Michele Giuliano
Michele Giuliano
Vita di città

Caso biblioteca, la furia di Michele Giuliano

«Volontari a costo zero per gestirla? È paradossale e grottesco»

«Gentilissimo Commissario, apprendiamo che per quanto riguarda la momentanea chiusura della biblioteca comunale, causa sospensione della proroga d'appalto con la cooperativa che la gestisce, l'Amministrazione stia cercando volontari che, a costo zero, possano portare avanti la gestione». Michele Giuliano, Coordinatore territoriale della Flp (Federazione lavoratori pubblici), scrive al Commissario straordinario Maria Rita Iaculli e certamente non per complimentarsi del suo lavoro ma per riprenderla sulla gestione del "caso biblioteca".

«È paradossale e grottesco - dice Giuliano - una tale ricerca atteso che la biblioteca comunale, prima della gestione affidata alla cooperativa, è stata gestita direttamente dal comune ed è incredibile una tale decisione considerato che l'Amministrazione non ha inteso nemmeno fare un interpello tra i dipendenti comunali per l'eventuale trasferimento volontario, anche momentaneo, alla biblioteca.

Eppure ci risulta - insiste Giuliano -, che nell'organico comunale vi sia personale che per titoli di studio e capacità possa portare avanti la gestione della biblioteca senza correre il rischio che la città di Trani si privi della struttura con una chiusura, anche se temporanea. Pertanto La invito a procedere, senza indugio, ad aprire un interpello tra il personale comunale al fine di trovare dipendenti disponibili a gestire la biblioteca senza interrompere il servizio».
  • Biblioteca di Trani
  • Sindacato Flp
Altri contenuti a tema
Mobbing: riflessioni tra diritto e società nella Biblioteca “Bovio” di Trani Mobbing: riflessioni tra diritto e società nella Biblioteca “Bovio” di Trani L'evento ha messo a confronto approcci giuridici e sociologici su un fenomeno ancora senza tutela penale
«A difesa degli indifesi» in Biblioteca a Trani  il dibattito sui diritti della terza età «A difesa degli indifesi» in Biblioteca a Trani il dibattito sui diritti della terza età Incontro tematico organizzato dall Città di Trani in collaborazione con l’Università della Terza Età e l'AUSER
La Biblioteca di Trani cura e supera le correnti gravitazionali La Biblioteca di Trani cura e supera le correnti gravitazionali Fino a maggio tantissime attività speciali per il corpo e la mente
Le vittime invisibili, il racconto teatrale oltre la Shoah della storia di Helga Shneider domani in biblioteca Le vittime invisibili, il racconto teatrale oltre la Shoah della storia di Helga Shneider domani in biblioteca Ideato e condotto da Stefania De Toma con Renzo Samaritani Schneider
"La pietà popolare a Trani. Tra culto del Santo Patrono e Confraternite" "La pietà popolare a Trani. Tra culto del Santo Patrono e Confraternite" Incontro tematico in Biblioteca "G.Bovio" il prossimo 05 maggio ore 17:00
Noi in biblioteca con voi, si chiude il primo anno di attività Noi in biblioteca con voi, si chiude il primo anno di attività Al centro il libro e la lettura
Christian Raimo presenta "Alfabeto della scuola democratica" nella biblioteca di Trani Christian Raimo presenta "Alfabeto della scuola democratica" nella biblioteca di Trani Mercoledì 7 maggio alle ore 16
Distretto Urbano del Commercio di Trani, domani la cerimonie di consegna degli attestati Distretto Urbano del Commercio di Trani, domani la cerimonie di consegna degli attestati In Biblioteca Comunale la consegna degli attestati dei Corsi di Armocromia e di Inglese Commerciale
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.