Discarica Trani
Discarica Trani
Enti locali

Eco Erre, arriva un altro stop dal Tar

Respinto ricorso per l’annullamento di una delibera di Giunta regionale del 2018. Nella motivazione è stata accolta integralmente la difesa del Comune di Trani che si era costituito in giudizio

Eco Erre, arriva l'ennesima vittoria dell'Amministrazione comunale contro la società che aveva tentato, sul finire degli anni '90, di mettere in esercizio un impianto di recupero di rifiuti speciali con annessa discarica in contrada Puro Vecchio, nel territorio di Trani.

La società aveva presentato ricorso al TAR Puglia per l'annullamento di una deliberazione di Giunta regionale (la 1482 del 2018) all'interno della quale non era ricompresa tra gli impianti esistenti sul territorio regionale, seppur a meri fini localizzativi, anche la discarica ECO ERRE sebbene – come sostenuto dall'istante – l'impianto godesse di un'autorizzazione risalente al 1999 e fosse in fase di ultimazione.
Il TAR Puglia (sezione prima) pur dichiarando improcedibile il ricorso per difetto di interesse, è voluto comunque entrare nel merito, accogliendo integralmente la difesa del Comune di Trani (curata dall'avvocato Vittorio Triggiani) che ha fatto osservare come le pronunce presentate a sostegno del ricorrente riflettessero la disciplina autorizzativa vigente dell'epoca, allorquando l'impianto risultava dotato di una autorizzazione ordinaria del 1997 e di una VIA del 1999.

In seguito – come ha evidenziato la difesa del Comune di Trani – sono sopraggiunte norme di derivazione comunitaria ed in particolare l'assoggettamento delle discariche al regime dell'AIA. Nel caso di specie, la Eco Erre non ha mai ottenuto l'autorizzazione di impatto ambientale richiesta nel 2007, titolo unico necessario per la realizzazione e l'esercizio dell'impianto.

"Non posso che gioire - commenta il sindaco, Amedeo Bottaro - di fronte all'ennesima vittoria giudiziale contro la realizzazione a Trani della discarica Eco Erre a fronte di una battaglia che ha visto impegnati in prima linea tanti di noi dal lontano 2001. Era importante non abbassare la guardia e l'esito di questo giudizio, ottenuto anche grazie all'ottimo lavoro svolto dall'avvocato Triggiani, ci ripaga degli sforzi profusi in questi anni".
  • Comune di Trani
Altri contenuti a tema
Illuminazione pubblica, iniziata la sostituzione delle armature stradali Illuminazione pubblica, iniziata la sostituzione delle armature stradali Si parte dalla zona Capirro
Iniziati i lavori per il teatro civico all'aperto in piazza Teatro Iniziati i lavori per il teatro civico all'aperto in piazza Teatro L'iniziativa resa possibile grazie a Duc, Comune e Regione
Pnrrr, sottoscritto protocollo d'intesa con la Guardia di Finanza Pnrrr, sottoscritto protocollo d'intesa con la Guardia di Finanza Per garantire un adeguato presidio di legalità alle ingentissime risorse finanziarie stanziate dall’Unione Europea
Rassegna "Teatro Civile": dal palcoscenico riflessioni su discriminazioni e malvagità Rassegna "Teatro Civile": dal palcoscenico riflessioni su discriminazioni e malvagità Spettatori gli studenti del Liceo "Vecchi" nel programma del Teatro Pubblico Pugliese e Comune di Trani
Galattica, il Comune destinatario di 50mila euro dalla Regione Galattica, il Comune destinatario di 50mila euro dalla Regione L'Ente sarà parte attiva della rete fisica e digitale di servizi regionali dedicati alle politiche giovanili
Illuminazione pubblica, iniziate le attività della nuova gestione Illuminazione pubblica, iniziate le attività della nuova gestione Ad oggi, pervenute 49 segnalazioni
Nasce Tang-Aut, il nuovo progetto dedicato ai ragazzi autistici Nasce Tang-Aut, il nuovo progetto dedicato ai ragazzi autistici L'iniziativa promossa dal vicesindaco Ferrante e la consigliera Cornacchia
Attività di rivelazione su reddito e condizioni di vita delle famiglie Attività di rivelazione su reddito e condizioni di vita delle famiglie Parteciperanno all'indagine 47 nuclei tranesi. La raccolta delle informazioni sarà condotta dalla società incaricata dall’Istat attraverso rilevatori che effettueranno le interviste a domicilio
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.