Cartoline storiche
Cartoline storiche
Iniziative e promozioni

Arriva "Natale in archivio", la nuova iniziativa di Confesercenti e Duc

Agli esercenti distribuite cartoline storiche sulla comunità

La Confesercenti Provinciale BAT e il Distretto Urbano del Commercio di Trani invitano i cittadini a riappropriarsi della memoria storica attraverso l'iniziativa "Natale in Archivio".

Dopo una prima distribuzione di cartoline natalizie riproducenti il patrimonio fotografico della biblioteca G. Bovio, arriva l'ufficialità dell'iniziativa di respiro culturale inserita nell'ambito del Christmas Shopping.

Nella settimana di Natale saranno consegnate capillarmente locandine agli esercenti e rese disponibili per cittadini numerosissime cartoline che rappresentano l'identità visiva della nostra comunità.

Mediante il QR code presente sul retro di ogni cartolina si potrà partecipare all'implementazione del fondo fotografico con le proprie immagini di famiglia evisionare le foto già raccolte a questo link.

L'archivio, oggi fruibile presso la biblioteca previa richiesta, è stato riorganizzato per volontà dell'Assessorato alle Culture del Comune di Trani e curato dalla dott.ssa Alessia Venditti in collaborazione con la dott.ssa Vita Funicelli.

Nell'arco di due anni le 8.500 fotografie sono state riordinate secondo standard ministeriali e schedate in attesa di una auspicata futura digitalizzazione.

Con questa iniziativa natalizia si intende avviare un percorso di valorizzazione e divulgazione mediante il quale l'Archivio potrà uscire dagli ambiti esclusivamente istituzionali e dialogare con la collettività. L'iniziativa è stata fortemente voluta dal DUC e dalla Confesercenti a testimonianza della consapevolezza dell'apporto che eventi di questo tipo garantisticono per lo sviluppo dei settori turistico e commerciale.
  • Storia di Trani
Altri contenuti a tema
Trani ricorda l'eccidio di Kos, scoperta stele commemorativa all'esterno della caserma Lolli Ghetti Trani ricorda l'eccidio di Kos, scoperta stele commemorativa all'esterno della caserma Lolli Ghetti La cerimonia questa mattina alla presenza delle istituzioni civili e militari
14 Settant'anni  d'amore: a Trani anniversario di nozze da record Settant'anni d'amore: a Trani anniversario di nozze da record Nunzio Manna e Maria Paradiso si sono sposati il 25 marzo 1953
7 46 anni fa moriva il tranese Claudio Giordano nella tragedia del Monte Serra 46 anni fa moriva il tranese Claudio Giordano nella tragedia del Monte Serra Una storia tragica che non tutti i cittadini conoscono
La Casa del Formaggio a Trani: una storia di Passione e di Delizia La Casa del Formaggio a Trani: una storia di Passione e di Delizia Un'attività che ha la sua forza nella famiglia e nasce da una sfida audace di quasi mezzo secolo fa di Vito Fatone
In distribuzione per la Città le cartoline del fondo fotografico comunale: un museo diffuso della nostra  memoria In distribuzione per la Città le cartoline del fondo fotografico comunale: un museo diffuso della nostra memoria Iniziativa natalizia per far conoscere l'archivio fotografico comunale appena riorganizzato e continuare ad implementarlo
1 L'associazione Trani Tradizioni nel programma Paese che vai in onda su Rai1 L'associazione Trani Tradizioni nel programma Paese che vai in onda su Rai1 Figuranti e attori alle prese con Le Nozze di Re Manfredi e templari
Venerdì all'Anmi la storia dei marinai tranesi sulla  Regia Corazzata Roma Venerdì all'Anmi la storia dei marinai tranesi sulla Regia Corazzata Roma Una vicenda appassionante della Seconda Guerra Mondiale
1 100 anni dalla nascita di Vincenzo Caruso, sindaco  innamorato di Trani e della sua storia 100 anni dalla nascita di Vincenzo Caruso, sindaco innamorato di Trani e della sua storia Fra le sue opere, la Monumentale Storia di Trani in 6 volumi
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.