Liceo V.Vecchi Nicolò Ferrante
Liceo V.Vecchi Nicolò Ferrante
Scuola e Lavoro

Eccellenza a Trani: Nicolò Ferrante del Liceo Vecchi premiato per "Arte e Scienza"

Lo studente si aggiudica la partecipazione allo STEAM Summer Camp dell'INFN, distinguendosi tra migliaia di partecipanti nel "Campionato di Creatività"

Dimostrando notevole creatività artistica e ottime conoscenze in ambito scientifico, lo studente Nicolò Ferrante della classe 4^C del Liceo Scientifico Valdemaro Vecchi ha meritato la partecipazione al SUMMER CAMP DALLA FISICA DELLE PARTICELLE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE, un campo estivo organizzato dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) che si terrà presso il Centro Universitario di Bertinoro (BO) dal 13 al 17 luglio e che affronterà temi legati alle discipline STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts and Mathematics) attraverso seminari e laboratori interattivi, offrendo ai partecipanti un'esperienza formativa dinamica e stimolante.

La preziosa opportunità ottenuta dal brillante studente è stata il frutto di un'appassionante "sfida" che ha visto coinvolti i partecipanti al "Campionato di creatività" nell'ambito del Progetto ART & SCIENCE ACROSS ITALY Un viaggio tra scienza e arte con l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, un progetto PCTO a cui il Liceo Vecchi aderisce già da alcuni anni, promosso dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dal CERN di Ginevra, finanziato anche dalla Comunità Europea e dal MIUR, per promuovere la cultura scientifica tra le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di II grado, coniugando i linguaggi dell'arte e della scienza, due strumenti di conoscenza tra le massime espressioni della creatività umana.

Partendo dal tema "Visibile e invisibile", proposto dagli organizzatori del Progetto, le studentesse e gli studenti partecipanti al "Campionato di creatività" si sono sfidati in quattro prove (Fotografare la scienza/Filmare la scienza/Narrare la scienza/Sfida all'Intelligenza Artificiale), elaborando una personale interpretazione del tema in questione secondo la modalità richiesta e accompagnando il proprio prodotto con una descrizione di tipo narrativo.

Affiancato dalla Docente Coordinatrice/Tutor PCTO prof.ssa Rosalba Giangregorio, Nicolò Ferrante si è distinto in tutte le quattro prove, sia per l'originalità delle sue produzioni, ispirate "artisticamente" da un solido bagaglio di conoscenze scientifiche, sia per la correttezza e precisione della forma espressiva delle descrizioni che le hanno corredate.
Tutto ciò è valso allo studente il dodicesimo posto nella classifica finale del "Campionato di creatività" su ben 3294 partecipanti, nonché l'ambito premio della partecipazione al prestigioso Steam Summer Camp.

Orgogliosi e fieri del traguardo raggiunto con passione e competenza dallo studente Nicolò Ferrante, il Dirigente Scolastico, prof.ssa Angela Tannoia e tutta la Comunità scolastica del Vecchi auspicano che l'amore per l'arte e la scienza continuino a ispirare il suo futuro percorso di studi e di vita, costellandolo di altri gratificanti successi.
Nicol FerranteLiceo Vecchi e Nicol FerranteLiceo Vecchi e Nicol Ferrante NFNSummer Camp
  • Valdemaro Vecchi
Altri contenuti a tema
Trani, la maturità ed il triangolo delle eccellenze dei Licei e dell'ITES: ecco chi sono Trani, la maturità ed il triangolo delle eccellenze dei Licei e dell'ITES: ecco chi sono L'assessora Lucia De Mari: «Alunni e alunne raccolgono con merito e soddisfazione i frutti del loro studio, tappa importante sulla strada della vita»
L’«Olympic Day» del Liceo Vecchi di Trani all’insegna di sport, legalità e solidarietà L’«Olympic Day» del Liceo Vecchi di Trani all’insegna di sport, legalità e solidarietà Terza edizione della «Partita del Cuore» appuntamento sabato 07 giugno ore 09:00 al Capirro Sport Village
Il Liceo "V. Vecchi" di Trani celebra l'eccellenza ed il futuro dell'istruzione Il Liceo "V. Vecchi" di Trani celebra l'eccellenza ed il futuro dell'istruzione "Caffè Filososico: studere", allo Sporting Club di Trani il prossimo 03 giugno sarà l'evento conclusivo dell'A.S. 2024/2025
1 Federico Paolo Colucci, del "V.Vecchi " di Trani vince il «Certamen Horatianum» 2025 Federico Paolo Colucci, del "V.Vecchi " di Trani vince il «Certamen Horatianum» 2025 Il giovane studente si è piazzato al primo posto assoluto della Sezione Licei Scientifici
Un appuntamento “tra letteratura e matematica” al Liceo V. Vecchi di Trani Un appuntamento “tra letteratura e matematica” al Liceo V. Vecchi di Trani Proseguono le conferenze per i 50anni dell’istituto, ospite la prof.ssa Lucia Perrone Capano
Tra conoscenza e coscienza: proseguono le conferenze del Liceo "V. Vecchi" di Trani Tra conoscenza e coscienza: proseguono le conferenze del Liceo "V. Vecchi" di Trani Nella prima del nuovo ciclo il professore emerito Ferroni ha parlato di “Natura vicina e lontana”
Il Liceo Vecchi di Trani vince il titolo di Campioni Provinciali di Padel Il Liceo Vecchi di Trani vince il titolo di Campioni Provinciali di Padel La competizione si è svolta al Padel Club di Andria
Liceo “V. Vecchi” di Trani, conferenza su “Costituzionalismo e ambiente: come il diritto può tutelarlo” Liceo “V. Vecchi” di Trani, conferenza su “Costituzionalismo e ambiente: come il diritto può tutelarlo” La prof.ssa Maria Dicosola, di Uniba, e gli studenti del liceo a confronto sulla tutela che il diritto può dare all’ambiente e alle generazioni future
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.