Orchestra filarmonica internazionale di Trani
Orchestra filarmonica internazionale di Trani
Eventi e cultura

Da Trani in Bahrein l'Orchestra Filarmonica del Mediterraneo per un Festival internazionale

I giovani dell'Accademia Internazionale nata a Trani sono stati invitati dal Ministero della Cultura del paese asiatico

Grande emozione per i componenti dell'Orchestra Filarmonica del Mediterraneo di Trani: l'invito ufficiale da parte del Ministero della Cultura del Bahrein in occasione di uno dei Festival della Musica classica più prestigiosi al mondo è stata una sorpresa e un orgoglio che continua a dar senso a tutto l'impegno, tutti gli sforzi fatti per far nascere questa orchestra.

L'Accademia Internazionale dell'Orchestra Filarmonica del Mediterraneo di Trani, infatti, nata in seno all'associazione culturale e musicale Hermes, ha dietro di sé una storia davvero appassionante. Con il lockdown causato dal Covid, quando le carriere di tanti giovani musicisti sembravano interrotte forse per sempre, fermate sul nascere, sul più bello, non solo per gli ostacoli di una carriera di per sé difficile, ma anche per la imprevedibile pandemia mondiale, nascono un sogno e un progetto.

Giovani musicisti non solo di Trani, ma che provengono da tutto il mondo Stati Uniti Virginia, Brasile ed Europa, a Trani hanno fondato questa Accademia Filarmonica del Mediterraneo e stanno realizzando il sogno di suonare insieme e di girare il mondo, ma anche dove venire a studiare e a perfezionarsi.

E ora questa meravigliosa occasione: nella quale i giovani maestri, soprattutto i tranesi, sono felici di poter essere ambasciatori di una città dalle radici storiche, artistiche e culturali e anche musicali molto importanti:" Siamo stati contattati come Orchestra dal Ministero della cultura del Bahrein ci ha invitato a eseguire brani di musica classica in questo festival"-ci dice uno dei giovani componenti dell'Orchestra. "Ovviamente abbiamo deciso di inserire nel repertorio una sinfonia di Domenico Sarro, grande musicista tranese, perché girando il Mondo quello che amiamo fare é anche portare alto il nome della nostra Città di cui siamo orgogliosi di essere portavoce con la nostra musica."

In bocca al lupo ai giovani musicisti, mentre aspettiamo di avere notizie prestigiose da questi talenti di cui andare orgogliosi nella Città.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Gli "Oesais" sono tornati, il video "U mutue a trent'anni" è girato a Trani Gli "Oesais" sono tornati, il video "U mutue a trent'anni" è girato a Trani Toti e Tata riportano la parodia del gruppo inglese che spopolò trent'anni fa
Caitlan Rinaldy in concerto nella Scuola “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio” di Trani Caitlan Rinaldy in concerto nella Scuola “Rocca Bovio Palumbo D’Annunzio” di Trani Uno dei più grandi talenti del panorama pianistico internazionale
A Trani la sesta ed ultima tappa di Star Talent A Trani la sesta ed ultima tappa di Star Talent L'appuntamento canoro sabato presso Carne in Campo
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
Trani ospita la pianista russa Varvara Nepomnyashchaya per l'inaugurazione di "Armonie Naturali" Trani ospita la pianista russa Varvara Nepomnyashchaya per l'inaugurazione di "Armonie Naturali" La stagione concertistica ideata dal direttore artistico Alfonso Soldano della Fondazione Aldo Ciccolini
Nell'aula magna del De Sanctis il concerto dei maestri Fasciano e Lorusso, un ponte tra vecchie e nuove generazioni Nell'aula magna del De Sanctis il concerto dei maestri Fasciano e Lorusso, un ponte tra vecchie e nuove generazioni Nell'ambito del progetto "Apulian Soundscapes" ha rappresentato un'esperienza sonora straordinaria
Trani si mobilita per l'Arges: un concerto di solidarietà per assicurare le cure palliative domiciliari Trani si mobilita per l'Arges: un concerto di solidarietà per assicurare le cure palliative domiciliari In collaborazione con la Fondazione Aldo Ciccolini, il pianista Alfonso Soldano e oltre trenta associazioni cittadine per sostenere l'associazione che assiste i malati oncologici e le loro famiglie
Il cantautore tranese Sinisi pubblica il suo primo EP "Cosa manca" Il cantautore tranese Sinisi pubblica il suo primo EP "Cosa manca" Il progetto è frutto di un lungo viaggio di ricerca e introspezione
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.