Versace
Versace
Eventi e cultura

"Fratelli-Una famiglia italiana": ieri a Trani Santo Versace ha presentato il suo libro

L'incontro organizzato da Alberto Corallo e dalla libreria Un panda sulla luna

Nella meravigliosa atmosfera del chiostro del Monastero di Colonna a Trani, immerso negli incantevole colori del tramonto, Santo Versace ha raccontato ieri pomeriggio la sua vita intrecciata a quella del fratello Gianni a un pubblico che ha potuto ripercorrere un'epoca non lontana che ha segnato non solo la moda mondiale, ma una società, una economia, uno stile. "Fratelli- Una famiglia italiana" è il libro che Santo Versace sta presentando in tutta Italia, e per la Puglia ha scelto Bari e Trani.

Un evento fortemente voluto da Alberto Corallo che ha invitato a Trani, in collaborazione con la libreria "Un panda sulla luna" l'imprenditore calabrese, il quale, intervistato da Emilia Cosentino, ha ripercorso la vicenda professionale e umana del sodalizio tra lui e suo fratello Gianni, tragicamente scomparso in un attentato a Miami nel fulgore della sua carriera, e poi della difficoltà, della vera e propria sfida di portare avanti quella impronta straordinaria e innovativa dell'atelier Versace. "Venivo in Puglia per rapporti professionali, soprattutto a Bari ai tempi di Mincuzzi" (e come non ricordare le splendide vetrine del palazzo liberty del capoluogo allestite con tailleur colorati e le meduse disegnate da Gianni), ha raccontato Santo, confessando poi lui stesso con stupore e meraviglia, di non essere mai stato a Trani: "Ne sono incantato, una città bellissima".

Il racconto ha ovviamente appassionato il numeroso pubblico presente, poiché la storia della famiglia Versace è davvero una storia Italiana fatta di talento, genialità, ma anche eventi tragici e rinascite. L'occasione è stata utile per Santo Versace per parlare della Fondazione che porta avanti con sua moglie con la quale supporta progetti che sostengono persone fragili e ne realizzano di nuovi, impegno sociale che si è intrecciato ieri con quello di AmoPuglia, la ONLUS che si occupa di assistenza domiciliare agli ammalati terminali affetti da patologie oncologiche di cui Alberto Corallo è responsabile nel territorio.

L'evento ha riaperto il Monastero di Colonna dopo il periodo invernale dimostrandosi ancora una volta come ideale contenitore culturale per eventi, incontri, mostre, concerti, in un'atmosfera carica di eleganza, è il caso di dire, che ieri aleggiava in modo speciale nel chiostro.
VersaceVersaceVersaceVersaceVersaceVersaceVersaceVersace
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Si apre oggi il Festival del Tango a Trani Si apre oggi il Festival del Tango a Trani Stasera festa argentina in piazza della Repubblica
“La Musica è Vita”: domenica musicale allo Sporting Club Trani “La Musica è Vita”: domenica musicale allo Sporting Club Trani Gli allievi dell’associazione musicale culturale “Il Preludio” si sono esibiti davanti a un numeroso pubblico
“Lo splendore del superfluo”: l’incontro con gli autori a Palazzo Beltrani “Lo splendore del superfluo”: l’incontro con gli autori a Palazzo Beltrani Presentato nella serata di sabato il volume che raccoglie anni di studi sulle impropriamente dette “arti minori”
"Umanità" al centro della XXIV dei Dialoghi di Trani "Umanità" al centro della XXIV dei Dialoghi di Trani Lunedì 30 la presentazione presso il Resort Ognissanti
Antonio Galante entra nella Commissione Cultura del Comune di Arconate Antonio Galante entra nella Commissione Cultura del Comune di Arconate Nuovo riconoscimento per l’artista tranese e presidente dell’associazione “Lacarvella”, punto di riferimento nel panorama culturale locale e nazionale
Lo splendore del superfluo: a Trani la presentazione del volume sulle arti suntuarie medievali Lo splendore del superfluo: a Trani la presentazione del volume sulle arti suntuarie medievali Il 28 giugno al Palazzo delle Arti Beltrani, l’Archeoclub presenta un’opera corale che indaga la ricchezza artistica della Puglia
“Piano Transizione Industria 5.0” a Trani “Piano Transizione Industria 5.0” a Trani Imprese, innovazione e incentivi al centro dell’incontro promosso da Confimi Industria Bari - BAT - Foggia
Premio Giustina Rocca, il 23 e 24 maggio Trani rende omaggio alla prima avvocata della storia Premio Giustina Rocca, il 23 e 24 maggio Trani rende omaggio alla prima avvocata della storia Attese a Trani per la premiazione 30 finaliste, provenienti da tutta Europa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.