Consiglio comunale di Trani (foto Luciano Zitoli)
Consiglio comunale di Trani (foto Luciano Zitoli)
Enti locali

Consiglio comunale, Caressa può sperare

A Piacenza una sentenza del Tar assegna un seggio in più all'opposizione. A perderlo sarebbe Michele Scagliarini, del Pdl

Nicola Caressa, candidato al consiglio comunale in Tranimò e primo dei non eletti nel centrosinistra (dopo che la sua lista ha vinto il sorteggio con Futuro e Libertà) può concretamente sperare di entrare a far parte dell'assemblea cittadina.

Il Tar ha accolto il ricorso di un consigliere comunale del Comune di Piacenza, primo dei non eletti nella coalizione che aveva sostenuto il candidato di centrodestra sconfitto, Andrea Paparo. Il consigliere - come racconta il Fatto Quotidiano - si era rivolto al tribunale per chiedere la correzione del risultato della consultazione. Nel mirino dell'esponente della civica "Piacenza viva" era finita l'attribuzione, effettuata dall'ufficio elettorale centrale del tribunale di Piacenza dei 20 seggi alla maggioranza, contro i 12 che, secondo i calcoli effettuati, spettavano alla minoranza. Numeri analoghi a quelli di Trani e che, secondo il consigliere piacentino, andavano rivisti.

Il guazzabuglio è nato perché, considerato che non si possono dividere in decimi i consiglieri, il tribunale di Piacenza aveva fatto un arrotondamento per eccesso, garantendo in tal modo 20 consiglieri alla maggioranza e 12 alle minoranze. Una recente sentenza del Consiglio di Stato su un ricorso presentato da un candidato del Comune di Chioggia (e di cui abbiamo parlato anche noi) ha invece determinato l'arrotondamento per difetto, garantendo così 19 consiglieri alla maggioranza e 13 alla minoranza quando fino ai ballottaggi del 20 e 21 maggio sia le direttive emanate dal Ministero dell'Interno che le prime sentenze del Consiglio di Stato interpretative della norma, indicavano ai tribunali di arrotondare per eccesso.

Il Comune di Piacenza ha confermato che si adeguerà, riservandosi comunque di ricorrere anch'esso al Consiglio di Stato entro i venti giorni consentiti per ottenere una pronuncia definitiva sulla questione. Anche Trani seguirà l'evolversi della vicenda con attenzione. Nel caso in cui la minoranza dovesse recuperare un seggio, a Trani a perderlo sarebbe il Popolo della Libertà (Michele Scagliarini).
  • Consiglio Comunale
  • Amministrative 2012
Altri contenuti a tema
Maggioranza divisa in Consiglio comunale, Lima: «La sagra dell’incoerenza» Maggioranza divisa in Consiglio comunale, Lima: «La sagra dell’incoerenza» Il commissario cittadino di Fdi punta il dito contro chi chiede l'uscita dalla maggioranza di Solo con Trani Futura
Consiglio comunale, chiesta l'uscita dalla maggioranza di Solo con Trani futura Consiglio comunale, chiesta l'uscita dalla maggioranza di Solo con Trani futura «Dichiarare di voler fare parte della maggioranza solo per potersi recare dal Sindaco con continue richieste di visibilità e altro, non può e non deve essere accettato»
Consiglio comunale convocato per venerdì 7 luglio Consiglio comunale convocato per venerdì 7 luglio Sette punti all'ordine del giorno
1 Approvati all'unanimità dal Consiglio gli espropri per il progetto "Trani costa Sud" Approvati all'unanimità dal Consiglio gli espropri per il progetto "Trani costa Sud" Convocazione d'urgenza da parte del sindaco per non rischiare la perdita del finanziamento di 2.800.000 euro
Consiglio comunale d'urgenza questa sera alle 19 Consiglio comunale d'urgenza questa sera alle 19 All'ordine del giorno una procedura espropriativa in contrada Matinelle
Il Consiglio Comunale torna a riunirsi mercoledì 31 maggio Il Consiglio Comunale torna a riunirsi mercoledì 31 maggio 11 i punti all'ordine del giorno
Giovanna Pizzichillo: "Pronta a mettermi al servizio della Comunità" Giovanna Pizzichillo: "Pronta a mettermi al servizio della Comunità" La neo nominata assessore alle attività produttive è una stimata commercialista di Trani
Il consiglio comunale approva il conto consuntivo Il consiglio comunale approva il conto consuntivo Sul piano politico, in vista nuove entrate in maggioranza
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.