Mercatino ospedaletto
Mercatino ospedaletto
Solidarietà

Caffè Corsaro, domenica l'evento natalizio con mercatini e animazione

In campo i ragazzi del Csm e gli studenti della scuola alberghiera

Una bella iniziativa che profuma di solidarietà, integrazione ma soprattutto di autenticità di sentimenti natalizi, ci giunge dal referente del Progetto dell'Integrazione lavorativa dei ragazzi fragili del Centro Salute Mentale di Trani e che avrà luogo nell'area del bar nella ASL presso l'ex ospedaletto.

Domenica mattina dalle 9:30 alle 13:30 è stato organizzato un evento sociale con personaggi natalizi, stand alimentari, oggettistica varia anche realizzata dai ragazzi della comunità.

L'atmosfera natalizia sarà allietata anche da un gruppo di animazione. Questi speciali mercatini di Natale vedono la partecipazioni di associazioni operanti sul territorio quali Legambiente, Campo dei Miracoli, Libera e la cooperativa sociale Questa Città.

La collaborazione con la Asl vede inoltre coinvolto il reparto Neuropsichiatria infantile e dell'adolescenza ma anche con il Centro Autismo Territoriale.

A collaborare con i ragazzi del CSM saranno i giovani della alternanza scuola lavoro dell'Istituto alberghiero.

Caffè Corsaro è nato nell'ambito del Progetto "Scuola Corsara", promosso da Legambiente Puglia e selezionato nell'ambito del Bando Adolescenza (11-17 anni) del Fondo Povertà Educativa, finanziato da Impresa Sociale Con i Bambini. Il progetto, finanziato con 419mila euro di cui 89 destinati alla ristrutturazione del baretto, propone l'avvio già da oggi delle attività del bar con il diretto coinvolgimento di 35 partecipanti: 20 sono utenti dell'area adulti del dipartimento di salute mentale, 8 sono utenti afferenti alla neuropsichiatria infantile e altri 8 sono studenti dell'istituto alberghiero impegnati nell'alternanza scuola-lavoro. Tutti stanno seguendo un corso di formazione con tirocinio e sono seguiti da un tutor barman professionista.

Il progetto di ristrutturazione del bar e di avvio dell'attività ha visto il diretto coinvolgimento di numerosi soggetti: con Legambiente e Asl Bt hanno lavorato il Comune di Trani, l'istituto alberghiero, la cooperativa Questa Città, la cooperativa Campo dei Miracoli, l'associazione Terra Madre e Migrantes.
receivedreceivedIMGreceived
  • Natale
Altri contenuti a tema
Racconti del Natale, fino al 6 gennaio la mostra dei presepi del Delfino Blu Racconti del Natale, fino al 6 gennaio la mostra dei presepi del Delfino Blu Esposti gli elaborati realizzati da grandi e bambini
Il complesso civico bandistico “Città di Trani” allieta le vie del centro cittadino Il complesso civico bandistico “Città di Trani” allieta le vie del centro cittadino La banda, diretta dal M° Romolo Anastasia si è ritrovata per eseguire alcuni classici del repertorio natalizio per le vie del centro e per un concerto in piazza della Libertà
Aspettando il Capodanno, continuano gli eventi speciali del cartellone Le Vie del Natale Aspettando il Capodanno, continuano gli eventi speciali del cartellone Le Vie del Natale I prossimi appuntamenti in programma
Natale, benedetta la nuova stele nel carcere maschile di Trani Natale, benedetta la nuova stele nel carcere maschile di Trani Questa mattina la benedizione alla presenza dell'Arcivescovo
Maltempo, lo spettacolo di Renato Ciardo rinviato al 5 gennaio Maltempo, lo spettacolo di Renato Ciardo rinviato al 5 gennaio L'evento era in programma domani in piazza della Repubblica
Dopo cinque anni di assenza torna a Trani il presepe vivente di Xiao Yan Dopo cinque anni di assenza torna a Trani il presepe vivente di Xiao Yan Nel centro storico i giorni 26 e 28 dicembre
Il concerto di Natale diretto da Vincenzo Schettini spostato nella Chiesa di san Magno Il concerto di Natale diretto da Vincenzo Schettini spostato nella Chiesa di san Magno L'appuntamento domani sera alle ore 20.30
In vernacolo tranese gli auguri dolceamari di Francesco Pansitta:"Natale de sperenze e pace"  In vernacolo tranese gli auguri dolceamari di Francesco Pansitta:"Natale de sperenze e pace"  Il video ormai tradizionale del poeta che in versi racconta la vita della Città
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.