Cani all'interno della villa comunale: ora si può
Cani all'interno della villa comunale: ora si può
Vita di città

Cani in villa, tutto come previsto: escrementi abbandonati ovunque

Il Comune lavora alla modifica dell'ordinanza per bloccare gli incivili

La Villa comunale di Trani, raro esempio di giardino ottocentesco sul mare, continua ad essere al centro di accesi dibatti. A più di un mese di distanza dal via libera all'ingresso dei cani in villa comunale, il prevedibile è diventato realtà. Gli amici a quattro zampe, in barba a tutte le regole, lasciano escrementi ovunque. Il tutto senza che i padroni provvedano a raccoglierli. La situazione, come ha più volte dichiarato il responsabile della villa Giuseppe Merra, è ormai diventata ingestibile. Almeno due le segnalazioni scritte arrivate, questo mese, al sindaco Amedeo Bottaro, all'assessore al Verde pubblico, Michele di Gregorio, e ai dirigenti dei settori competenti.

Il Comune di Trani, tuttavia, ha deciso di non rinunciare alla presenza dei cani all'interno dei giardini sul mare tranesi. L'amministrazione, infatti, sta pensando di modificare l'ordinanza attuale per assicurare la presenza degli amici a quattro zampe e, allo stesso tempo, punire gli incivili. L'intenzione era già stata espressa dall'assessore di Gregorio. «Pur dovendo fare i conti con modestissime risorse a disposizione - aveva annunciato - intraprenderemo iniziative per la stretta osservanza delle regole di accesso nella villa comunale anche a mezzo di personale specializzato prevedendo altresì inflessibilità e sanzioni per i trasgressori».

Ora bisognerà vedere come verrà modificata l'ordinanza, allo scopo di impedire e punire l'abbandono indiscriminato di escrementi. I padroni dei cani sono avvisati.
  • Cani
  • Villa comunale
  • Deiezioni canine
Altri contenuti a tema
1 Trani, una città di me...raviglie!?!! Trani, una città di me...raviglie!?!! La denuncia dei lettori sulle deiezioni canine che non vengono raccolte
Si è smarrita Sheila tra Trani e Bisceglie: "Aiutateci a trovarla" Si è smarrita Sheila tra Trani e Bisceglie: "Aiutateci a trovarla" ll cane ha 9 anni e regolare microchip
1 L'inciviltà colpisce ancora, deiezioni canine non raccolte in via Umberto L'inciviltà colpisce ancora, deiezioni canine non raccolte in via Umberto L'episodio davanti all'attività del fotografo Luciano Zitoli
Articolo 97: «Non sono "solo" i vandali: la Villa implora urgentemente manutenzione!» Articolo 97: «Non sono "solo" i vandali: la Villa implora urgentemente manutenzione!» Non si ferma il movimento circa le questioni riguardanti la Villa comunale
Povera Villa comunale: ancora tiri al bersaglio sulle anfore di terracotta Povera Villa comunale: ancora tiri al bersaglio sulle anfore di terracotta Continuano gli atti vandalici nei giardini pubblici della città
Degrado della Villa Comunale: "Una priorità ridarle bellezza e dignità" Degrado della Villa Comunale: "Una priorità ridarle bellezza e dignità" L'associazione Articolo 97 interviene in maniera decisa e determinata per il ripristino dell'Antico splendore
1 Deiezioni canine per le vie di Trani, un gruppo di cittadini elenca le possibili soluzioni Deiezioni canine per le vie di Trani, un gruppo di cittadini elenca le possibili soluzioni La lettera indirizzata al Comune, Polizia locale e Amiu
Villa comunale in preda al degrado, Di Leo: «I cittadini si risveglino e reagiscono» Villa comunale in preda al degrado, Di Leo: «I cittadini si risveglino e reagiscono» Il capogruppo della Lega pone l'accento su una relazione ispettiva della Polizia locale
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.