Visita Discarica Trani
Visita Discarica Trani
Vita di città

Visita del Movimento 5 Stelle e delle associazioni nella discarica di Trani

Ricicleria ferma, centraline inutilizzate. Le foto del sopralluogo

Un gruppo composto da parlamentari del Movimento 5 Stelle e dai referenti di alcune associazioni locali hanno effettuato nel pomeriggio di oggi un sopralluogo presso la discarica comunale di Trani in località Puro Vecchio. La visita della delegazione all'impianto è stata accompagnata dall'amministratore unico di Amiu Antonello Ruggiero e dall'ing. Michele Zecchillo, direttore della discarica.

Durante la passeggiata tra discarica, ricicleria e impianti di monitoraggio sono emersi alcuni problemi dell'impianto tranese. Intanto vi sono i limiti di tempo legati alla vita stessa di una discarica, normalmente fissata in 5 o 10 anni. A Trani l'impianto, progettato nel 1988, è entrato in esercizio nel 1994 (con una serie di problemi relativi all'esproprio, tuttora pendenti) e sono stati realizzati, negli anni, 4 lotti ora unificati in un singolo lotto. Problemi in vista anche per la gara sulla raccolta del biogas: la ditta aggiudicataria ha chiesto di rivedere il conto economico. Come già segnalato in una puntata di Epic Fail, la ricicleria è ferma da tempo. L'idea è quella di riciclare l'impianto in uno nuovo in grado di biostabilizzare i rifiuti prima dell'immissione in discarica. Anche le centraline di monitoraggio sono ferme in discarica e non vengono utilizzate, per mancanza di personale e di fondi utili alla gestione. Probabilmente, ha spiegato Zecchillo, verranno restituite in Regione.

«Al contrario di quello che dice qualche politicante locale, anche di ispirazione renziana, spiega il deputato Giuseppe d'Ambrosio - il Movimento 5 stelle non è qui per risolvere questo gigantesco problema della discarica ma è qui per attirare l'attenzione su quello che è, in generale, il problema dei rifiuti: la provincia di Barletta-Andria-Trani sembra essere stata trasformata nel posacenere di tutta la Puglia. Siamo qui per fare quello che di solito i politici non fanno: pensare al futuro, pensando di chiuderle completamente tra 10 o 15 anni».
La proposta degli attivisti delle associazioni locali, in linea con quelle del Movimento 5 Stelle, è quella di aprire un confronto con la Regione per scongiurare ogni proroga sul massiccio conferimento di rifiuti in discarica.
28 fotoSopralluogo nella discarica di Trani
Visita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di TraniVisita alla discarica comunale di Trani
  • Rifiuti
  • Amiu Trani
  • Discarica
  • Ricicleria
Altri contenuti a tema
Sversamento illecito di materiale edile nell'agro di Trani Sversamento illecito di materiale edile nell'agro di Trani Il sopralluogo della Polizia Locale di Andria dopo una segnalazione del perito agrario Zagaria
Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Amiu, il 24 e il 31 dicembre l'isola ecologica aperta solo di mattina Resterà chiuso nella fascia pomeridiana
Amiu invita a conferire aghi e siringhe sempre coperti da cappuccio Amiu invita a conferire aghi e siringhe sempre coperti da cappuccio L'appello della municipalizzata per la sicurezza dei lavoratori
1 Amiu avvia un questionario per misurare il grado di soddisfazione del servizio offerto Amiu avvia un questionario per misurare il grado di soddisfazione del servizio offerto Dal 2 dicembre i cittadini potranno essere contattati telefonicamente da operatori dell'azienda
Pubblicati su sito aziendale di Amiu due avvisi di pubblico interesse Pubblicati su sito aziendale di Amiu due avvisi di pubblico interesse Tutti i dettagli
Venerdì 1° novembre 2024 chiuso al pubblico il Centro Comunale di Raccolta di via Finanzieri Venerdì 1° novembre 2024 chiuso al pubblico il Centro Comunale di Raccolta di via Finanzieri Le attività riprenderanno regolarmente il 2
Amiu, possibili disagi giovedì 17 a causa di un'assemblea sindacale dei lavoratori Amiu, possibili disagi giovedì 17 a causa di un'assemblea sindacale dei lavoratori Riguarderà le ultime due ore del turno di lavoro
Al via da mercoledì 25 la distribuzione delle buste gialle per la plastica Al via da mercoledì 25 la distribuzione delle buste gialle per la plastica I cittadini dovranno presentare un documento di identità
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.