte dal Corpo durante l'anno 2024.


«La celebrazione della festa di san Sebastiano rappresenta il momento per illustrare l'attività svolta dal Corpo della Polizia Locale. Questi numeri e cifre rappresentano il frutto del nostro operato – ha detto - Il bilancio dell'anno 2024, seppur con un ridotto numero di agenti, 32 unità a tempo indeterminato e 6 agenti a tempo determinato, può definirsi positivamente conclusosi. Nonostante questo numero estremamente ridotto – evidenzia il Comandante - il corpo non si è mai sottratto all'adempimento del proprio dovere, ed è per questo che a Loro va il mio sincero GRAZIE per le attività svolte. Le funzioni sono tante e crescono con l'evoluzione della società– ha affermato in conclusione - per cui occorre avere un adeguato numero di operatori al fine di dare concrete risposte alle numerose richieste che il cittadino avanza».


L'attività della Polizia Municipale è stata elogiata dal Sindaco Amedeo Bottaro «Svolgono un'attività essenziale per mantenere la sicurezza a Trani. Perché – sottolinea - Trani è una città sicura al netto di fenomeni di microcriminalità. Per ciò che riguarda i concorsi – ha poi aggiunto il primo cittadino – non se ne svolgevano dagli anni '80, questa amministrazione è arrivata al secondo già definito, segno di grande attenzione verso il tema della sicurezza.». Gli ha fatto eco Cecilia Di Lernia, Assessora con delega alla Polizia Municipale: «Abbiamo avuto delle difficoltà oggettive nel 2019, ma con questo nuovo concorso pensiamo di superale. Sono contenta di registrare un'elevatissima partecipazione al bando per entrare a far parte della Polizia Municipale, il numero considerevole dà l'esatta contezza di cosa vuole dire vestire la divisa con dignità e professionalità; la cittadinanza apprezza il nostro lavoro che non è solo sanzioni e multe o interventi urgenti ed attività giudiziaria ed amministrativa, ma anche diffusione della educazione civica a cominciare nelle scuole perché da lì che si comincia».


A certificare ancor di più l'importanza delle attività ci sono i dati sull'operato del 2024 inerenti alle sei aree di pertinenza, fra questi emergono : la mobilità di servizio con oltre 160.000 km percorsi; i 68.000 controlli effettuati presso le ZTL zone a traffico limitato, il numero di verbali effettuati: sono oltre 20.000 le violazioni al codice della strada di cui oltre 18.000 già pagate, hanno prodotto un introito per la casse comunale di € 1.712.343,71; ammontano invece a € 55,908,39 i proventi per le sanzioni relative alle violazioni amministrative, senza dimenticare le 13.978 richieste d'intervento alle quali la sala operativa ha dato corso ed i 951 sopralluoghi fra accertamenti, controlli e ordinanze in materia ambientale.


Un anno indubbiamente molto impegnativo per la Polizia Municipale, un operato che la comunità ha decisamente riconosciuto come ha testimoniato la numerosa presenza alla celebrazione dove non sono volute mancare le Istituzioni Militari: Polizia di Stato rappresentata da Domenico Di Vittorio Dirigente del Commissariato di Trani, la Guardia di Finanza e la Marina Militare, c'era Antonino Indelicato Comandante della Capitaneria Provinciale di Barletta , il Comando Provinciale dei Carabinieri e le Istituzioni Civili con Debora Ciliento Assessora della Regione Puglia ed il Vice Prefetto aggiunto della BAT Corinna Costanza Panella.
12 fotoPolizia Municipale "Festa di San Sebastiano 2025"Tonino Lacalamita
Polizia Municipale di TraniPolizia Municipale di TraniPolizia Municipale di TraniPolizia Municipale di TraniPolizia Municipale di TraniPolizia Municipale di TraniPolizia Municipale di TraniPolizia Municipale di TraniPolizia Municipale di TraniPolizia Municipale di TraniPolizia Municipale di TraniPolizia Municipale di Trani
Social Video5 minutiPolizia Locale di TraniTonino Lacalamita
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Lavori in via De Robertis e via Togliatti a Trani: modifiche alla viabilità dal 10 Giugno al 10 Luglio Lavori in via De Robertis e via Togliatti a Trani: modifiche alla viabilità dal 10 Giugno al 10 Luglio Saranno eseguiti scavi per l'interramento di tubazioni del gas
Viabilità senza programmazione a Trani: "Nessun passo avanti sul Piano Mobilità" Viabilità senza programmazione a Trani: "Nessun passo avanti sul Piano Mobilità" La Segretaria cittadina di Azione, Raffaella Merra, denuncia l'immobilismo dell'Amministrazione Bottaro su traffico e parcheggi.
Traffico più snello a Trani: spartitraffico e rotatoria Traffico più snello a Trani: spartitraffico e rotatoria Lavori in corso su Via Di Vittorio e Via Monte D’Alba
Incendio in via Gran Bretagna, distrutto locale a piano terra Incendio in via Gran Bretagna, distrutto locale a piano terra Si indaga sulle cause, non si esclude l'origine dolosa
Trani: Michele Ruggiero, Ufficiale della Polizia Locale, nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Trani: Michele Ruggiero, Ufficiale della Polizia Locale, nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Il Commissario Superiore, da oltre 43 anni in servizio e stimato dalla comunità, ha ricevuto la prestigiosa onorificenza durante le celebrazioni del 2 giugno
11 La Scuola "Rocca Bovio Palumbo D'Annunzio" in campo per la cittadinanza attiva con la Polizia Locale di Trani La Scuola "Rocca Bovio Palumbo D'Annunzio" in campo per la cittadinanza attiva con la Polizia Locale di Trani Completato un progetto innovativo, voluto dall'Assessorato e dalla Polizia Locale, che ha portato gli studenti "on the road" per promuovere legalità, sicurezza stradale e rispetto dell'ambiente
Trani: videosorveglianza AI per rifiuti, basterà questo noleggio strategico? Trani: videosorveglianza AI per rifiuti, basterà questo noleggio strategico? Combattere l'abbandono con l'Intelligenza Artificiale: 5 postazioni mobili per 36 mesi, un investimento di € 129.564,00.
Crolla cornicione in via Dalmazia: intervento immediato della Polizia Locale Crolla cornicione in via Dalmazia: intervento immediato della Polizia Locale Area delimitata con nastro segnaletico, non si registrano feriti
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.