germany oktoberfest munich
germany oktoberfest munich
Vita di città

Al via stasera il primo Oktoberfest di Trani: al st.Augustine birra, musica e cibo tra Baviera e Puglia!

Un programma di 3 giorni, da oggi a domenica, con musica e specialità per tutti i gusti, anche vegani

Cosa c'entra Trani con l'Oktoberfest? C'entra, anzi, da stasera fino a domenica nel st. Augustine in piazza Sant'Agostino (piazza Gradenigo) c'entrerà eccome! Perché forse non tutti sanno che la famosa Festa della Birra di Monaco di Baviera, nata 180 anni fa per festeggiare le nozze del principe ereditario Ludwig con Teresa Di Sassonia, ormai è diffusa in tantissime città del mondo, perfino in Australia. Protagonista il classico boccale da litro ( masskrug= boccale da litro) che fu introdotto nel lontano 1892 e che campeggerà anche tra i tavoli di Piazza Sant'Agostino, dove il team del St. Augustine è in queste ore impegnato nell'allestimento di quella che vuole essere ancora una volta una festa della comunità, a realizzare il concetto che ispirò la riapertura di quel chiosco due anni fa. "Già diversi clienti a pasquetta ci ave ano detto che l'atmosfera festosa con i tavoli all'aperto e gli stand enogastronomici, la musica, le birre, ricordavano l'atmosfera dell'Oktoberfest di Monaco di Baviera; ma soprattutto tanti clienti e amici da tempo ci chiedevano di non aspettare Pasqua per ripetere una atmosfera bella come quella che si creo in quella occasione, ci chiedevano di inventarci qualcos'altro visto che non perdiamo occasione di creare aggregazioni positive". Da qui, il passo all'idea di portare l'Oktoberfest a Trani, un vero e proprio gemellaggio con il marchio HB, gli allestimenti,la birra e i boccali di Monaco, è stato breve, benché laborioso ma pieno di entusiasmo.
Si comincia alle 18 di questa sera con il dj set ad accompagnare i tre giorni ma anche musica dal vivo, con Cioffi, il nostro Nico Ceralacca, uno spettacolo di cover dei Queen, si proseguirà domani e domenica a partire da mezzogiorno fino a tarda serata, in puro stile bavarese.
Oltre i boccali da litro con la Hofbrau originale stile lager 5,1%, e la Hofbrau Oktoberfest stile marzen 6,3%., anche gli hot dog col wurstel bavarese, il panino con la porchetta, il panino con "pulled Pork" , i "brezel" originali uniti però alla pugliesità del fritto del chiosco, ai panini con salsiccia nostrana e cacio, panini solo con il cacio, (ovviamente si parla del caciocavallo podolico impiccato che in Baviera non hanno così buono!), grigliate, Burger vegani e vegetariani e dolci all'insegna di cioccolato crepes e altre delizie.
Ma come sarete vestiti, con le salopette di camoscio della Baviera? Sarà una sorpresa, ci dice Emanuele Musci ma sicuramente anche le nostre divise di stasera Saranno nel mood dell'oktoberfest che saluteremo come avviene lì a Monaco nella tradizione. E così tutti pronti al tradizionale O'zapft is! ", che si stappi! La frase con cui ogni anno il sindaco di Monaco apre l'Oktoberfest e che significa" che comincino le danze, che inizi la festa! ": una festa all'insegna dell'amicizia, della condivisione, della allegria.
L'evento ha il patrocinio del Comune di Trani e siamo sicuri che questa bella idea dei ragazzi del St. Augustin non finirà qui e porterà il nome di Trani in una declinazione nuova e positiva.

Per maggiori info clicca qui.
Pagina Facebook.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Calici e Sessualità, tutto esaurito per l'evento di ContestoLab Calici e Sessualità, tutto esaurito per l'evento di ContestoLab Il format ideato dal dott. Laforgia e da Raffaella Caifasso continua a riscuotere successo
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
La Banda della Polizia di Stato incanta Bisceglie: un trionfo di musica e orgoglio per la "Bandiera Blu 2025" La Banda della Polizia di Stato incanta Bisceglie: un trionfo di musica e orgoglio per la "Bandiera Blu 2025" Il Teatro Mediterraneo ha applaudito l'eccellenza artistica e istituzionale della banda, celebrando il quinto riconoscimento consecutivo della città tra note e grandi voci
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Il 6 luglio a Trani va in scena un viaggio sonoro imperdibile nella storia di uno dei protagonisti assoluti del panorama jazz internazionale. Una vita tra virtuosismo, aneddoti e spirito jazz
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
Nasce a Trani l’associazione “Oltre la Memoria – Le Vittime Invisibili" Nasce a Trani l’associazione “Oltre la Memoria – Le Vittime Invisibili" Il 24 luglio un incontro fondativo online tra cultura, diritti e memoria collettiva
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.