Vita di città

Vendita del pesce in luoghi non autorizzati

La Procura della Repubblica ha inviato una nota a palazzo di città

La Procura della Repubblica ha inviato a Palazzo di Città una nota avente come oggetto la vendita dei prodotti ittici nelle aree non autorizzate.

Nella nota il procuratore, dr. Nicola Barbera, in seguito ad un riunione operativa con le Forze dell'Ordine finalizzata a contrastare il fenomeno, ha rimarcato che esistono casi, sia pur limitati, di vendita di prodotti ittici (ivi compresi ricci di mare) in zone diverse da piazza Longobardi.

"Ciò posto – scrive Barbera – ed in considerazione che il Comandante del locale comando di polizia municipale ha assicurato la disponibilità, a decorrere dal 29 agosto, di una pattuglia di supporto per l'espletamento delle incombenze amministrative relative agli eventuali sequestri di prodotti ittici e di mezzi adoperati per farne commercio, si è stabilito che tutti gli Organi competenti operino con proprie pattuglie, a rotazione, per l'accertamento di violazioni che dovranno essere comunicate con immediatezza al comando di polizia municipale di Trani per il completamento da parte di questo ufficio della consequenziale procedura di sequestro".

La nota del procuratore della Repubblica è stata inviata anche all'ufficio della Asl per ogni eventuale supporto richiesto dagli Organi operanti.
  • Procura di Trani
  • Pesce
Altri contenuti a tema
«Il triangolo tra Cerignola, Foggia e Trani: indagate!» «Il triangolo tra Cerignola, Foggia e Trani: indagate!» Massimo Giletti lancia un appello durante la trasmissione "Lo stato delle cose" andata in onda su RaiTre
1 Edilizia e bonus. Procura di Trani e GDF: in esecuzione un decreto di sequestro preventivo di beni nei confronti di 25 soggetti Edilizia e bonus. Procura di Trani e GDF: in esecuzione un decreto di sequestro preventivo di beni nei confronti di 25 soggetti Ipotesi di indebito utilizzo di agevolazioni che consentivano la detrazione fiscale delle spese sostenute.
23 Papà le disattiva connessione internet dopo i brutti voti a scuola, 13enne denuncia maltrattamenti Papà le disattiva connessione internet dopo i brutti voti a scuola, 13enne denuncia maltrattamenti Sulla vicenda indaga la Procura di Trani
Renato Nitti: «Calato il numero di furti d'auto nella Bat» Renato Nitti: «Calato il numero di furti d'auto nella Bat» Le parole del Capo della Procura di Trani a margine della cerimonia di Polizia di Stato
Processo discarica, assolti tutti i 21 imputati Processo discarica, assolti tutti i 21 imputati Si tratta di ex amministratori a cui erano contestati a vario titolo diversi reati
La Mafia torna a Trani.  È allarme senza mezzi termini del Procuratore Nitti La Mafia torna a Trani. È allarme senza mezzi termini del Procuratore Nitti Le lancette tornano indietro di 30 anni. Critica la percezione di sicurezza della cittadinanza
Puzza di bruciato a Trani, il caso arriva in Procura. Oikos: «Situazione insostenibile e pericolosa per la salute dei cittadini» Puzza di bruciato a Trani, il caso arriva in Procura. Oikos: «Situazione insostenibile e pericolosa per la salute dei cittadini» La denuncia dell'associazione ambientalista dopo i recenti episodi in città
Inchiesta morte Abbatangelo, rinvio a giudizio per due medici barlettani Inchiesta morte Abbatangelo, rinvio a giudizio per due medici barlettani I fatti risalgono al novembre 2020
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.