Parcheggio dell'Ufficio Igiene
Parcheggio dell'Ufficio Igiene
Vita di città

Disagi per l'utenza all'Ufficio Igiene di corso Imbriani a Trani dopo le abbondanti piogge

L'area esterna si è trasformata in un enorme tappeto di fango e pozzanghere rendendo difficoltoso il passaggio

Diversi disagi questa mattina per gli utenti che si sono recati con le proprie auto nell'Ufficio Igiene di corso Imbriani a Trani (ex ospedaletto): il manto stradale all'esterno della struttura adibito a parcheggio per le auto si è trasformato, a seguito delle abbondanti piogge delle ultime ore, in un enorme tappeto di fango e pozzanghere, rendendo impraticabile o comunque fortemente difficoltoso il passaggio a piedi di coloro che vi hanno fatto accesso, alcuni persino impossibilati a scendere dalle proprie auto. Disagi maggiori soprattutto per chi è arrivato a bordo di sedia a rotelle. Una situazione già più volte segnalata e che puntualmente si ripresenta con il maltempo ma su cui ancora non si riesce a trovare una soluzione. Davvero un controsenso considerato che stiamo parlando di una struttura con Ufficio Igiene e servizi Spesal, volti a garantire sicurezza e igiene nelle strutture commerciali. Eppure basterebbe poco per rendere maggiormente decoroso e confortevole l'arrivo in sede dei numerosi utenti.
  • Asl Bat
Altri contenuti a tema
Spazio giovani, 800 studenti di Trani e Bisceglie a scuola di educazione sessuale Spazio giovani, 800 studenti di Trani e Bisceglie a scuola di educazione sessuale Concluso con successo il progetto dell'Asl Bat
Minacce al presidente Emiliano, la solidarietà dell'Asl Bat Minacce al presidente Emiliano, la solidarietà dell'Asl Bat Dimatteo: «Ha deciso di schierarsi per la vita e la pace»
Asl Bat protagonista alla Trani Triathlon: prevenzione e salute al centro dell'evento sportivo Asl Bat protagonista alla Trani Triathlon: prevenzione e salute al centro dell'evento sportivo In molti hanno approfittato della presenza dei servizi sanitari per avere informazioni sugli screening
L'Asl Bat premiata a Milano per l'innovazione digitale nella sanità L'Asl Bat premiata a Milano per l'innovazione digitale nella sanità Riconoscimento al Politecnico di Milano per l’iniziativa regionale sostenuta dal PNRR
Trani per i malati invisibili, urge riconoscimento nella Giornata Mondiale della Fibromialgia Trani per i malati invisibili, urge riconoscimento nella Giornata Mondiale della Fibromialgia La tranese Mia Lettini in prima linea per accendere i riflettori sulla battaglia per l'inserimento della patologia nei LEA
Trani e il depotenziamento del PTA: interrogativi e richieste di chiarezza Trani e il depotenziamento del PTA: interrogativi e richieste di chiarezza OIKOS e CODACONS chiedono spiegazioni alla ASL BAT sulla chiusura del laboratorio di analisi e le criticità nel servizio sanitario locale.
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
Nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Si tratta di una 61enne di Terlizzi
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.