Via Perrone Capano
Via Perrone Capano

Via Perrone Capone ancora assediata dai rifiuti

Continuano le segnalazioni dei residenti che chiedono interventi

Rifiuti, rifiuti e ancora rifiuti. A distanza di tre giorni dalla denuncia pubblica di un residente, in via Perrone Capano, la situazione è pressoché identica. Lo stesso che aveva condannato l'atteggiamento lassista dell'operatore ecologico addetto alla zona che puntualmente eviterebbe intenzionalmente di rimuovere i rifiuti.

«Mi dispiace anche perché accanto c'è un asilo e stamattina vi era tanta gente perché era la festa dei nonni. La pulizia in via Perrone Capone sembra una delle opere teatrali di Samuel Beckett, Aspettando Godot, dramma associato al cosiddetto teatro dell'assurdo e costruito intorno alla condizione dell' attesa».

Il residente spera, infine, in un richiamo disciplinare dai dirigenti Amiu affinché la zona possa essere ripulita urgentemente. Dalla serie, la speranza è l'ultima a morire!
Via Perrone CapanoVia Perrone CapanoVia Perrone CapanoVia Perrone CapanoVia Perrone Capano
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Com’è disciplinata questo tipo di attività? Quali i profili di legittimità? Ne parla il prof. Giuseppe Losappio, ordinario di Diritto Penale all’Università di Bari
16 Rifiuti...errati: oltre 100 multe nel periodo di Ferragosto Rifiuti...errati: oltre 100 multe nel periodo di Ferragosto Attività eseguita dagli agenti del Comando di Polizia Locale con il supporto dell’Amiu
Post Ferragosto: il D Day della spazzatura Post Ferragosto: il D Day della spazzatura L'invasione dei sacchetti, segno solo di inciviltà?
25 Rifiuti e sacchi d'immondizia abbandonati su via Bisceglie e sul Porto, Ferrante: «Tanto vi becchiamo» Rifiuti e sacchi d'immondizia abbandonati su via Bisceglie e sul Porto, Ferrante: «Tanto vi becchiamo» Il vicesindaco punta il dito contro privati e attività commerciali
Trani premiata per l'impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio Trani premiata per l'impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio Riconoscimento da parte di Ricrea nel corso della campagna itinerante che sta interessando la Puglia
Impianto recupero rifiuti di Trani: la Eco Erre impugna la decisione del Tar Puglia/Bari Impianto recupero rifiuti di Trani: la Eco Erre impugna la decisione del Tar Puglia/Bari Il progetto consiste in un sistema integrato di trattamento per rifiuti speciali non pericolosi
"Questo è un cestino non un cassonetto", campagna di sensibilizzazione di Amiu contro l'abbandono di rifiuti "Questo è un cestino non un cassonetto", campagna di sensibilizzazione di Amiu contro l'abbandono di rifiuti Affissi cartelli di richiamo al necessario corretto utilizzo dei cestini stradali
Lavori all'ex ospedaletto di Trani, interventi per trasformarlo in un "fiore all'occhiello" Lavori all'ex ospedaletto di Trani, interventi per trasformarlo in un "fiore all'occhiello" I rifiuti abbandonati all'esterno presto rimossi
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.