Pansitta
Pansitta
Vita di città

Franco Pansitta e il suo Leone a Tali e quali: chapeau! Per ironia, spirito e signorilità

Alla esibizione in omaggio all’artista tranese sono stati concessi solo pochi secondi

"Ciao Trani!" è riuscito a farsi ambasciatore della propria Città benché alla sua esibizione siano stati concessi davvero (troppo) pochi secondi. L'apparizione di Franco Pansitta era stata notata subito in modo divertito da Panariello, con quella parrucca, gli occhiali e la maglietta che omaggiavano il re del pop trash tranese, e ne ha richiamato l'attenzione a Carlo Conti "Carlo?!? Guarda chi c'è?!??".

In una parodia di "sex bomb" di Tom Jones ha citato la nuova moda dei vermi in cucina, il luogo comune dei "terroni" emigrati al nord in un "Expo Expo" che è stata inabissata troppo presto da quell'ascensore, e c'è da dire, da una delle giurate e dallo stesso Conti in maniera non proprio educata e professionale mentre il pubblico invece rideva e applaudiva e avrebbe sicuramente gradito un'opportunità un po' più lunga per Franco.

Ma Pansitta in quei pochi secondi ha portato allegria, ironia , il grande amore per la sua Trani e l'affetto e l'ammirazione per Leone di Lernia. E anche una prova di grande signorilità, nel sorvolare sulla sua pagina FB su comportamenti discutibili ma ringraziando chi l'ha supportato e atteso fino a tarda sera: "...ci ho provato! E comunque grazie di vero cuore a tutti VOI che mi avete supportato e soprattutto aspettato fino a tardi per ...pochi secondi"
Citando proprio chi ha dimostrato irrispettosità, (proprio la veterana dello spettacolo italiano nella giuria), diciamo noi: Chapeau, Franco!
  • Televisione
Altri contenuti a tema
18 Giustina Bonomo, Bianca Nappi, Enzo Matichecchia: tanto talento di Trani ne "Il metodo Fenoglio " Giustina Bonomo, Bianca Nappi, Enzo Matichecchia: tanto talento di Trani ne "Il metodo Fenoglio " Il noir di Rai 1 con Alessio Boni e Paolo Sassanelli è tratto dai romanzi di Gianrico Carofiglio
Anche il fantasma di Armida del castello di Trani nella web serie di Pinuccio Anche il fantasma di Armida del castello di Trani nella web serie di Pinuccio "Puglia e leggende" prevede 10 puntate per la promozione del territorio attraverso i racconti del popolare attore
San Nicola il pellegrino, Federico II, Pietro Mennea: che belle storie su Rai 1 da Trani e Barletta San Nicola il pellegrino, Federico II, Pietro Mennea: che belle storie su Rai 1 da Trani e Barletta A "Paese che vai" le vite straordinarie di tre personaggi tra loro lontani nel tempo
Corsi truccati per Oss, Trani finisce su Striscia La Notizia Corsi truccati per Oss, Trani finisce su Striscia La Notizia L'inviato Riccardo Trombetta si è recato nella sede del Cs Uniforma per chiarimenti
Trani e il suo Street Food ai "Soliti ignoti" con Renato Spallucci Trani e il suo Street Food ai "Soliti ignoti" con Renato Spallucci Un'opportunità di aver fatto conoscere l'offerta innovativa della ristorazione nella città
Riprese serie tv a Trani, si cercano uomini e donne dai 18 ai 74 anni Riprese serie tv a Trani, si cercano uomini e donne dai 18 ai 74 anni I casting domenica e lunedì nello chalet della villa comunale
Ciao, Signora in giallo, e grazie di tanta buona compagnia! Ciao, Signora in giallo, e grazie di tanta buona compagnia! Si è spenta a 97 anni Angela lansbury, una delle attrici più amate del pianeta
A "Reazione a catena" la simpatia di Carla, maestra della scuola Beltrani A "Reazione a catena" la simpatia di Carla, maestra della scuola Beltrani Con "le borghesine" da Bisceglie sfiora anche la vittoria
© 2001-2023 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.