Via Giachetti
Via Giachetti
Vita di città

Via Giachetti, le imprese saldano: ripartono i lavori

Graziano srl e Gramc srl pagano la sanzione e promettono 105 mila euro in un anno e mezzo

La telenovela relativa ai cantieri di via Giachetti, con al centro le imprese Graziano srl e Gramc srl, pare giunta al termine. Le ditte hanno finalmente ottenuto dall'Area Urbanistica del Comune di Trani il permesso a costruire, dopo aver saldato il 4 marzo la sanzione amministrativa comminata dopo il sopralluogo di metà febbraio e, soprattutto, dopo aver offerto adeguate garanzie economiche (tre fideiussioni emesse da Gable Insurance) al saldo dei 104.426 euro restanti di oneri di urbanizzazioni dovuti all'amministrazione cittadina.

Da quest'estate, privati e amministrazione sono al lavoro per raggiungere un accordo sui 278.124 euro di oneri mancanti, saldati parzialmente ad agosto e ad ottobre con un acconto di 88.7 mila euro e la cessione di un terreno dal valore di 85 mila euro. Sull'area sorgeranno ora box auto, un piano terra da dedicare a locali commerciali e palazzi di quattro piani da dedicare a residenza. Le imprese dovranno stare attente, ora, solo a rispettare le prescrizioni di rito in materia di edilizia urbana.
  • Contratto di quartiere II
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Uffici comunali, apertura anticipata al pubblico domani pomeriggio Uffici comunali, apertura anticipata al pubblico domani pomeriggio Palazzo di Città sarà aperto al pubblico martedì 5 dicembre anziché giovedì 7 dicembre
Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Ai cittadini richiedenti un contributo di massimo 500 euro
È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani Era anche un devoto confratello della parrocchia Santa Chiara
Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Un progetto di contrasto allo spreco alimentare dell'associazione La Quercia
8 Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Continuano incessanti le segnalazioni dei cittadini per una situazione in stallo
Pulizia zona Stadio da parte di Anas Pulizia zona Stadio da parte di Anas L’” esultanza” via social del sindaco per l’intervento
Violenza  sulle donne, due iniziative a Trani Violenza sulle donne, due iniziative a Trani Protagoniste anche le scuole. Il 28 novembre in piazza Trieste momento di riflessione comunitaria intrapresa dagli amministratori
Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Progetto di contrasto allo spreco alimentare portato avanti dall'associazione La Quercia: 200 chili di olio imbottigliato con lo stemma della Città
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.