Scuola e Lavoro

Dopo il caso "scuola Fabiano" maggiori controlli nelle scuole

A chiedere un costante monitoraggio è il PD di Trani

«La riapertura della scuola materna "Fabiano" a Pozzopiano restituisce alle famiglie e ai bambini una struttura idonea alla erogazione di un servizio pubblico in condizioni di massima sicurezza. L'esito positivo, in tempi brevi, rispetto alle lungaggini burocratiche emerse in altre situazioni, deve ascriversi in primo luogo al combattivo Comitato dei genitori che mai si è lasciato persuadere ad accettare che gli addetti ai lavori svolgessero i loro compiti, in assoluta autonomia.

Anzi, occorre riconoscere che i genitori sono stati in prima linea a porre domande, a pretendere risposte risolutive del problema, a dialogare con le istituzioni cittadine e in particolare con le forze politiche interessate non ad una visibilità di facciata o dell'ultima ora, ma ad aiutarle a districarsi nel labirinto delle responsabilità.



In questa prospettiva, il Partito Democratico, mediante il Consigliere Comunale Tommaso Laurora, ha saputo svolgere un importante ruolo di raccordo tra il Comitato dei genitori e l'amministrazione comunale, con interventi che spesso hanno consentito il rapido svolgimento dell'iter burocratico con l'unico scopo di evitare che la prolungata interruzione del servizio scolastico danneggiasse l'azione educativa e formativa dei piccoli in una fase cruciale dell'anno scolastico.

Diamo atto al Sindaco di aver dato l'impulso necessario affinché i Dirigenti interessati dal problema si adoperassero per sopperire alle vistose lacune nell'ambito della sicurezza emerse nella nuova scuola materna "Fabiano".



Inoltre lo stesso Sindaco, su sollecito delle rappresentanti dei Genitori e del Consigliere Tommaso Laurora, al fine di assicurare la più totale sicurezza dei luoghi, ha garantito che in tempi brevissimi provvederà al monitoraggio della struttura con l'Ausilio dell'ARPA massimo organo Regionale deputato a tale verifica di massima sicurezza e ha promesso che provvederà al più presto, all'istallazione di una linea telefonica che tutt'ora non risulta esistente all'interno del plesso scolastico "Fabiano".

Ora che il caso si è concluso positivamente, noi del PD chiediamo al Sindaco di garantire che in futuro non ci siano altre vicissitudini "Fabiano", pretendiamo come cittadini che sia assicurata a tutti gli utenti dei servizi scolastici cittadini la frequentazione di ambienti salubri, idonei ad accogliere i bambini e i più grandi in condizioni igieniche degne di un paese moderno, con la predisposizione di severe e costanti misure di controllo.»

Segreteria del PD di Trani
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Accesso ai servizi per minori (doposcuola compreso): le famiglie con requisiti possono inoltrare le domande Accesso ai servizi per minori (doposcuola compreso): le famiglie con requisiti possono inoltrare le domande Sulla piattaforma regionale (fino al 10 luglio)
"Assistenza Specialistica Scolastica": la proposta di modifica di Rosa Uva (FI) "Assistenza Specialistica Scolastica": la proposta di modifica di Rosa Uva (FI) Il tema rimane centrale con l'Amministrazione Comunale che vuole tranquillizzare le famiglie e gli addetti ai lavori che spingono invece per le modifiche
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Orgoglio per la scuola primaria R.B.P.D.: la 5^C premiata per il miglior elaborato regionale nel concorso nazionale Unesco-Ficlu Orgoglio per la scuola primaria R.B.P.D.: la 5^C premiata per il miglior elaborato regionale nel concorso nazionale Unesco-Ficlu Un progetto sullo sport come strumento di pace, inclusione e diritti umani
Rosa Uva allerta: "Il nuovo regolamento del Comune di Trani esclude molti bambini con disabilità dal sostegno scolastico" Rosa Uva allerta: "Il nuovo regolamento del Comune di Trani esclude molti bambini con disabilità dal sostegno scolastico" Le famiglie di bambini con disabilità a Trani stanno vivendo momenti di grande apprensione e denunciano le restrizioni del regolamento comunale
Straordinario Concerto finale dell’Orchestra dell’I.C. Rbpd nell’Auditorium “Mons. Picchierri” Straordinario Concerto finale dell’Orchestra dell’I.C. Rbpd nell’Auditorium “Mons. Picchierri” Sul palco più di ottanta giovanissimi musicisti: flautisti, violoncellisti, chitarristi e pianisti
Ornella Gelso (FdI): «Lavori alla scuola Collodi mai iniziati» Ornella Gelso (FdI): «Lavori alla scuola Collodi mai iniziati» Per la componente del partito della Meloni si tratta della solita propaganda di centrosinistra
Climate change: un Erasmus speciale in Polonia per il Comprensivo B.R.P.D. Climate change: un Erasmus speciale in Polonia per il Comprensivo B.R.P.D. Il dirigente Cassanelli: "Crescente sostegno a iniziative volte a costruire un dialogo di pace e fratellanza tra i popoli"
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.