Milano
Milano
Speciale

Come raggiungere Milano da Malpensa e viceversa: le migliori soluzioni

L'elenco delle alternative disponibili

Milano è una delle città più popolate d'Italia, nonché metropoli presa d'assalto dai turisti durante tutto l'anno. Il capoluogo lombardo può vantare diversi monumenti e punti d'attrazione turistica dotati di un fascino senza pari: il Duomo, il Castello Sforzesco, la Pinacoteca di Brera. Ma Milano è anche famosa per essere un punto nevralgico della moda italiana e mondiale, e in tanti seguono i trend presso il cosiddetto quadrilatero della moda, ad esempio.

Insomma, tra eventi di ogni tipo e arte, ogni mese accorrono turisti da tutto il mondo: Malpensa è l'aeroporto principale di Milano, e qui si sviluppa un certo traffico di persone che vanno e vengono. Tuttavia, capita di non conoscere i modi più comodi per spostarsi da Malpensa a Milano e viceversa, dunque una guida utile in tal senso può portare dei vantaggi: ecco le migliori soluzioni.

Servizio di noleggio con conducente

La miglior soluzione in quanto a comodità per riuscire a spostarsi da Malpensa a Milano è sicuramente il servizio di noleggio con conducente, le cui tariffe sono più basse rispetto ai taxi e i veicoli messi a disposizione possono ritenersi di lusso. Infatti, si tratta di automobili o van (a seconda del numero di persone) moderni e incredibilmente confortevoli, in grado di rendere il viaggio piacevole, sicuro e dotato di estrema privacy.

Per poterne usufruire basta prenotare in anticipo sull'omonima piattaforma, e il servizio NCC Malpensa riesce ad accontentare qualunque tipologia di esigenza: si può scegliere sia il luogo di partenza che quello di arrivo, nonché l'orario; si possono segnalare delle fermate intermedie durante il percorso selezionato. Inoltre, è possibile formulare delle domande all'autista per avere dei consigli sul viaggio o sulla città da visitare; l'autista offre supporto per qualunque necessità, e si può persino richiedere un veicolo con finestrini oscurati per una maggiore privacy.

Lo stesso dicasi per il viaggio di ritorno, prenotando in anticipo (magari sin dal giorno di arrivo) la corsa del servizio ncc Milano malpensa. Il servizio di Handling aeroportuale, tra l'altro, è disponibile per i clienti in viaggio sia per lavoro che eventualmente per piacere, e lo è 24 ore al giorno tutti i giorni dell'anno.

Treno Malpensa Express

Una delle soluzioni di viaggio più comode per raggiungere Milano una volta giunti a Malpensa, e ciò vale anche per il ritorno, è rappresentato dal treno Malpensa Express. Il suddetto trasporto circola con intervalli regolari di circa 30 minuti a corsa, offrendo uno spazio confortevole ai turisti. Inoltre, è presente al Terminal 1 dell'aeroporto, ed effettua una corsa diretta che ha come destinazione o Milano Centrale (37 minuti) o Milano Cadorna (51 minuti); l'importante è scendere alla fermata più vicina al proprio alloggio. I biglietti costano 13 euro e sono facilmente acquistabili online.

Malpensa Bus Express

Il trasferimento in pullman è un'altra soluzione di viaggio piuttosto comoda e parecchio utilizzata dai turisti quando atterrano a Malpensa. La linea di autobus in questione è stata nominata Malpensa Bus Express, e garantisce un percorso diretto verso Milano; lo stesso vale per il ritorno. Le due fermate effettuate sono la Stazione Centrale di Milano e Milano Lotto, per chi deve dirigersi in un'area in periferia. Anche in questo caso l'intervallo tra una corsa e l'altra è di 30 minuti, mentre il biglietto lo si può comprare sia in Internet che direttamente all'apposito botteghino in aeroporto.

Malpensa Shuttle

Altra compagnia di autobus è quella di Air Pullman, che mette in piedi un servizio denominato Malpensa Shuttle da offrire ai turisti una volta atterrati all'aeroporto (e viceversa). Il costo dei biglietti varia a seconda della distanza da percorrere, poiché alcune tratte arrivano anche fino a Bergamo, ma in linea di massima per andare verso la Stazione Centrale di Milano bisogna spendere 10 euro solo per l'andata, o 16 euro se si acquista anche il ritorno in combinazione.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
1 Dino Perrone, lo chef itinerante che promuove Trani: "Facciamo squadra per un turismo tutto l'anno" Dino Perrone, lo chef itinerante che promuove Trani: "Facciamo squadra per un turismo tutto l'anno" Gli influencer oggi sono indispensabili per far conoscere luoghi, eccellenze e tradizioni
Gli studenti dell’Istituto di Alta formazione del Turismo di Trani contribuiscono alla progettazione di esperienze green e sostenibili a Cala Molinella a Vieste Gli studenti dell’Istituto di Alta formazione del Turismo di Trani contribuiscono alla progettazione di esperienze green e sostenibili a Cala Molinella a Vieste A giugno workshop tra sport e natura con professionisti nella struttura eco-sostenibile
Turismo, oggi a Trani le aziende del settore incontrano talenti in cerca di occupazione Turismo, oggi a Trani le aziende del settore incontrano talenti in cerca di occupazione Più di venti le aziende partecipanti
A maggio tornano gli appuntamenti con City Tour: dalla Bovio alla città A maggio tornano gli appuntamenti con City Tour: dalla Bovio alla città Si parte martedì con una visita turistica della città
1 Invito a Trani con sorpresa: al mattino la macchina non c'è più Invito a Trani con sorpresa: al mattino la macchina non c'è più Venuto da Roma invogliato da amici a vivere la vita della città, ha subito il furto della sua auto
Buonissima questa! La storica pizzeria Dalmazia in un "meme"memorabile di Trani Sadness Buonissima questa! La storica pizzeria Dalmazia in un "meme"memorabile di Trani Sadness La nuova campagna dell'Ente italiano Turismo propone la Venere di Botticelli come influencer per promuovere le bellezze del paese
Pasqua e Pasquetta: castelli, musei e parchi archeologici aperti al pubblico Pasqua e Pasquetta: castelli, musei e parchi archeologici aperti al pubblico A Trani Castello Svevo aperto la mattina
TOURenum, sabato a Trani una giornata dedicata alla valorizzazione del centro storico TOURenum, sabato a Trani una giornata dedicata alla valorizzazione del centro storico Coinvolte diverse associazioni cittadine
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.