Versace
Versace
Eventi e cultura

"Fratelli-Una famiglia italiana": ieri a Trani Santo Versace ha presentato il suo libro

L'incontro organizzato da Alberto Corallo e dalla libreria Un panda sulla luna

Nella meravigliosa atmosfera del chiostro del Monastero di Colonna a Trani, immerso negli incantevole colori del tramonto, Santo Versace ha raccontato ieri pomeriggio la sua vita intrecciata a quella del fratello Gianni a un pubblico che ha potuto ripercorrere un'epoca non lontana che ha segnato non solo la moda mondiale, ma una società, una economia, uno stile. "Fratelli- Una famiglia italiana" è il libro che Santo Versace sta presentando in tutta Italia, e per la Puglia ha scelto Bari e Trani.

Un evento fortemente voluto da Alberto Corallo che ha invitato a Trani, in collaborazione con la libreria "Un panda sulla luna" l'imprenditore calabrese, il quale, intervistato da Emilia Cosentino, ha ripercorso la vicenda professionale e umana del sodalizio tra lui e suo fratello Gianni, tragicamente scomparso in un attentato a Miami nel fulgore della sua carriera, e poi della difficoltà, della vera e propria sfida di portare avanti quella impronta straordinaria e innovativa dell'atelier Versace. "Venivo in Puglia per rapporti professionali, soprattutto a Bari ai tempi di Mincuzzi" (e come non ricordare le splendide vetrine del palazzo liberty del capoluogo allestite con tailleur colorati e le meduse disegnate da Gianni), ha raccontato Santo, confessando poi lui stesso con stupore e meraviglia, di non essere mai stato a Trani: "Ne sono incantato, una città bellissima".

Il racconto ha ovviamente appassionato il numeroso pubblico presente, poiché la storia della famiglia Versace è davvero una storia Italiana fatta di talento, genialità, ma anche eventi tragici e rinascite. L'occasione è stata utile per Santo Versace per parlare della Fondazione che porta avanti con sua moglie con la quale supporta progetti che sostengono persone fragili e ne realizzano di nuovi, impegno sociale che si è intrecciato ieri con quello di AmoPuglia, la ONLUS che si occupa di assistenza domiciliare agli ammalati terminali affetti da patologie oncologiche di cui Alberto Corallo è responsabile nel territorio.

L'evento ha riaperto il Monastero di Colonna dopo il periodo invernale dimostrandosi ancora una volta come ideale contenitore culturale per eventi, incontri, mostre, concerti, in un'atmosfera carica di eleganza, è il caso di dire, che ieri aleggiava in modo speciale nel chiostro.
VersaceVersaceVersaceVersaceVersaceVersaceVersaceVersace
  • Cultura
Altri contenuti a tema
"Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" "Danzaèarchittettura": presentazione del libro di Silvia Cassetta al Circolo "Dino Risi" L'appuntamento in programma domenica sera
Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Libera Trani presenta il libro di Mario Gianfrate "Delitto Matteotti" Appuntamento mercoledì all'Hub Portanova
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Archeoclub Trani presenta il libro "Come fu che mia nonna fu salvata da David Garret" di Margherita Pasquale Archeoclub Trani presenta il libro "Come fu che mia nonna fu salvata da David Garret" di Margherita Pasquale Domenica 15 dicembre a Palazzo Beltrani
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Claudio Bisio a Rosella Postorino: dicembre con grandi ospiti alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un ricco programma di appuntamenti che spaziano tra sociale, narrativa e poesia
Associazione avvocati  giuslavoristi: incontro su Intelligenza artificiale con il prof. Viola Associazione avvocati  giuslavoristi: incontro su Intelligenza artificiale con il prof. Viola Sabato 23 a Luna di Sabbia
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.