Casse di legno al Molo Sant'Antonio
Casse di legno al Molo Sant'Antonio

Molo Sant'Antonio come una discarica: l'ennesimo scempio nel centro storico

Danneggiata l'immagine di uno dei luoghi più suggestivi di Trani

Il degrado e l'inciviltà non conoscono limiti. Si direbbe, soprattutto, d'estate. Anzi, è proprio con la bella stagione che in città aumentano i trasgressori che, come spesso accade, riescono puntualmente a farla franca.

Quello che viene testimoniato da questi scatti è l'abbandono di rifiuti in uno dei luoghi più suggestivi e ammirati dai turisti: il molo Sant'Antonio. Proprio lì dove ci si ferma per una foto o e per godere dello bellissimo scenario del porto, ecco spuntare cumuli di rifiuti speciali abbandonati vicino alle ringhiere oramai corrose dal mare. Ed ecco casse, pedane di legno e altri contenitori accatastati l'uno sull'altro.

Non solo quindi periferie e campagne: a Trani l'abitudine ad abbandonare rifiuti in ogni dove, è frequente anche nei luoghi che invece andrebbero maggiormente tutelati. A risentirne, naturalmente, è l'immagine della stessa città.
Rifiuti al Molo Sant'AntonioRifiuti al Molo Sant'Antonio
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Com’è disciplinata questo tipo di attività? Quali i profili di legittimità? Ne parla il prof. Giuseppe Losappio, ordinario di Diritto Penale all’Università di Bari
16 Rifiuti...errati: oltre 100 multe nel periodo di Ferragosto Rifiuti...errati: oltre 100 multe nel periodo di Ferragosto Attività eseguita dagli agenti del Comando di Polizia Locale con il supporto dell’Amiu
Post Ferragosto: il D Day della spazzatura Post Ferragosto: il D Day della spazzatura L'invasione dei sacchetti, segno solo di inciviltà?
25 Rifiuti e sacchi d'immondizia abbandonati su via Bisceglie e sul Porto, Ferrante: «Tanto vi becchiamo» Rifiuti e sacchi d'immondizia abbandonati su via Bisceglie e sul Porto, Ferrante: «Tanto vi becchiamo» Il vicesindaco punta il dito contro privati e attività commerciali
Trani premiata per l'impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio Trani premiata per l'impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio Riconoscimento da parte di Ricrea nel corso della campagna itinerante che sta interessando la Puglia
Impianto recupero rifiuti di Trani: la Eco Erre impugna la decisione del Tar Puglia/Bari Impianto recupero rifiuti di Trani: la Eco Erre impugna la decisione del Tar Puglia/Bari Il progetto consiste in un sistema integrato di trattamento per rifiuti speciali non pericolosi
"Questo è un cestino non un cassonetto", campagna di sensibilizzazione di Amiu contro l'abbandono di rifiuti "Questo è un cestino non un cassonetto", campagna di sensibilizzazione di Amiu contro l'abbandono di rifiuti Affissi cartelli di richiamo al necessario corretto utilizzo dei cestini stradali
Lavori all'ex ospedaletto di Trani, interventi per trasformarlo in un "fiore all'occhiello" Lavori all'ex ospedaletto di Trani, interventi per trasformarlo in un "fiore all'occhiello" I rifiuti abbandonati all'esterno presto rimossi
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.