Angela Lansbury
Angela Lansbury
Attualità

Ciao, Signora in giallo, e grazie di tanta buona compagnia!

Si è spenta a 97 anni Angela lansbury, una delle attrici più amate del pianeta

"Mia madre le puntate della Signora in giallo potrebbe doppiarle!". In tantissimi, fra irresistibili risate, ci riconoscemmo anni fa in questa battuta di Fiorello: e come avremmo potuto dargli torto!? La mitica mrs Fletcher è uno di quei personaggi che fanno parte delle nostre case, del nostro immaginario entrato nella quotidianità, in vicende tinte di giallo che sono capaci di intrattenere da ormai diverse generazioni senza creare angoscia o cadere nel terrore grazie a quel volto così rassicurante di zia un po' agee che tra una torta di mele e la stesura di un romanzo farcito di delitti e misteri ci viene a trovare inaspettatamente e le facciamo festa.

A quasi 97 anni abbiamo saputo che quella bella signora, così elegante e sorridente, si è spenta; ma nell'Olimpo dei grandi del Cinema (non dimentichiamo che è stata protagonista di film e musical della grande Hollywood e ha vinto , oltre innumerevoli Grammy awards, anche un premio Oscar alla Carriera, un Bafta solo per dirne alcuni) e della Tv, Angela Lansbury resterà come una stella luminosa e tra quelle sempre più vicine al cuore della gente.

E ci apparirà sempre così, accompagnata da quella sigletta familiare come la musica di una filastrocca, adorata anche dai bambini, e da quella voce inconfondibile - prestata dalla grande doppiatrice Alina Moradei - così chioccia e melodiosa, decisamente vicina a quella originale, tanto che entrambe cantarono il motivo principale del film Disney "la bella e la Bestia", con la teiera, mrs Pot,che accompagnava il romantico ballo dei due protagonisti.

A mezzogiorno sono ormai decenni che, tra programmi di cucina, notiziari, contenitori di gossip o nera lei galleggia, inaffondabile nell'audience, perchè, come in tanti, unanimemente, non possono che dire "è come una di casa, sta lì sul mobile della cucina a farmi compagnia e a farci appassionare ogni volta come se non sapessimo che alla fine lei riuscirà a trovare il bandolo di matasse ingarbugliate e a risolvere l'ennesimo mistero"; e possiamo negare che tante volte, anche rispetto a piccoli, simpatici misteri nelle nostre vite o di fronte alle insolute vicende di cronaca non abbiamo ecslamato: "Qui ci vorrebbe la signora in giallo?!".

Ciao, signora Fletcher. La magia del cinema, ma anche quell'elegante e discreto garbo unito a un talento di grande attrice, ha una marcia in più per rendere immortali.
  • Televisione
Altri contenuti a tema
18 Giustina Bonomo, Bianca Nappi, Enzo Matichecchia: tanto talento di Trani ne "Il metodo Fenoglio " Giustina Bonomo, Bianca Nappi, Enzo Matichecchia: tanto talento di Trani ne "Il metodo Fenoglio " Il noir di Rai 1 con Alessio Boni e Paolo Sassanelli è tratto dai romanzi di Gianrico Carofiglio
Anche il fantasma di Armida del castello di Trani nella web serie di Pinuccio Anche il fantasma di Armida del castello di Trani nella web serie di Pinuccio "Puglia e leggende" prevede 10 puntate per la promozione del territorio attraverso i racconti del popolare attore
San Nicola il pellegrino, Federico II, Pietro Mennea: che belle storie su Rai 1 da Trani e Barletta San Nicola il pellegrino, Federico II, Pietro Mennea: che belle storie su Rai 1 da Trani e Barletta A "Paese che vai" le vite straordinarie di tre personaggi tra loro lontani nel tempo
Corsi truccati per Oss, Trani finisce su Striscia La Notizia Corsi truccati per Oss, Trani finisce su Striscia La Notizia L'inviato Riccardo Trombetta si è recato nella sede del Cs Uniforma per chiarimenti
Trani e il suo Street Food ai "Soliti ignoti" con Renato Spallucci Trani e il suo Street Food ai "Soliti ignoti" con Renato Spallucci Un'opportunità di aver fatto conoscere l'offerta innovativa della ristorazione nella città
Riprese serie tv a Trani, si cercano uomini e donne dai 18 ai 74 anni Riprese serie tv a Trani, si cercano uomini e donne dai 18 ai 74 anni I casting domenica e lunedì nello chalet della villa comunale
Franco Pansitta e il suo Leone a Tali e quali: chapeau! Per ironia, spirito e signorilità Franco Pansitta e il suo Leone a Tali e quali: chapeau! Per ironia, spirito e signorilità Alla esibizione in omaggio all’artista tranese sono stati concessi solo pochi secondi
A "Reazione a catena" la simpatia di Carla, maestra della scuola Beltrani A "Reazione a catena" la simpatia di Carla, maestra della scuola Beltrani Con "le borghesine" da Bisceglie sfiora anche la vittoria
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.