Villa Guastamacchia
Villa Guastamacchia
Vita di città

Villa Guastamacchia, riprendono i lavori

In ritardo con i tempi di consegna, a rallentare sarebbe la Sovrintendenza

Sono ripresi da qualche giorno i lavori a Villa Guastamacchia, il centro diurno per anziani di via Annibale Maria di Francia, nel quartiere Stadio. Iniziati il 12 novembre 2014, sarebbero dovuti concludersi dopo 160 giorni lavorativi. Ma la ristrutturazione e l'ammodernamento del luogo di ritrovo, frequentato da tanti abitanti del quartiere, hanno subito un blocco a causa delle difficoltà di comunicazione con gli uffici della Sovrintendenza ai Beni artistici e architettonici.

Questi hanno approvato con notevole ritardo la variante che consentirà la costruzione di un ascensore e non si sono ancora pronunciati sulla modifica della destinazione d'uso, che permetterebbe di ampliare e sfruttare al meglio le potenzialità dello stabile e del giardino circostante.

Nonostante le sollecitazioni del comitato di quartiere e l'interesse dell'amministrazione, che più volte si è confrontata con l'azienda esecutrice dei lavori e gli enti statali, nessuna data è stata ipotizzata per il completamento dell'opera. Non si ferma, quindi, la diaspora degli utilizzatori del centro, che al momento devono accontentarsi di diversi saloni parrocchiali.
  • Comitato Stadio
  • Quartiere stadio
  • Villa Guastamacchia
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Digital divide, pubblicata la graduatoria provvisoria Ai cittadini richiedenti un contributo di massimo 500 euro
È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani È morto Vito Lapegna, storico impiegato del Comune di Trani Era anche un devoto confratello della parrocchia Santa Chiara
Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Consegnato l'olio ricavato dalle circa duecento piante comunali Un progetto di contrasto allo spreco alimentare dell'associazione La Quercia
8 Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Villa Bini, ridotta a discarica ancora una volta Continuano incessanti le segnalazioni dei cittadini per una situazione in stallo
Pulizia zona Stadio da parte di Anas Pulizia zona Stadio da parte di Anas L’” esultanza” via social del sindaco per l’intervento
Violenza  sulle donne, due iniziative a Trani Violenza sulle donne, due iniziative a Trani Protagoniste anche le scuole. Il 28 novembre in piazza Trieste momento di riflessione comunitaria intrapresa dagli amministratori
Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Lunedì la consegna dell'olio ricavato dalle piante d'ulivo del Comune Progetto di contrasto allo spreco alimentare portato avanti dall'associazione La Quercia: 200 chili di olio imbottigliato con lo stemma della Città
Completata l'installazione di sessanta targhe toponomastiche Completata l'installazione di sessanta targhe toponomastiche Riqualificate in particolare l'area La Pietra e la zona Capirro
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.