Porto
Porto
Vita di città

Una petizione per rendere pedonale il Porto di Trani

L'iniziativa del Comitato Bene Comune domenica in piazza per raccogliere firme

Domenica prossima, 20 novembre, il Comitato Bene Comune sarà in piazza a raccogliere le firme per la petizione con cui ci proponiamo di spronare l'amministrazione a rendere pedonale in maniera permanente il porto di Trani.

«Siamo consapevoli che prendere qualsiasi decisione per un'amministrazione non sia cosa facile; così come siamo consapevoli delle resistenze di alcuni commercianti e pescatori, i quali temono che una decisione del genere possa ridurre gli incassi delle loro attività. Siamo però convinti, da fruitori di quel luogo, che tra i cittadini della nostra città sia diffusa la volontà di poter passeggiare e consumare pasti ai tavolini o comprare pesce senza essere disturbati dal transito continuo delle automobili. Pensiamo inoltre che provare ad elaborare scelte condivise, individuando soluzioni alternative che possano comunque incentivare la presenza di turisti e cittadini tranesi anche in periodi dell'anno in cui il porto è meno frequentato, sia cosa tutt'altro che impossibile.

Pensare ad eventi culturali anche a basso costo, rinnovare l'arredo urbano, incentivare l'utilizzo dei parcheggi a pagamento, magari immaginando forme di promozione come la possibilità di detrarre il prezzo del parcheggio dal conto che il ristoratore presenta al cliente, potrebbero essere soluzioni interessanti. E in un tavolo di concertazione certamente non mancherebbero le idee.

Provare a rendere la nostra città più vivibile, come già avviene nella maggior parte di quelle a vocazione turistica, tutelando in tal modo l'ambiente, la salute e la tranquillità dei cittadini, ci sembra essere l'unica strada da perseguire.

Pertanto rivolgiamo un appello a tutte e tutti coloro che condividono il desiderio di un porto ordinato, pulito e vivibile per 365 giorni all'anno, di venire, domenica dalle 11 in Piazza della Repubblica, a supportare la petizione che consegneremo poi al sindaco».
  • Porto di Trani
Altri contenuti a tema
Il porto di Trani tra pesci, barche e polistirolo Il porto di Trani tra pesci, barche e polistirolo Segnalata la presenza di numerosi rifiuti nel Porto di Trani
Sul Porto di Trani inaugurata la panchina in ricordo di Martina Luoni Sul Porto di Trani inaugurata la panchina in ricordo di Martina Luoni La ragazza scomparve a 27 anni nel 2021 a seguito di una malattia
Nuovi orari Ztl sul Porto, ogni giorno dalle 18 alle 2 Nuovi orari Ztl sul Porto, ogni giorno dalle 18 alle 2 Dal 12 luglio fino a nuova disposizione
Al porto turistico di Trani arriva la flotta di Appuntamento in Adriatico Al porto turistico di Trani arriva la flotta di Appuntamento in Adriatico Le barche a vela che partecipano alla 35esima edizione dell'evento sono arrivate oggi in città
Alla Lega Navale illustrati i risultati del progetto FrameSport Alla Lega Navale illustrati i risultati del progetto FrameSport Obiettivo sviluppare una strategia per la crescita sostenibile dei porti delle due coste dell'Adriatico
Framesport, sabato 24 evento di sensibilizzazione sulla portualità Framesport, sabato 24 evento di sensibilizzazione sulla portualità Trani è partner, con Asset Puglia, di un progetto pilota unitamente a Vieste e Otranto
Ztl dell'area portuale nel ponte del 2 giugno, tutti gli orari Ztl dell'area portuale nel ponte del 2 giugno, tutti gli orari Le misure per evitare il traffico in questo primo ponte estivo
Iniziato il campionamento dei sedimenti del fondale del Porto Iniziato il campionamento dei sedimenti del fondale del Porto Attività propedeutica al dragaggio del porto
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.