luce viva
luce viva
Eventi e cultura

Contest fotografico sulla Settimana Santa, oggi ultimo giorno per inviare gli scatti

Tutti i dettagli sull’iniziativa "Luce Viva" organizzata dal Viva Network

Oggi è l'ultimo giorno per partecipare al contest gratuito "LuceViva", organizzato dal circuito d'informazione locale "Viva Network" con lo scopo di raccontare i riti più suggestivi della Settimana Santa in Puglia 2023.

In queste ore c'è ancora tempo per compilare il modulo di adesione, inviare i propri scatti (massimo 2) all'indirizzo email lucevivacontest@gmail.com e avere la possibilità di vedere le proprie fotografie selezionate per la mostra fotografica che sarà allestita a Molfetta, nella Sala dei Templari, dal 28 aprile.

Alle 3 foto più meritevoli sarà consegnato un trofeo, mentre per 20 foto degne di menzione speciale è previsto un attestato.
Gli scatti saranno selezionati da una commissione di giurati con esperienza nel settore della fotografia e del fotogiornalismo, che vi presentiamo di seguito.

La giuria
Pietro Amendolara
"Solo guardando con occhi diversi la Nostra Terra saremo in grado di cambiarla", questo il pensiero che anima Pietro Amendolara, fotografico paesaggista nativo di Bitonto e residente a Gravina in Puglia. Ha realizzato diverse mostre personali sul territorio pugliese e ha collaborato con editori, riviste, libri, inclusa la collaborazione con: "Amazing Puglia", "Gambero Rosso", "la Repubblica Bari" "HuffPost Italia". Nel 2019 ha pubblicato il suo primo libro "Dentro l'Orizzonte. Gravina un paese del Sud". Collabora con troupe televisive e cinematografiche, come location manager e fotografo di scena. Come "Google Local Guides" su GoogleMaps attualmente, le sue fotografie hanno totalizzato circa 20 milioni di visualizzazioni.

Ruggiero Di Benedetto
Fotografo, pittore, regista, meglio conosciuto per le sue immagini suggestive e bizzarre, soprattutto nella fotografia di matrimonio, Di Benedetto classe 1963, originario di Barletta, ha ottenuto nel corso degli anni riconoscimenti importanti in ambito nazionale ed internazionale, fra cui il prestigioso Master QEP (Maestro Europeo di fotografia), MQIP Maestro Italiano di Fotografia, QIP, Fotografo Italiano dell'anno nel 2010. È stato insignito del titolo di Maestro Artigiano Regione Puglia, è Ambasciatore della Fotografia Italiana nel mondo, con Medaglia della Presidenza della Repubblica, e Presidente Nazionale del FIOF (Fondo Internazionale per la Fotografia Video).

Gaetano Lo Porto
Fotoreporter, residente in provincia di Bari, Gaetano Lo Porto è fotografo professionista dal 1989, operativo soprattutto nel settore del fotogiornalismo. Collaboratore di diverse agenzie fotogiornalistiche nazionali ed estere e di diverse testate nazionali e internazionali, ha una lunga esperienza anche nel campo della fotografia pubblicitaria (fashion, still-life, reportage industriale), in collaborazione con importanti aziende e agenzie pubblicitarie pugliesi.

Davide Pischettola
Nato a Molfetta, vive e lavora nella sua città natale. Inizia il percorso fotografico da autodidatta prima come assistente e fotografo di studio per avvicinarsi sempre più alla fotografia di reportage. Nel 2013 apre il suo studio fotografico, lavorando anche come fotogiornalista indipendente per la stampa nazionale ed internazionale, e come collaboratore per l'Agenzia Internazionale Nurphoto / Getty Images. Vincitore di diversi Concorsi Fotografici Internazionali, le sue fotografie sono state pubblicate su giornali e riviste rinomate come National Geographic Italia, National Geographic USA, Sunday Times, Telegraph, The Wall Street Journal, The Guardian e altre.

Mario Sculco
Giornalista, imprenditore, informatico, esperto di comunicazione e fotografo per passione, con una spiccata predilezione per la ritrattistica. Fotoreporter accreditato in svariati eventi a livello nazionale in particolare nel settore "cosplay", è tra gli editori del gruppo editoriale "Viva Network", lavora come consulente per la comunicazione aziendale ed è docente di vari corsi di formazione in materie quali fotografia e web communication.
  • Fotografia
Altri contenuti a tema
Mondiali di canottaggio, la collaborazione tra le amministrazioni di Trani e Barletta Mondiali di canottaggio, la collaborazione tra le amministrazioni di Trani e Barletta A Palazzo Beltrani alcuni degli eventi collaterali a conclusione della competizione sportiva
Un tranese tra i vincitori del Festival Internazionale della Fotografia Un tranese tra i vincitori del Festival Internazionale della Fotografia Il fotografo Pierpaolo Fornelli diventa Ambasciatore della Fotografia
 "T-frame", la storia in una foto: 13 racconti, uno scrigno di fotografie  "T-frame", la storia in una foto: 13 racconti, uno scrigno di fotografie Performance di artisti, fra musica e teatro, nell'iniziativa dell'associazione Forme
#mipiacciocosì, il progetto della tranese Irene Scaringi sulla rivista internazionale Selin #mipiacciocosì, il progetto della tranese Irene Scaringi sulla rivista internazionale Selin Scatti e trucco per promuovere i diritti delle persone Lgtbi
Shooting a Trani e a Bisceglie per la modella Valentina Corvino Shooting a Trani e a Bisceglie per la modella Valentina Corvino A maggio ospite al Festival Internazionale del Cinema di Cannes: ama la storia e le terre care a Federico II di Svevia
Cecilia Di Lernia, quell'artista - fotografa col pallino del Bello Cecilia Di Lernia, quell'artista - fotografa col pallino del Bello Volti e momenti della vita quotidiana tranese negli scatti in bianco e nero
Contest fotografico "Natale d’incanto": il vincitore è Giuseppe Amoruso Contest fotografico "Natale d’incanto": il vincitore è Giuseppe Amoruso Sul podio anche Domenico Casa di Bari e Mario Tedeschi
"Nicola, il Pellegrino": al via il secondo contest fotografico "Nicola, il Pellegrino": al via il secondo contest fotografico Le foto potranno essere inviate entro il 6 agosto. Ecco come partecipare
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.