Treno del sorriso
Treno del sorriso
Vita di città

Con il Treno del sorriso partito il progetto "Noi in biblioteca con voi"

L’appuntamento per la prossima attività del “Treno” è fissato per il 25 giugno 2024 in Piazza Gradenico

Il 9 maggio 2024, ore 16:30, l'associazione "Il Treno del Sorriso – OdV ETS" ha dato il via al progetto "NOI IN BIBLIOTECA CON VOI" (cofinanziato da Fondazione Con Il Sud e il Centro per il Libro e la Cultura) con la prima attività svoltasi a Trani, in Piazzetta San Francesco (adiacente alla Biblioteca Comunale "G. Bovio"). Vi hanno partecipato una quindicina di bambini delle 2^ e 3^ classi delle scuole primarie cittadine.
La lettura animata dal titolo "Il Clown Dottore", rientrante nelle attività contenute ne "La biblioteca arriva in città" ha visto le clown dottore Puffetta e Raggio di Sole impegnate nel leggere e disegnare le tavole che poi sono state colorate i bambini nel laboratorio tenutosi alla fine del racconto.
Le clown, vestite di tutto punto con abiti e camice clown, sono giunte a bordo di due biciclette addobbate ad hoc per l'occasione, scampanellando per tutto il tragitto, dal Centro Polivalente "Villa Guastamacchia" alla Piazzetta San Francesco, dove ad attenderle, oltre ai bambini, c'erano i loro colleghi clown Nichino, Clarabella, Maia, Ridarella, Sissi e Grillo Parlante.
Il tutto è durato circa due ore ed ha visto la partecipazione attiva dei bambini, rimasti contenti per essersi divertiti ascoltando il racconto letto da Raggio di Sole, applaudendo ad ogni tavola che Puffetta realizzava e mostrava loro. Anche i genitori dei bambini, presenti per tutto il tempo, alla fine hanno dimostrato la loro soddisfazione per il messaggio che questa attività voleva trasmettere: "leggere, ascoltare, scrivere, disegnare, colorare è ciò che occorre a tutti per una giusta e sana crescita".
L'appuntamento per la prossima attività del "Treno" è fissato per il 25 giugno 2024 in Piazza Gradenico, dove i clown dottore incontreranno i piccoli della Scuola dell'Infanzia animando il pomeriggio con un "racconto con marionette".
  • Biblioteca di Trani
Altri contenuti a tema
Mobbing: riflessioni tra diritto e società nella Biblioteca “Bovio” di Trani Mobbing: riflessioni tra diritto e società nella Biblioteca “Bovio” di Trani L'evento ha messo a confronto approcci giuridici e sociologici su un fenomeno ancora senza tutela penale
«A difesa degli indifesi» in Biblioteca a Trani  il dibattito sui diritti della terza età «A difesa degli indifesi» in Biblioteca a Trani il dibattito sui diritti della terza età Incontro tematico organizzato dall Città di Trani in collaborazione con l’Università della Terza Età e l'AUSER
La Biblioteca di Trani cura e supera le correnti gravitazionali La Biblioteca di Trani cura e supera le correnti gravitazionali Fino a maggio tantissime attività speciali per il corpo e la mente
Le vittime invisibili, il racconto teatrale oltre la Shoah della storia di Helga Shneider domani in biblioteca Le vittime invisibili, il racconto teatrale oltre la Shoah della storia di Helga Shneider domani in biblioteca Ideato e condotto da Stefania De Toma con Renzo Samaritani Schneider
"La pietà popolare a Trani. Tra culto del Santo Patrono e Confraternite" "La pietà popolare a Trani. Tra culto del Santo Patrono e Confraternite" Incontro tematico in Biblioteca "G.Bovio" il prossimo 05 maggio ore 17:00
Noi in biblioteca con voi, si chiude il primo anno di attività Noi in biblioteca con voi, si chiude il primo anno di attività Al centro il libro e la lettura
Christian Raimo presenta "Alfabeto della scuola democratica" nella biblioteca di Trani Christian Raimo presenta "Alfabeto della scuola democratica" nella biblioteca di Trani Mercoledì 7 maggio alle ore 16
Distretto Urbano del Commercio di Trani, domani la cerimonie di consegna degli attestati Distretto Urbano del Commercio di Trani, domani la cerimonie di consegna degli attestati In Biblioteca Comunale la consegna degli attestati dei Corsi di Armocromia e di Inglese Commerciale
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.