PACE GUIDA
PACE GUIDA
Vita di città

Gabriele Pace: "Faccio viaggiare anche gli anziani dalle Rsa con la realtà virtuale"

La guida e accompagnatore turistico di Trani lavora con una piattaforma tecnologica innovativa

L'idea di fondo è nata durante la pandemia, quando Gabriele Pace, una delle guide turistiche "storiche" della città, cercò di individuare sistemi per continuare a svolgere la sua professione anche senza la presenza fisica. Fu allora che comprese la possibilità di far conoscere e promuovere il territorio anche attraverso le nuove frontiere della tecnologia. Nel tempo questa si è rivelate anche uno straordinario strumento di inclusione sociale: Gabriele sta consentendo a tanti anziani ospiti nelle Rsa - ormai non più nelle condizioni di muoversi - di provare la sensazione di viaggiare, di visitare luoghi mai visti o di ritornare in città alle quali si è stati legati. Grazie a questa piattaforma innovativa, Lucus e alla fondazione Amplifon, Gabriele sta raccontando i luoghi del nostro territorio - e non solo - con la sua competenza, la sua professionalità e l'aria sorridente che usualmente caratterizza le sue visite guidate reali. Il sistema comporta una serie di verifiche e controlli, a partire dal controllo delle connessioni nelle RSA con cui si crea il collegamento. Le visite guidate avvengono in live streaming e sono assolutamente interattive e, mentre Gabriele attraversa ad esempio le strade del centro storico di Trani o il porto, contemporaneamente, come in uno schermo di un cinema, gli ospiti della RSA hanno la sensazione di camminare insieme a lui, di porgli domande durante la visita, addirittura di intervenire con il piacere - raro - di poterlo correggere, da nonnini sapienti, quanto a usi, tradizioni e ricette di cucina! "Non è una maniera alternativa di far visitare le città ma solo un modo di consentirlo a chi non può viaggiare-precisa Gabriele - e soprattutto non è nel modo più assoluto da considerarsi una concorrenza alle tradizionali visite guidate,ma anzi può essere un considerato uno straordinario veicolo promozionale". Infatti Gabriele - vincitore del 2018 e nel 2022 come miglior tour leader per la Boscolo tour - attraverso questa piattaforma non solo sta facendo viaggiare gli ospiti in decine di RSA in tante città italiane, ma anche utenti di ogni tipo, poiché la piattaforma è aperta a chiunque; ed è in corso anche un progetto per promuovere piccoli comuni del Molise proprio in questa maniera. Nella giornata di ieri Gabriele Pace ha presentato questa sua attività a Palazzo di Città al sindaco Amedeo Bottaro, all' assessore allo sviluppo e promozione del territorio Cosimo Damiano Di Lernia e al consigliere Comunale Vincenzo Topputo: "Sono felice per l'interesse e per la curiosità dei miei interlocutori che hanno apprezzato la qualità e l'originalità delle mie proposte e mi hanno incoraggiato a continuare la diffusione e lo sviluppo della piattaforma per il rilancio del turismo e delle economie locali nella nostra fantastica regione".
Gabriele paceGabriele paceGabriele paceGabriele paceGabriele pace
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Turismo lento in Puglia: cammini, borghi e soggiorni autentici Turismo lento in Puglia: cammini, borghi e soggiorni autentici I dati parlano chiaro: cresce l’interesse per i cammini e le escursioni a piedi
L'associazione Tranensis organizza "Passeggiando per la nostra città" L'associazione Tranensis organizza "Passeggiando per la nostra città" Due uscite tematiche in programma il 7 e il 28 giugno
In arrivo l’imposta di soggiorno a Trani: convocato incontro con le associazioni di categoria In arrivo l’imposta di soggiorno a Trani: convocato incontro con le associazioni di categoria Venerdì 30 maggio alla Biblioteca Bovio la presentazione della bozza di regolamento
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro A Trani, nella cornice di "Gallo Ricevimenti sul mare", un approfondito confronto con importanti relatori e rappresentanti delle forze dell'ordine
13 “#TraniFiorisce”: al via un progetto nato dalla passione per la propria città “#TraniFiorisce”: al via un progetto nato dalla passione per la propria città Un progetto nato dalla volontà di tre amici e colleghi con l’intento di valorizzare il centro storico
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Barletta, Andria e Trani sul podio del miglior clima d'Italia: Bari al primo posto Barletta, Andria e Trani sul podio del miglior clima d'Italia: Bari al primo posto La classifica delle città con il miglior clima, elaborata dal Sole 24 Ore
8 Trani riscopre la tradizione: pranzo conviviale sul Fortino per la Festa della Croce di Colonna Trani riscopre la tradizione: pranzo conviviale sul Fortino per la Festa della Croce di Colonna L'iniziativa di Visit Trani rivolta a tranesi e turisti
© 2001-2025 TraniViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TraniViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.