Cronaca

Controlli dei carabinieri su ambiente e sicurezza sanitaria

In Puglia denunciate 46 persone e sequestrati beni per 5mln di euro

Nell'ambito di un programma di prevenzione e repressione delle violazioni di norme speciali che regolano il settore lavorativo, ambientale e alimentare-sanitario, i Carabinieri dei Reparti Speciali del NAS, NIL e NOE della Regione Puglia hanno proceduto ad una mirata attività d'indagine e ispettiva, eseguita negli ultimi quindici giorni, nei confronti di numerose aziende, attività commerciali e cantieri, che ha portato alla denuncia in stato di libertà di 46 persone ed al sequestro di beni per circa 5 milioni di euro.

26 sono state, in particolare, le persone denunciate per le violazioni concernenti norme ambientali con il contestuale sequestro di alcuni stabilimenti tra cui 1 impianto di depurazione, per un valore di 3.200.000 euro. 9 i soggetti deferiti per violazioni riguardanti la vigente normativa di sicurezza, igiene ambientale, salute e prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro.

Ad essi sono stati complessivamente contestati illeciti amministrativi e ammende per 50mila euro. Nel settore, inoltre, 8 sono stati i lavoratori in nero o irregolari identificati. 11 persone, infine, sono state denunciate per violazioni inerenti le norme alimentari-sanitarie con 2500 Kg di alimenti, 460 articoli di abbigliamento, 60 kg di prodotti chimici, 700 scatole di medicinali, 2 ditte e 3 depositi sottoposti a sequestro, per un valore complessivo di 1.800.000 euro.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Al via il concorso per il reclutamento di 4918 allievi dei Carabinieri Al via il concorso per il reclutamento di 4918 allievi dei Carabinieri Domande online entro il 7 luglio
L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Inseguimento nella notte a Trani: due giovani identificati dopo lo schianto in centro Inseguimento nella notte a Trani: due giovani identificati dopo lo schianto in centro L'auto aveva forzato un posto di blocco e proseguito la corsa ad alta velocità
"Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere "Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere L'iniziativa del Comando Provinciale Bat rivolta a bambini e ragazzi
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Maxi blitz contro il traffico di auto rubate: sequestrati veicoli e migliaia di pezzi destinati al mercato illecito Maxi blitz contro il traffico di auto rubate: sequestrati veicoli e migliaia di pezzi destinati al mercato illecito Perquisizioni in sei siti tra la provincia di Barletta-Andria-Trani e Cerignola
12 Tenta di togliersi la vita sul Ponte Lama, salvato da un carabiniere fuori servizio Tenta di togliersi la vita sul Ponte Lama, salvato da un carabiniere fuori servizio Il giovane è stato poi trasportato all'ospedale di Barletta
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.