villa bini
villa bini
Ambiente

Una villa Bini da Welcome to Favelas

Continuano le segnalazioni a mezzo di foto sulle condizioni del parco

A distanza di pochissimi giorni dalle ultime segnalazioni, la situazione del parco novecentesco non sembra essere migliorato.

Villa Bini resta relegata a discarica di chi non si cura del rispetto dei beni comuni.

Tutti i cambiamenti richiedono tempo, certo non ci si poteva aspettare una risoluzione istantanea della situazione, ma per lo meno un miglioramento, anche un semplice aumento dei controlli a scoraggiare il vandalismo.

Quelle già citate sculture di sporcizia però persistono. D'altronde, se non viene eseguito alcun controllo della zona, che rischio c'è per coloro che vogliono "fare i furbi"?
Testimonianza di questa "continuità negativa", sono ancora una volta le foto, che, se pur nuove, mostrano condizioni analoghe ogni volta.

Da segnalare è anche la circostanza per la quale Villa Bini non rientra nel contratto di servizio di Amiu. Condizione che finisce con il lasciare indietro intere aree.

Tuttavia Amiu non tarda ad intervenire ogni volta arrivi la richiesta del Comune in merito a queste aree non rientranti nell'accordo.

La ripetitività, purtroppo, riguarda anche l'amarezza, inventabile, in chi vedere un parco di quella portata abbandonato a sé stesso.
bini villabini villa Bbini villa Cbini villa D
  • Ambiente
  • Amiu Trani
  • Villa Bini
Altri contenuti a tema
Zona nord in preda al degrado e ai rifiuti, la denuncia di alcune associazioni cittadine Zona nord in preda al degrado e ai rifiuti, la denuncia di alcune associazioni cittadine «Una vera e propria discarica a cielo aperto»
8 Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Continuano incessanti le segnalazioni dei cittadini per una situazione in stallo
Assemblea sindacale dei lavoratori Amiu, possibili disagi sabato 25 Assemblea sindacale dei lavoratori Amiu, possibili disagi sabato 25 L'avviso della municipalizzata alla cittadinanza
Verde pubblico e amministrazione trasparente, interviene Oikos Verde pubblico e amministrazione trasparente, interviene Oikos L'associazione torna sulla questione del censimento del verde tranese, denunciando una scarsa trasparenza amministrativa
La Puglia tra “bellavita e malavita”, le sei province fra le peggiori d’Italia in cui vivere La Puglia tra “bellavita e malavita”, le sei province fra le peggiori d’Italia in cui vivere Lavoro, ambiente, sicurezza e sanità alla base della classifica di ItaliaOggi e Università “La Sapienza” di Roma sulla qualità di vita nelle province italiane
Amiu e Comune di Trani partecipano alla "Settimana europea per la riduzione dei rifiuti" Amiu e Comune di Trani partecipano alla "Settimana europea per la riduzione dei rifiuti" L'iniziativa volta a promuovere azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità
Abbattimento alberi, Di Leo (Lega) si interroga sulle  priorità dell'amministrazione Abbattimento alberi, Di Leo (Lega) si interroga sulle priorità dell'amministrazione Il consigliere comunale critica la gestione del verde pubblico, parlando delle palme lasciate in stato di abbandono e della mancata verifica di alcuni alberi pericolanti in città
Guerra: "A seguito di numerosi interpelli fornisco ulteriori ragguagli" Guerra: "A seguito di numerosi interpelli fornisco ulteriori ragguagli" Replica via social dell'agronomo autore della relazione oggetto di discussione negli ultimi giorni
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.