Archivio di Stato
Archivio di Stato
Attualità

Archivio di Stato, Moscatelli: «Il sindaco continua a non opporsi all'ipotesi di trasferimento a Barletta»

Ieri il punto in una riunione nella sede della Croce Bianca

«Abbiamo avuto la netta sensazione che la nutrita partecipazione all'incontro sull'Archivio di Stato presso l'auditorium della Croce Bianca, tenutosi in data 16.09.2024, sia il risultato della maggiore consapevolezza del rischio di perdere questa importante istituzione a livello provinciale»: sono le parole dell'avvocato Alessandro Moscatelli, del Comitato Pro Archivio di Stato a Trani.

«I componenti storici del comitato, insieme al referente Avv. Alessandro Moscatelli, ing. Elio Loiodice, dott. Vincenzo Cappetta, Savy Di Lernia, dott. Margherita Farnelli, Umberto Di Bari, Raffaele Covelli, i sodalizi Movimento Articolo 97 - Liberi e Trasparenti, Associazione Tranensis, Associazione Croce Bianca con tutti gli altri partecipanti, condividono questa battaglia ormai da tre anni.

Purtroppo, però, nelle sedi istituzionali ed, in particolare, nella conferenza provinciale permanente per l'istituzione degli uffici periferici dello Stato, gli amministratori locali, sino ad oggi, non sono riusciti a trasferire la volontà della città di Trani, che poi è quella scritta nelle norme istitutive della sesta provincia pugliese e nello stesso Statuto Provinciale nonché deliberata dal Consiglio Comunale di Trani, ossia la istituzione a Trani della sede provinciale dell'Archivio di Stato, già oggetto di decisione della conferenza dei sindaci e del Commissario Prefettizio Capriulo, avallata dalla Direzione Generale degli Archivi di Stato nel 2008.

Non si comprende, alla luce di queste determinazioni, il motivo per il quale la istituzione dell'Archivio di Stato continui ad essere punto all'ordine del giorno ed oggetto di "trattativa" nella conferenza provinciale. Spiace dover constatare che vi siano ancora aperture del Sindaco di Trani, nell'occasione rappresentato dall'assessore Carlo Laurora che, come si evince dal verbale dell'ultima conferenza tenutasi il 20.06.2024, continua a non opporsi decisamente all'ipotesi di istituire l'Archivio di Stato non a Trani ma a Barletta, nonostante siano state adottate decisioni vincolanti in passato (2008) e le norme istitutive siano chiare, univoche e concordanti. Invitiamo il Sindaco di Trani ad esprimere in maniera chiara ed ufficiale l'indirizzo politico del Consiglio Comunale nelle sedi competenti e, tenuto conto delle norme istitutive della Provincia e delle decisioni già adottate nel 2008, ad opporsi alla paventata ipotesi di istituire a Barletta la sede provinciale dell'Archivio di Stato preannunciando sin da ora il ricorso alla giustizia amministrativa nel caso di decisioni contrarie.

Nel contempo, invitiamo gli amministratori locali, anche provinciali e regionali, ad uscire dallo stato di assordante silenzio e ad esprimere in tutte le sedi la volontà della collettività espressa dalla massima assise cittadina».
  • Archivio di Stato
Altri contenuti a tema
20 Archivio di Stato a Trani o Barletta? Cannito: «Non intendo riconoscere la pretesa di Trani» Archivio di Stato a Trani o Barletta? Cannito: «Non intendo riconoscere la pretesa di Trani» Bottaro: «Confido in una soluzione di buon senso da parte del Ministro»
Comitato Pro Archivio di Stato a Trani, raccolte oltre 1700 firme Comitato Pro Archivio di Stato a Trani, raccolte oltre 1700 firme «La petizione inviata agli enti locali ed agli organi ministeriali nella speranza che vengano adottate decisioni conformi a quanto già statuito nel 2008»
Archivio di Stato a Trani, il Comitato annuncia una petizione al Ministro della Cultura Archivio di Stato a Trani, il Comitato annuncia una petizione al Ministro della Cultura «Per evidenziare le decisioni già prese nel 2008»
Questione archivio di Stato: la nota della Commissione Cultura e Turismo della segreteria PD di Trani Questione archivio di Stato: la nota della Commissione Cultura e Turismo della segreteria PD di Trani "Appare evidente la strumentalizzazione della vicenda da parte di chi si colloca politicamente all’opposizione"
18 Archivio di Stato a Barletta, Comitato: «Per il vicesindaco la responsabilità è del senatore Damiani» Archivio di Stato a Barletta, Comitato: «Per il vicesindaco la responsabilità è del senatore Damiani» A sollevare la questione nell'ultimo Consiglio Comunale è stato il consigliere De Toma
Archivio di Stato, Moscatelli: «Il sindaco Bottaro ha disatteso la volontà espressa dal Consiglio Comunale» Archivio di Stato, Moscatelli: «Il sindaco Bottaro ha disatteso la volontà espressa dal Consiglio Comunale» «La decisione di accettare la sede a Barletta svilisce la città da un punto di vista storico e culturale»
Archivio di Stato a Trani, ora anche un'interrogazione parlamentare del M5S al Ministro della Cultura Archivio di Stato a Trani, ora anche un'interrogazione parlamentare del M5S al Ministro della Cultura Il Comitato: "Gli appelli all’unità ed alla solidarietà dei governanti locali appaiono una farsa se non seguiti dai fatti"
Questione Archivio di Stato, Articolo97: «L'assessore Laurora ha detto una cosa diversa dal deliberato del Consiglio Comunale» Questione Archivio di Stato, Articolo97: «L'assessore Laurora ha detto una cosa diversa dal deliberato del Consiglio Comunale» Curci e Covelli: «Inadatto, in un branco di inadatti»
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.